 |
Tutto quello che serve sapere sul D-Star |
 |
Presentazione SDR (SOFTWARE DEFINED RADIO) |
 |
Nozioni di base
sul D-Star |
 |
Panoramica
sui modi
digitali |
 |
Guida
alle modalita' digitali |
 |
SDR per ascolto amatoriale |
 |
I
modi digitali |
 |
Presentazione in
PowerPoint del sistema APRS |
 |
Digitale
in HF - RTTY & PSK31 |
 |
Guida all'uso
del sistema APRS |
 |
Nozioni sul PSK31 |
 |
APRS, consigli per un corretto utilizzo |
 |
Guida generale ai
servizi digitali |
 |
Info e
istruzioni per l'uso del Packet Cluster |
 |
Le interfacce per
i modi digitali |
 |
La storia del
modem Baycom e il suo funzionamento |
 |
Guida
base interfacciamento CAT e AUDIO |
 |
Sistema TETRA Cenni Radio e Uso Radio Apparecchio Puma T3 |
 |
Storia
e tecnica del packet radio |
 |
Descrizione tecnologia DMR (Digital
Mobile Radio) (Mototrbo) |
 |
Guida al DRM (Digital Radio Mondiale) |
 |
Caratteristiche dei sistemi RTTY |
 |
Macro
e QSO in RTTY e dintorni |
 |
RTTY per chi
incomincia |
 |
SPLIT
- RTTY e altro |
 |
Schemi QSO RTTY Contest |
 |
Interessante
articolo del 1985 sulla Mailbox in RTTY |
 |
Storia e
tecnica dell' RTTY (traslato ma interessante) |
 |
Manuale
per le operazioni in packet sulla ISS |
 |
Meteo e FAX
in onde corte |
 |
La
ricezione del Meteofax |
 |
La
ricezione delle agenzie di stampa in RTTY |
 |
Schema
costruzione interfaccia Radio/PC |
 |
Presentazione
progetto ITAGATE |
 |
Introduzione alla SSTV
e come si usa |
 |
Spiegazione
sull'utilizzo delle interfacce digitali |