Da aprile MFJ ha deciso la chiusura da parte del proprietario Martin F. Jue.
Chideranno anche le consociate Ameritron, Cushcraft, Mirage, Vectonics.
Avevo già letto di questa notizia ma io credo che alla fine non chiuderà, l'azienda vale un sacco di soldi e si troverà una soluzione.
Chiude la MFJ chiude la Zetagi e sembra che prossimamente anche la Icom non produrrà più rtx per il mercato amatoriale, ma poi sarà vero, sarà falso, o come dice Greggio, sarah ferguson! Il tempo ce lo dirà.
Per la Zetagi vai a vedere la visura della camera di commercio.
Per la mfj il fondatore Martin F Jue ha scritto su qst che avendo 84 anni vuole vivere i restanti in famiglia. Ringrazia tutti i clienti e collaboratori e fornirà prodotti fino all'esaurimento magazzino.
73, mettiamola così, per la Zetagi è ormai finita, per la MFJ ancora non è stata detta l'ultima parola e per la Icom è una fake news, poi il passare del tempo ci dirà tutte le verità.
Tutto sommato non sarebbe male se chiudessero non solo loro ma tutti nessuno escluso così i radioamatori tornerebbero a fare i radioamatori costruendo tutto quello di cui hanno bisogno come avveniva prima dell'epoca radioamatorialconsumista. :)
Comunque da quanto ho letto sembra che il signor "MFJ" piuttosto di non guadagnare quanto vorrebbe dalla vendita dell'azienda preferisce licenziare tutti i suoi dipendenti e chiudere baracca, una fine decisamente ingloriosa dovuta all'attaccamento al dio denaro. çç19
L'età fa brutti scherzi o forse crede che vivrà all'infinito, ha in mano un patrimomio e lo butta nel cesso!! Mah, credo che alla fine un accordo si troverà.
Non crediate che mfj abbia una schiera di dipendenti. È come Zetagi che ha 3 dipendenti in tutto.La produzione è esternalizzata e quindi è una scatola vuota.
Che la zetagia abbia in tutto padre madre e figlio avrei però qualche dubbio :) tantomeno la mfj ma a parte ciò, quando un'azienda chiude ci rimette tutta la filiera.