Forumradioamatori.it

CB - LPD/PMR/SRD – LPD e PMR all’occorrenza possono essere molto utili e il vecchio CB non è da meno! => Antenne CB => Discussione aperta da: Maurizio Lazzaretto il Sab 28 Settembre, 16:54 2024

Titolo: Signal Keeper e ROS alti
Inserito da: Maurizio Lazzaretto il Sab 28 Settembre, 16:54 2024
73 a tutti
ho installato una Sirio Segnal Keeper su palo da 6 metri, seguendo le indicazioni per quanto riguarda la lunghezza totale fornite 1970mm vale dire il terninale praticamente al limite di poterlo fissare.
la prova dei Ros mi dava oltre i 3 sul ch 40, e poco meno sul ch 01 e 19.
ricontrollato il tutto e stretto bene le viti bobina antenna e radiali, abbassato di circa 20 cm lo stelo, mi ritrovo in ina situazione strana, vale dire ho i Ros sul ch 01 a 1,1 (si muove appena) sul Ch 19 0ltre i 2,5 e sul ch 40 oltre i 3, tutto questo in FM.
Che consigli mi date per poter rientrare con i Ros, devo provare ad aggiungere un filo radiale tra bobina e antenna, potrebbe migliorare?
Ringrazio a tutti coloro che possono darmi consigli
73
Titolo: Re: Signal Keeper e ROS alti
Inserito da: IK10 il Sab 28 Settembre, 17:50 2024
73 Maurizio.

Citazionequanto riguarda la lunghezza totale fornite 1970mm vale dire il terninale praticamente al limite di poterlo fissare.
la prova dei Ros mi dava oltre i 3 sul ch 40, e poco meno sul ch 01 e 19.
Così è tutto sballato, lo stelo non va lascito alla massima lunghezza.

Citazioneabbassato di circa 20 cm lo stelo, mi ritrovo in ina situazione strana, vale dire ho i Ros sul ch 01 a 1,1 (si muove appena) sul Ch 19 0ltre i 2,5 e sul ch 40 oltre i 3, tutto questo in FM
Partiamo da qui, se hai 1.1 sulla frequenza più bassa e oltre 3 su quella più alta significa che l'antenna è troppo lunga, devi giocare con lo stelo di pochi centimetri alla volta, anzi posizionati soprattutto sul canale 19 e fai li la centratura e ricorda sempre quanto detto in precedenza poiché così saprai se dovrai allungare o accorciare lo stelo.
Titolo: Re: Signal Keeper e ROS alti
Inserito da: Maurizio Lazzaretto il Sab 28 Settembre, 18:13 2024
Grazie IK10
L'antenna come detto è installata su un palo di alluminio telescopico di circa 6 metri,
per operare sull'antenna ogni volta lo devo abbassare.
Mi viene da fare una domanda "stupida" se la misurazione la faccio a palo abbassato (che sarà circa 2 metri poi parte l'antenna)
mi troverò parecchia differenza di Ros, rispetto a palo alzato?
Titolo: Re: Signal Keeper e ROS alti
Inserito da: IK10 il Sab 28 Settembre, 21:22 2024
Puoi tranquillamente fare la taratura con il palo abbassato, poi al limite se alzandolo si sposta un pò il centro banda fai una ulteriore taratura, ci vuole pazienza e meglio se si è in due.
Titolo: Re: Signal Keeper e ROS alti
Inserito da: aros il Lun 04 Novembre, 20:56 2024
Citazione di: IK10 il Sab 28 Settembre, 17:50 202473 Maurizio.

CitazionePartiamo da qui, se hai 1.1 sulla frequenza più bassa e oltre 3 su quella più alta significa che l'antenna è troppo corta, ....


Mi sento di correggere questa affermazione (a favore di eventuali errori),se vado ad accorciare l'antenna vado a migliorare le frequenze piu' alte.
Es. 300/27.200= 11.03
    300/27.500= 10.91
quindi, anche in questo caso, indipendentemente dalla larghezza di banda, se accorci ulteriormente, migliori quel 3 e salira' l' 1.1.
Titolo: Re: Signal Keeper e ROS alti
Inserito da: IK10 il Lun 04 Novembre, 21:06 2024
Mannaggia non mi ero proprio accorto, ovviamente volevo scrivere lunga e non corta, spero di non avere fatto impazzire Maurizio. çç09  :)

Ho comunque corretto l'errore in precedenza.