Forumradioamatori.it

Altri argomenti – Autocostruzione, elettronica, satelliti, surplus, riparazioni, e chi più ne ha più ne metta => Legislazioni e normative => Discussione aperta da: IW2FWG il Lun 16 Settembre, 15:33 2024

Titolo: Pagamento per rinnovo autorizzazione generale
Inserito da: IW2FWG il Lun 16 Settembre, 15:33 2024
Buongiorno a tutti, ho appena rinnovato la patente dopo vent'anni e ho fortunatamente riavuto il mio vecchio nominativo, ora devo fare richiesta dell'autorizzazione generale, entrando nel sito e compilando la domanda mi sono trovato al momento del pagamento un codice iban, questo va in contrasto con le istruzioni di pagamento che avevo letto prima e cioè che si devono pagare i 50 euro attraverso il sito di poste italiane, a questo punto sono bloccato e non capisco cosa fare.
Sicuramente voi che avete già fatto questa procedura saprete indicarmi quale sia la strada giusta.
Un saluto e grazie
Titolo: Re: Pagamento per rinnovo autorizzazione generale
Inserito da: Isofrequenza il Lun 16 Settembre, 16:08 2024
Ciao, io lo dovrò pagare tra alcuni anni ma da quanto ne so devi fare il classico bollettino postale e poi dopo averlo scansionato o fotografato lo carichi sul sito.

IL PAGAMENTO E' COMPROVATO MEDIANTE ATTESTAZIONE DI UN VERSAMENTO DA CARICARE SULLA PIATTAFORMA WEB.
Titolo: Re: Pagamento per rinnovo autorizzazione generale
Inserito da: IW2FWG il Mar 17 Settembre, 10:23 2024
Grazie per la risposta Isofrequenza, proverò a chiedere anche in posta se sanno qualcosa.
Titolo: Re: Pagamento per rinnovo autorizzazione generale
Inserito da: IW2FWG il Gio 31 Ottobre, 11:29 2024
Ciao, ho trovato un gentilissimo impiegato che ha risolto per il pagamento, ho completato e inviato la domanda di autorizzazione generale e dopo più di 40 giorni ancora nessuna risposta, è normale un tempo così lungo?
Titolo: Re: Pagamento per rinnovo autorizzazione generale
Inserito da: Isofrequenza il Gio 31 Ottobre, 12:38 2024
Di solito non arriva alcuna risposta, vale la regola del silenzio assenso, tuttavia dovrebbe arrivarti almeno una conferma di avvenuta ricezione della richiesta altrimenti non puoi sapere se è arrivata a destinazione, naturalmente parlo per normale posta e ai miei tempi c'era la raccomandata, ora invece non saprei dirti, magari prova a ricontattare l'impiegato, tanto su queste cose è da sempre tutto un casino tempistiche comprese e indifferentemente se è tutto cartaceo o tramite portale.