Forumradioamatori.it
Discussione generale a tema Radio => Discussione generale a tema Radio => Discussione aperta da: INFORADIO il Sab 30 Novembre, 22:07 2024
Nell'allegato in formato pdf l'indispensabile guida per conoscere la parte non prettamente tecnica/elettronica del servizio di radioamatore e che troppo spesso rappresenta una lacuna soprattutto per i novizi, utile in particolare per chi dovrà affrontare l'esame parziale.
I temi affrontati sono i seguenti:
ALFABETO FONETICO
CODICE "Q"
ABBREVIAZIONI OPERATIVE UTILIZZATE NEL SERVIZIO DI RADIOAMATORE
SEGNALI INTERNAZIONALI DI SOCCORSO, TRAFFICO IN CASO DI URGENZA E COMUNICAZIONI IN CASO DI
CATASTROFI NATURALI
INDICATIVI DI CHIAMATA
PIANI DI FREQUENZE DELLA IARU – OBBIETTIVI
REGOLAMENTAZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE DEI SERVIZI DI RADIOAMATORE E DI RADIOAMATORE VIA SATELLITE
REGOLAMENTAZIONE DELLA CEPT
LEGISLAZIONE NAZIONALE, REGOLAMENTAZIONE E CONDIZIONI PER L'OTTENIMENTO DELLA A.G. (EX LICENZA)
VARIE DI INTERESSE GENERALE