Forumradioamatori.it
Antenne e cavi – Comprare un antenna o costruirla da solo! L’argomento antenne e ampio e necessita sempre di tanti consigli => Antenne HF => Discussione aperta da: Paco il Mer 11 Dicembre, 13:44 2024
Salve a tutti, volevo togliermi una curiosità, perché in onde medie per ricevere è sufficiente la piccola antenna in ferrite delle radioline a differenza delle onde corte dove so essere necessitare antenne molto lunghe!
Ciao, in realtà anche le onde corte si possono ricevere con antenne molto piccole ma dipende anche da come e cosa vogliamo ricevere, vedi ad esempio le telescopiche che tutte le radioline utilizzano per ricevere le emittenti broacasting, tuttavia l'antenna in ferrite la possiamo considerare per queste specificità..
Le onde medie hanno lunghezze d'onda relativamente lunghe, ma le antenne in ferrite possono essere molto più piccole per via della loro alta permeabilità magnetica, questo permette anche di avere un'antenna efficiente e in uno spazio ridotto.
Efficienza di ricezione: La ferrite concentra il campo magnetico, migliorando la sensibilità dell'antenna. Questo è particolarmente utile per ricevere segnali deboli.
Direzionalità: Le antenne in ferrite sono direzionali, il che significa che possono essere orientate per migliorare la ricezione del segnale desiderato e ridurre le interferenze.
Facilità di utilizzo: Va anche detto che sono facili da integrare nei dispositivi portatili e nelle radio domestiche, rendendole una scelta pratica per la ricezione delle onde medie.
Queste caratteristiche rendono le antenne in ferrite una soluzione ideale per la ricezione delle onde medie, poi mettici anche le alte potenze delle stazioni broadcasting e il gioco è fatto.
Naturalmente va detto che le emittenti commerciali sono molto più facili da ricevere perché trasmettono con potenze molto elevate e impianti d'antenna importanti per cui una normale radiolina non necessità di una grossa antenna, al contrario invece le trasmissioni che possiamo definire utility non sono solitamente dotate di grossi impianti di trasmissione e ciò significa che per compensare la ricezione servono antenne migliori da parte nostra per poterle ricevere, non da meno consideriamo anche le caratteristiche stesse delle onde medie, insomma ci sono molti fattori che possono incidere sulla ricezione.
Scusa se rispondo in ritardo ma ho avuto parecchi impegni, ti ringrazio intanto della spiegazione molto dettagliata, una idea ora più o meno me la sono fatta. ok++
ok++