Forumradioamatori.it

Presentazioni => Qui puoi presentarti e salutare gli amici del Forum => Discussione aperta da: Skrunch il Mar 01 Aprile, 18:13 2025

Titolo: Presentazione ^_^
Inserito da: Skrunch il Mar 01 Aprile, 18:13 2025
Ciao a tutti! Come molti altri qui nella sezione presentazioni mi sto avvicinando affascinato a questo mondo di cui conosco poco.

Stavo cercando qualche informazione online e apparite praticamente sempre voi, tanto di cappello, per cui eccomi qui!

So che non avendo il patentino sono limitato, ma se non parto da qualche parte non so come arrivarci al patentino.  :o

Leggendo mi sembra di capire che il modello che si trova su AliExpress, Quansheng UV-K6 aka UV-K5[8] (poi c'è anche UV-K5[99] che non ho idea se sia la stessa radio) potrebbe essere un buon punto di partenza per ascoltare, altrimenti mi suggerite un altro apparato o scanner con una buona gamma di frequenze? Sto cercando di capire il discorso dual/triband e watt sulla distanza, ma guardando le mappe online ho visto ho dei ripetitori per radioamatori (città) a circa 3 e 5 km rispettivamente. Insomma, viva la confusione!

Spero di divertirmi e imparare qui con voi  :)
Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Onda 2022 il Mar 01 Aprile, 18:24 2025
Buona serata Skrunch. Per iniziare con l'ascolto devi procurarti un ricevitore e non un rtx sia perché hanno più limitazioni allo scopo sia perché è vietato usare ricetrasmittenti non di libero uso e indifferentemente che lo si usi solo in ricezione. Quale acquistare dipende dalle tue finanza ma non pensare che costi come un Quansheng UV-K6 o simili che sono di fatto regalati, poi ti servirà un'antenna che sia tale o volendo anche più antenne se ti interessano ascolti più mirati, infine c'è tutto il resto che è infinito anche se non serve assolutamente diventare un Einstein della radio. :)

Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Skrunch il Mar 01 Aprile, 18:31 2025
Ciao @Onda 2022, grazie mille per il benvenuto! Si ho presente il problema con gli RTX per quello infatti chiedevo, avevo visto quel modello proprio per evitare di spendere troppo ancor prima di iniziare, usandolo solo per ascoltare, ma comprendo sarebbe meglio un ricevitore solamente. Se qualcuno ha qualche consiglio a prezzi umani mi facciii sapere!
Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Onda 2022 il Mar 01 Aprile, 18:42 2025
Ne esistono tanti, dovresti fissare almeno un budget altrimenti dovrei fare un elenco senza fine. :)
Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Skrunch il Mar 01 Aprile, 18:56 2025
Hai ragione hehehe! Mmmm qualcosa sui massimo 200 euro si trova secondo te?
Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Onda 2022 il Mar 01 Aprile, 19:04 2025
Con 200 euro circa c'è l'ormai classico Icom IC-R6, copre in continua da 100 kHz a 1309,955 MHz in AM, FM FMW quindi non a bande come altri scanner o rtx, è molto veloce a fare la scansione ha un ottima sensibilità ed è compatto e leggero, direi che di meglio non trovi per questo prezzo, gli manca solo la SSB per le onde corte ma per fare ciò ci sono altri scanner ma ben più costosi, funziona tra l'altro con le normali batterie stilo anche ricaricabili così non dipendi da un pacco batterie proprietario, sena dubbio il miglior modo per iniziare ma anche di tenerlo per molti anni di soddisfazioni, non è una cineseria ma un Icom.
Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Skrunch il Mar 01 Aprile, 19:36 2025
Grazie mille, vado subito a leggermi un po' di info!
Se salissi a 300 invece hai qualcosa da suggerire? Di più al momento non vorrei andare.

Il discorso delle onde corte lo sto un po' leggendo ora, devo ancora capire bene come funziona, ma vedo ad esempio la Radtel RT-860 che costa meno di 100 euro, immagino sia una sorta di SSB farlocco, non performante?

Ci son talmente tanti apparecchi che è veramente un caos totale!  ;D
Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Onda 2022 il Mar 01 Aprile, 19:58 2025
Citazioneil discorso delle onde corte lo sto un po' leggendo ora, devo ancora capire bene come funziona, ma vedo ad esempio la Radtel RT-860 che costa...
Come puoi immaginare, per ricevere ricevere ma con tutti i suoi compromessi e non mi riferisco solo alla SSB ma in senso generale.

Per 300 euro fai un grande affare se trovi un AOR 8200 MK3 (o anche non MK3) di seconda mano ma anche un Kenwood IC-R20. Per molto meno trovi anche il vecchio ma sempre valido Kenwood IC-R10, tutti usati ma con la SSB e a sintonia continua. Ne trovi anche altri ma andiamo troppo sul vintage. Sul nuovo come portatili non mi sembra non ci sia nulla per meno di 300 euro, trovi però cineserie ma tutto sommato interessanti come l'ATS-120 che è quello forse meno costoso, ricevitore con tecnologia SDR dedicato alla HF.
Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Skrunch il Mar 01 Aprile, 20:41 2025
Ti ringrazio tantissimo, mi hai dato davvero molti suggerimenti utili e mi sono segnato i modelli che sto guardando ora sperando di capirci qualcosa lol.

Grazie davvero!
Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: OldMan il Mer 02 Aprile, 13:23 2025
Ciao Skrunch,
come ti hanno già ben detto, l'uso di apparati radioamatoriali è vietato se non in possesso (almeno) della "Patente di Operatore di Stazione di Radioamatore".

Sul fronte dei ricevitori c'è da menzionare anche l'acquisto di apparati SDR ( https://it.wikipedia.org/wiki/Software_defined_radio ).
Disponendo di 300 euro potrai scegliere tra diversi ricevitori di ottima qualità (per es. https://airspy.com/airspy-hf-discovery/ .)

Il vincolo di questi SDR portatili è che necessitano di un computer, quindi non sono la soluzione adatta qualora le tue necessità fossero quelle di godere della praticità e trasportabilità di un ricevitore palmare.

Titolo: Re: Presentazione ^_^
Inserito da: Skrunch il Mer 02 Aprile, 14:30 2025
Ciao @OldMan, non sapevo di questa cosa, mi metto a studiare il link. Grazie mille!!!