Salve a tutti, in previsione dell' arrivo della nuova radio, vorrei farle trovare l'antenna o le antenne già pronte, vi dico subito che abito in periferia e ho un giardino abbastanza grande, anche con alberi all'altezza della casa, inoltre non ho nessun tipo di problema ad accedere al tetto dato che non abito in un condominio, insomma, gli spazi ci sono, vorrei iniziare con una distesa di filo economica per il momento, magari che va dal tetto a qualche albero, ma mi chiedo se lo debba mettere come il dipolo del cb a 90 gradi tra un polo e l'altro, inoltre, mi conviene farne vari per i 40, 80 ecc oppure uno va bene?
Cioè, solitamente cosa si fa e non si fa per allestire una stazione hf?
Ho anche sentito di messe a terra sia per la radio che per l' antenna, help çç54
Mi sembra giusto precisare che non avendo ancora la patente radioamatoriale, OVVIAMENTE mi limiterò all'ascolto, però vorrei qualcosa che non dovrò stravolgere quando sarò patentato, e che soprattutto dia i suoi frutti!! Anche perchè arrampicarsi in un albero abbastanza alto per legare un filo, non è cosa da tutti i giorni :D
Grazie in anticipo!
Se hai spazio a volontà puoi installare quello che vuoi quindi non ha senso avere un'antenna che copre solo una o due bande, prendi un'antenna multi banda indifferentemente che sia un dipolo, una filare una verticale ecc..
Magari per non complicarti troppo le cose con l'installazione prendi una verticale da "piantare" in giardino, è sempre una soluzione rapida ed efficace purché non ti risparmi troppo economicamente.
Dipende da cosa sei disposto a fare e a spendere, visto che lo spazio non ti manca potresti pensare ad un traliccio con una bella cubica all'estremità e tutte le altre antenne :D non è tanto una battuta ma è solo per rimarcare che di spazio ce ne hai a volontà, ogni soluzione è valida anche quella di avere più antenne per bande diverse in modo così da avere sempre un buon guadagno in ognuna.
Vi ringrazio per le risposte, a questo punto sono indeciso se dipolo o verticale... quale rende meglio?
Il mio obbiettivo sarebbe quello di costruirmi dei dipoli per le varie bande, secondo voi è fattibile e soprattutto funzionale? È meglio comprare una buona verticale multimanda?
Grazie
Ogni soluzione è buona, certo se fai un dipolo per ogni banda o due molto meglio e meglio ancora se sono ad onda intera, certo ti riempirai di enormi cavi ovunque e non so se sia il caso, in alternativa ci sono le multi banda che però rendono meno se non sono antenne veramente serie e costose, anche una mega verticale da 14 metri in giardino è una buona soluzione e non andresti ad occupare tutto lo spazio senza parlare poi delle altrettante discese.
Magari prendi una CUSHCRAFT R-8, 650 euro di antenna ;D Naturalmente sto esagerando ma esistono anche antenne più abbordabili e altrettanto performanti.
In pratica costerebbe più della radio ;D , no, per iniziare vorrei qualcosa di molto semplice, mi sa che opterò per i dipoli, ma c'è un modo specifico di metterli? Ad esempio per il cb li ho messi a v invertita con un inclinazione di circa 45 gradi.
Un dipolo può essere installato in diverse configurazioni ma la V invertita a 45 gradi te la consiglio come standard di irradiazione, più importante invece è che sia almeno duobanda e possibilmente per 40 e 20 mt. che sono le due più trafficate, con un dipolo monobanda saresti limitato e inoltre se ne metti uno per banda dovrai commutare ogni volta oltre che ad avere due cavi di discesa, non è mai piacevole fare un lavoro per poi pentirsene ma se per te nulla è un problema va bene qualsiasi cosa 8)
Quindi potrei mettere un dipolo bibanda, avresti qualche progetto da allegarmi?
I primi che ho trovato
http://officinahf.jimdo.com/antenne-hf-mf/hf-dipolo-multibanda-corto
http://www.qsl.net/ik7wpg/antenne.htm
http://iu7bqf.jimdo.com/progetti
http://www.iw7ehc.altervista.org/dipoloUN7JOT_IT1.htm (Filare)
O magari potresti fare una Windom http://www.radioamatoripeligni.it/i6ibe/windom/windom.htm
In questo sito invece (il primo che ti ho messso) trovi una grande raccolta di progetti per tutti i tipi di antenne http://officinahf.jimdo.com
Altri due siti interessante con spiegazioni dettagliate sui dipoli....
http://www.arisassari.it/dipolo.html
http://iu7bqf.jimdo.com/progetti
In alternativa ci sono quelli da comprare, danno meno soddisfazione ma stai pur certo che funzionano senza dover rovesciare il mondo :D
Grazie tante! Mi sa che opterò per la windom, mi sembra perfetta çç26