Forumradioamatori.it

CB - LPD/PMR/SRD – LPD e PMR all’occorrenza possono essere molto utili e il vecchio CB non è da meno! => PMR/LPD/SRD => Discussione aperta da: nando il Sab 12 Maggio, 15:27 2012

Titolo: lpd433 pmr446
Inserito da: nando il Sab 12 Maggio, 15:27 2012
Buongiorno a tutti, sarei interessato all'utilizzo dell'LPD433, ma ho visto che e' praticamente impossibile riuscire ad acquistare una ricetrasmittente che operi esclusivamente su quella frequenza. La domanda che vi pongo e' la seguente: se acquistassi una ricetrasmittente operante sia su LPD433 che su PMR446,  utilizzando esclusivamente la frequenza LPD, sarei costretto comunque a pagare la tassa dei 12 euro annuali per il PMR?  grazie, un saluto a tutti. Nando
Titolo: Re:lpd433 pmr446
Inserito da: QRX il Sab 12 Maggio, 21:20 2012
Ciao Nando!! gli LPD non li trovi più per il seguente motivo....

Dal gennaio 2007 la banda LPD a 433 MHz si sposta sulla banda SRD (Short Range Devices) intorno gli 860 MHz, nessun nuovo apparato messo in commercio avrà la vecchia banda LPD 433, che resterà comunque utilizzabile con tutti gli apparati venduti prima del 2007.

Gli LPD puri in commercio li trovi solo come fondo magazzino quindi sei costretto a prendere un bibanda che furbescamente le case costruttrici hanno messo in commercio "bypassando così la normativa che non li specificava", tuttavia in futuro (non si sa ancora quando) le frequenze LPD non potranno più essere utilizzate.

Ad ogni modo rispondendo al tuo quesito la risposta è si, i bibanda sono LPD ma anche PMR perciò i 12 Euro li devi pagare, oppure puoi prendere un SRD che però costa parecchio e sono difficili da reperire, al momento gli unici sul mercato sono l'Alinco DJ-S800 e l'Alan 860, tieni anche presente che funzionando al doppio della frequenza degli LPD risentono maggiormente degli ostacoli, però se hai campo libero fai anche più strada, ricorda anche che se vuoi tentare di fare dei QSO con altri corrispondenti oppure del semplice ascolto non sentirai anima viva a causa della scarsa diffusione di questo tipo di portatili.

Rimane il fatto che se non vuoi pagare nulla e neanche fare la richiesta di inizio attività gli SRD sono perfetti e possono essere utilizzati da chiunque.

Spero di esserti stato utile e se hai altre domande da fare ti rispondo volentieri 73'.



(http://www.forumradioamatori.it/forum/allegatilocali/PMR/Alinco_DJ_S800.jpg)


(http://www.forumradioamatori.it/forum/allegatilocali/PMR/Midland_Alan_860.jpg)
Titolo: Re:lpd433 pmr446
Inserito da: nando il Dom 13 Maggio, 09:51 2012
grazie per la rapida risposta QRX, sei stato chiarissimo, penso che mi orientero' verso un srd860, evitando gli lpd usati, visto che come mi dici, la frequenza non potra' piu' essere utilizzata. E' pur vero che gli 860 costano ancora tanto rispetto al pmr, aspettero' un'occasione su ebay.
un saluto

nando