Buongiorno,
gradirei sapere quando si svolgerà la prossima sessione di esami https://amzn.to/3PsgX6K per la zona di Milano ?...
Buona serata a te WIFI. Gli esami si svolgono solitamente a Dicembre con limite massimo di iscrizione il 30 Settembre, a volte viene anche fatta usa sezione estiva ma questo dipende dalla quantità di iscritti.
L'unico consiglio sensato che ti posso dare è quello di contattare l'Ispettorato territoriale della Lombardia, basta anche una semplice email, tutte le informazioni le trovi a questo indirizzo: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/?option=com_content&view=article&id=2011608
L'ufficio dovrebbe essere questo: Radioamatori - Licenze aeromobili civili, VHF can16 : Gianpaolo Cozza Tel. 0265502.216
Le date corrette te le sanno indicare solo loro e nessun altro, se sei in zona Milano poi, puoi andare direttamente nei loro uffici a chiedere.
Grazie x la risposta.
scusami,ma la raccomandata va inviata in via Moscova o in via Cordusio ?.....
grazie.
In Via Cordusio. Ti allego anche il PDF editabile con già l'indirizzo e un'utile guida per capire su quali argomenti saranno incentrate le domande a qui dovrai rispondere.
Ciao, gli esami per conseguire la Patente di Radioamatore si svolgono verso metà novembre in VIA NATTA a MILANO (lo scorso anno si sono svolti il giorno 9).
Il programma ufficiale (riconosciuto dal MiSe) è all'indirizzo http://www.comunicazioniliguria.it/radioam.html mentre i moduli che ti serviranno nell'intero percorso (esame, patente, nominativo, autorizzazione generale) sono qui http://www.comunicazioniliguria.it/modelli-radioamatori.html
Presto tornerà disponibile anche la SIMULAZIONE QUIZ http://www.comunicazioniliguria.it/radiotest.php ufficialmente riconosciuta dal MiSE Regione Lombardia; in questa sezione troverai i QUIZ MINISTERIALI che saranno sorteggiati per comporre la prova d'esame (analogamente a quanto avviene per la patente automobilistica).
Tieni d'occhio questa pagina perchè, appena sarà nuovamente attiva la simulazione, avrai a disposizione uno strumento eccezionale per prepararti.
IN BOCCA AL LUPO! çç20
73
Grazie x le risposte,siete stati molto esaustivi !!!
Altra domanda:
è consentito usare la calcolatrice durante la sessione degli esami ?.......
Si è consentito purché sia una calcolatrice https://amzn.to/3XlcXqs è basta, non deve essere programmabile o avere delle connettività di rete. I calcoli comunque non sono così complicati da renderla strettamente necessaria.
Ho letto da qualche parte che le sessioni d'esame in realtà sarebbero 2 nell'arco di un anno,una estiva l'altra invernale.
Io nel dubbio ho presentato domanda oggi con la possibilità di partecipare alla sessione estiva !
Altre domande:
1) Finita la prova scritta comunicano subito s'è hai superato l'esame oppure no ?..
2) Ti dicono quante ne hai sbagliate/indovinate ?..
grazie.
CitazioneFinita la prova scritta comunicano subito s'è hai superato l'esame oppure no ?
Ci vogliono anche mesi prima che ti arrivi l'esito, io ne ho attesi due.
CitazioneTi dicono quante ne hai sbagliate/indovinate ?
No, non sono tenuti a dirti nulla, neanche se glielo chiedi, l'unica cosa che ti dicono è l'esito dell'esame, positivo o negativo.
Volevo segnalare che ad oggi (21/05/17) non ho ancora ricevuto la ricevuta di ritorno della raccomandata spedita il 29 aprile !...
Ho letto in giro che la raccomandata va spedita in via Principe Amedeo 5 Milano,mentre io (su vostro consiglio)ho spedito in via cordusio 4 Milano.......devo preoccuparmi ?.....che fine ha fatto la ricevuta di ritorno??.....
Se è passato quasi un mese mi sembra ovvio che non è arrivata oppure si è persa, stiamo parlando di una raccomandata di ritorno, di fatto se l'hanno firmata è stato il giorno in qui è arrivata. Non attendere oltre e prova contattare gli uffici. .....adesso che l'ho detto, forse domani arriva! ;D
Per mia esperienza personale ti posso dire che è tutto nella norma, essendo la ricevuta di ritorno un servizio accessorio i tempi di consegna possono variare da pochi giorni fino a oltre un mese. Se vai sul sito delle poste credo ci sia anche la possibilità di rintracciare la spedizione in base al codice della ricevuta. https://www.poste.it/cerca/index.html#/
Citazione di: NuovaDistanza il Dom 21 Maggio, 13:54 2017
Se è passato quasi un mese mi sembra ovvio che non è arrivata oppure si è persa, stiamo parlando di una raccomandata di ritorno, di fatto se l'hanno firmata è stato il giorno in qui è arrivata. Non attendere oltre e prova contattare gli uffici. .....adesso che l'ho detto, forse domani arriva! ;D
Sei un veggente,infatti oggi è arrivata la tanto sospirata ricevuta di ritorno!!
Citazione....adesso che l'ho detto, forse domani arriva!
CitazioneSei un veggente,infatti oggi è arrivata la tanto sospirata ricevuta di ritorno!!
Haha, peccato che nonostante abbia indovinato non ho vinto niente :D Certo però che sono stato proprio un mago çç11
Citazionehttp://www.comunicazioniliguria.it/esercizi.php
Su questo sito vengono riportati i QUIZ MINISTERIALI, pertanto potete esercitarvi sapendo con certezza che saranno estratte le domande d'esame da qui (esattamente come accade per la patente di guida).
Utilizzatelo fino alla sessione d'esame!
Così però è troppo facile, ai miei tempi non si sapeva nulla fino al momento dell'esame, a questo punto mettiamo 100 domande fisse e sempre le stesse valide per tutti che si fa prima! ^-^
Già i tempi cambiano e se ci fosse ancora il vecchio sistema i radioamatori sarebbero scomparsi :D
Fin troppo comodo oggi anche se non è così semplice come si crede.
Leggendo in giro, sembra che qui in Lombardia la sessione estiva per esami Radioamatori non si fa più da tempo....
Potete confermare ?....
nb: aspettare 6 mesi sarà una eternità
Di solito la richiesta va fatta due (o forse tre?) mesi prima quindi i conti sono fatti, adesso c'è l'esame invernale...
http://www.aricernusco.it/it/come-si-diventa-radioamatore.html
Citazione di: Radioso il Sab 27 Maggio, 16:23 2017
Di solito la richiesta va fatta due (o forse tre?) mesi prima quindi i conti sono fatti, adesso c'è l'esame invernale...
http://www.aricernusco.it/it/come-si-diventa-radioamatore.html
Continuo a leggere che la domanda va spedita in Via Principe Amedeo Milano !
Invece io lo spedita in via Cordusio 4 Milano....
Non sono della zona 2 ma se sul modulo c'è scritto Via Cordusio significa che l'indirizzo è quello, e poi anche se non fosse non è che ti cestinano la richiesta, comunque è arrivata.
Ho chiamato all' Ispettorato Territoriale della Lombardia e mi hanno confermato che la sessione d'esami si svolgerà a metà novembre !
Invece in Liguria ho letto che le sessioni d'esami si svolgono 2 volte l'anno (1 estiva ed 1 invernale).
Domanda: è possibile svolgere la sessione esami in un'altra Regione ?......
CitazioneDomanda: è possibile svolgere la sessione esami in un'altra Regione ?......
Visto che c'eri potevi chiedergli anche questo, comunque il discorso è un po' complicato, la cosa è fattibile però gli devi anche dare una motivazione valida per qui vuoi dare l'esame in una regione diversa da quella di residenza, se gli dici che non vuoi aspettare fino a Novembre allora ti manderanno a quel paese e avrebbero pure ragione :D però se lavori li è già diverso.
Tieni però presente che alla fine ti daranno il nominativo della zona uno, quindi risulterai ad esempio IU1 Invece di IU2 e di conseguenza in un secondo momento sarai obbligato a fare il cambio nominativo.
Questo è quello che so, personalmente ti dirò che la tua è una pessima idea, la cosa migliore che puoi fare è attendere fino a Novembre così avrai tutto il tempo necessario per arrivare preparato e avrai direttamente il tuo bel nominativo IU2xxx 8)
Citazione di: Radioso il Mar 30 Maggio, 20:55 2017
CitazioneDomanda: è possibile svolgere la sessione esami in un'altra Regione ?......
Visto che c'eri potevi chiedergli anche questo, comunque il discorso è un po' complicato, la cosa è fattibile però gli devi anche dare una motivazione valida per qui vuoi dare l'esame in una regione diversa da quella di residenza, se gli dici che non vuoi aspettare fino a Novembre allora ti manderanno a quel paese e avrebbero pure ragione :D però se lavori li è già diverso.
Tieni però presente che alla fine ti daranno il nominativo della zona uno, quindi risulterai ad esempio IU1 Invece di IU2 e di conseguenza in un secondo momento sarai obbligato a fare il cambio nominativo.
Questo è quello che so, personalmente ti dirò che la tua è una pessima idea, la cosa migliore che puoi fare è attendere fino a Novembre così avrai tutto il tempo necessario per arrivare preparato e avrai direttamente il tuo bel nominativo IU2xxx 8)
OK,seguirò il tuo consiglio !
Citazione di: wifi il Lun 24 Aprile, 12:49 2017
Grazie x le risposte,siete stati molto esaustivi !!!
Sì, può essere utilizzata ma non quella nel telefono.
Durante l'esame la commissione utilizza due apparecchiature per monitorare i telefoni;
1) abbattono la connessione internet
2) controllano se viene acceso qualche dispositivo
Ricordo che a un certo punto durante lo scorso esame il presidente della commissione a Milano ha detto:
<<signori per cortesia, abbiamo rilevato che un telefono è acceso....spegnetelo immediatamente>>
73
C'erano anche gli agenti della CIA! hi 8)
Io ne ho sentite di tutti i colori, durante agli esami succedono gli episodi più impensabili, i furbetti non mancano mai e quando vengono colti in flagrante la figuraccia diventa sempre indimenticabile :'( çç37
Appurato che gli esami a Milano si svolgeranno a Novembre,immagino che dovrei ricevere una raccomandata che comunichi la data x la sessione d'esami.Mi rivolgo a quelli che già hanno sostenuto l'esame,la raccomandata quando l'avete ricevuta ?......
Citazione di: wifi il Dom 23 Aprile, 17:51 2017
Buongiorno,
gradirei sapere quando si svolgerà la prossima sessione di esami per la zona di Milano ?...
Entro il 30 settembre devi inviare al MiSE di Milano la richiesta di ammissione agli esami, che solitamente si svolgono nella prima decade di novembre (nel 2015 sono stati il giorno 11 novembre, mentre lo scorso anno io li ho fatti il 9 novembre). Telefona al MiSE di Milano e chiedi, te lo diranno con certezza.
La prova è composta da 60 domande (4 risposte da scegliere) e si è promossi con almeno 36 risposte esatte.
http://www.comunicazioniliguria.it/esercizi.php <---- esercitati qui (fai prove da 12 domande per sezione, perchè così si struttura la prova reale)
73 IN BOCCA AL LUPO
http://www.comunicazioniliguria.it/radioam.html qui trovi tutto quello che riguarda l'esame in Liguria (IN LOMBARDIA E' UGUALE MA C'E' SOLO LA SESSIONE INVERNALE) ed i moduli per affrontare le varie fasi del percorso.
Se ti servono altre info inviami pure una mail, sarò felice di rispondere.
www.iu2idu.com sul mio sito trovi l'indirizzo email
73
Citazione di: wifi il Dom 21 Maggio, 12:28 2017
Volevo segnalare che ad oggi (21/05/17) non ho ancora ricevuto la ricevuta di ritorno della raccomandata spedita il 29 aprile !...
Ho letto in giro che la raccomandata va spedita in via Principe Amedeo 5 Milano,mentre io (su vostro consiglio)ho spedito in via cordusio 4 Milano.......devo preoccuparmi ?.....che fine ha fatto la ricevuta di ritorno??.....
La domanda deve essere spedita qui
MiSE Ispettorato territoriale - Lombardia
E-mail: it.lombardia@mise.gov.it
Pec: dgat.div05.isplmb@pec.mise.gov.it
Sede: Via Cordusio, 4 - 20123 MILANO (MI) - Piano Terzo SCALA B
Apertura al pubblico: Martedì e Giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12.30 Eventualmente chiamate qui e vedrete che vi daranno tutte le risposte CORRETTE
Direttore dell'Ispettorato Territoriale per la Lombardia: Ing. Giuseppe Di Masi - Tel: (+39) 0265502./200/228/258 (Segreteria) - E-mail: giuseppe.dimasi@mise.gov.it 73
wifi, come ti sarai accorto il vero esame da fare non è quello che credi ma è quello con la burocrazia :D
Più che altro servirebbe un corso molto approfondito di scartoffiografia ;D
Eccomi ,finalmente è arrivato anche il mio turno.
Ieri 14 novembre nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico in via della Moscova a Milano si sono svolti gli esami x Radioamatori!
Ho superato brillantemente gli esami,entro Nalale arriverà il fatidico Patentino !
Bene bravo çç11 e puoi anche dire di aver sostenuto l'esame, cose che alcuni radioamatori non possono vantarsi ....senza offesa per nessuno >:D
Complimenti IU2xxx ....chissà quali saranno le tre lettere mancanti :D
Citazione di: NuovaDistanza il Gio 16 Novembre, 11:38 2017
Complimenti IU2xxx ....chissà quali saranno le tre lettere mancanti :D
lo scopriremo solo vivendo......a proposito x la richiesta del Nominativo da spedire a Roma,la marca da bollo di quanto deve essere?..
grazie.
Ti allego un modulo dove si vede anche la cifra necessaria di euro 16
Ancora pochi passi e sarai onair çç25
Un vero radioamatore, come hai fatto tu, dovrebbe sempre sostenere l'esame ministeriale altrimenti diventa una patente regalata senza alcun merito.
Frecciatina ai radioamatori "d'ufficio" çç45
Quando ci vuole ci vuole, a me la faccenda dell'esonero mi fa innervosire çç1 :D
E' passato quasi un mese, ma del Nominativo non c'è traccia !.........a voi in quanto tempo è arrivato?.....
Come prima cosa ti dico subito che è inutile contattarli, non se ne sono dimenticati, è solo che i tempi sono solitamente molto lunghi. Io ho atteso due mesi quindi abbi pazienza, il nominativo potrebbe arrivarti domani come anche a Febbraio ....per quanto strano è tutto nei normali tempi. çç42
...confermo per esperienza personale :D
Finalmente ieri 4 Gennaio 2018 mi è arrivato il Nominativo !............ed ora l'ultimo passo,richiedere l'Autorizzazione Generale.
Mi dite qual'è la procedura corretta da seguire?...
grazie.
Ti allego direttamente il modulo con l'indirizzo per la Lombardia. All'interno del documento stesso c'è anche scritto cosa allegare.
Citazione di: Sergio il Ven 05 Gennaio, 18:32 2018
Ti allego direttamente il modulo con l'indirizzo per la Lombardia. All'interno del documento stesso c'è anche scritto cosa allegare.
Ma scusa,ho letto l'allegato e cita di elencare le apparecchiature possedute,ma io al momento non ho RTX.
Quindi in questo caso come si procede?....
Quella voce la mettono giusto per metterla, è sufficiente che specifichi un solo apparato, basta marca e modello anche se non ce l'hai, ad esempio Yaesu FT-60, Kenwood TS-140 o quello che vuoi, basta che esista veramente, poi a loro non interessa proprio nulla delle tue apparecchiature, oltretutto domani potresti averle già vendute e comprate delle altre, oppure costruita una tu stesso.
Io ricordo all'epoca di aver scritto ICOM IC-720 e nient'altro, tra l'altro roba da museo. :)
Citazione di: Sergio il Ven 05 Gennaio, 18:32 2018
Ti allego direttamente il modulo con l'indirizzo per la Lombardia. All'interno del documento stesso c'è anche scritto cosa allegare.
Scusami,mi sembra di aver capito che per il rilascio dell' Autorizzazione Generale devo allegare 1 marca da bollo,puoi confermare?..
grazie.
Si, se non erro da 16.00 Euro. Direi un esagerazione ma si sa che senza i soldi non si muove nessuno. :D
Citazione di: Sergio il Sab 13 Gennaio, 13:00 2018
Si, se non erro da 16.00 Euro. Direi un esagerazione ma si sa che senza i soldi non si muove nessuno. :D
Altra domanda,mi sembra di aver letto che bisogna pagare una tassa di 5 euro anno,puoi confermare?..
In caso affermativo,devo allegare ricevuta di pagamento nella richiesta di Autorizzazione Generale?..
grazie.
Si certo, va pagata entro Gennaio di ogni anno senno c'è una mora mi sembra di nove centesimi in più per ogni mese che passa.
Va comunque fatto solo il bollettino postale e nient'altro, naturalmente dovrai poi conservare la copia timbrata.