Forumradioamatori.it

Antenne e cavi – Comprare un antenna o costruirla da solo! L’argomento antenne e ampio e necessita sempre di tanti consigli => Antenne VHF/UHF e oltre => Discussione aperta da: Ciappinaro il Ven 22 Settembre, 11:58 2017

Titolo: Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Ven 22 Settembre, 11:58 2017
Insoddisfatto delle modeste prestazioni dell'antennino del mio Baofeng https://amzn.to/3kJAdyY ho assemblato una mini ground Plane bibanda vhf/uhf . smontando gli elementi caricati può lavorare anche solo in 430 mhz.
Piazzata sul terrazzo e provata per ora sembra funzionare egregiamente.
Le misure adottate sono:
radiatore uhf-16,5 cm
radiali uhf-17 cm
radiatore  vhf compresa spira - 34cm
Radiali vhf compresa spira 35,5 cm
materiale barre di ottone pieno da 2 mm
barre ottone vuoto da 4mm
un presa so239 da pannello
tubicini di gomma o plastica per ricoprire i radiali e il radiatore.
terminali da giunzione x impianti elettrici
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Modulatore il Ven 22 Settembre, 12:28 2017
Forte! una Ground Plane collegata direttamente al portatile non l'avevo mai vista! Decisamente zero perdite dovute al cavo :) Molto meglio però nell'ultima foto nella sua posizione naturale.

Secondo me sarebbe interessante farne una di 20/30 cm. da lasciare appunto sul portatile, sulle prestazioni non saprei ma decisamente farebbe una bella figura. 8)
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Ven 22 Settembre, 18:33 2017
Ciao. Ma risuona in tutta la banda V e U! Come siamo a stazionarie?
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Sab 23 Settembre, 20:15 2017
Esatto ,risuona su tutte e 2 le bande appena ho tempo faccio anche le misurazioni  çç53,nel frattempo ho costruito anche un altra antenna per il mio Baofeng anche questa molto portatile solo per la UHF.
Metto qualche foto e poi passo al collaudo.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Sab 23 Settembre, 21:05 2017
Bella la direttiva, speriamo funzioni anche bene :D Ma ce l'hai un rosmetro sottomano! Io se hanno stazionarie non mi do pace. çç1
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Dom 24 Settembre, 08:30 2017
Ciao,fino alla settimana prossima non posso fare misurazioni in quanto ho lasciato il rosmetro sul mezzo che uso per lavoro.
Il progetto di queste ottime direttive 28/50 ohm l'ho copiato pari pari da questo sito-(http://www.qsl.net/dk7zb/70cm/10.htm)
Ho solo sostituito il boom in alluminio con uno in abs.
Ho un pò tribolato a fare e piazzare il simmetrizzatore ,per il resto in 10 minuti ho fatto tutto,con una spesa totale di 10€
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Dom 24 Settembre, 09:27 2017
Capito. Vedendo la tua antenna mi è quasi venuta voglia di rimettermi in moto, mi interesserebbe più che altro per i ripetitori DMR in UHF che a volte uso anche quando sono fuori casa, con il gommino fatico ma con una piccola direttiva dovrei avere risolto. Quando avrai recuperato il rosmetro vedremmo come va a stazionarie!
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Dom 24 Settembre, 10:37 2017
Non mancherò di postare i risultati al più presto  çç53 anche perchè ho il dubbio che usando un boom in abs avrei dovuto sicuramente accorciare tutti  gli elementi di circa 10 mm.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Dom 24 Settembre, 12:48 2017
Notare il sistema rotore avanzato çç11
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Modulatore il Dom 24 Settembre, 13:46 2017
Di certo un rotore così non si rompe mai, decisamente affidabile oltre ogni ragionevole dubbio hi :)
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Dom 24 Settembre, 20:39 2017
E' comandato tramite telecinesi... anzi radio cinesi :D
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: tmmlrd il Lun 25 Settembre, 09:27 2017
Citazione di: Ciappinaro il Dom 24 Settembre, 08:30 2017
Ciao,fino alla settimana prossima non posso fare misurazioni in quanto ho lasciato il rosmetro sul mezzo che uso per lavoro.
Il progetto di queste ottime direttive 28/50 ohm l'ho copiato pari pari da questo sito-(http://www.qsl.net/dk7zb/70cm/10.htm)
Ho solo sostituito il boom in alluminio con uno in abs.
Ho un pò tribolato a fare e piazzare il simmetrizzatore ,per il resto in 10 minuti ho fatto tutto,con una spesa totale di 10€

Penso che tutto stia nel realizzare il balun https://amzn.to/3kGxkip che adatta anche l'impedenza da 28 a 50 Ohm. Come hai fatto? Io è tanto che mi pongo questa domanda: ma come si fa un balun per i 144 o 430 MHz? Ci sono migliaia di progetti in giro (e anche oggetti già fatti in caso di volerlo acquistare) ma tutti per le HF, pare che in VHF/UHF nessuno se lo fili questo maledetto balun... eppure la fisica è la stessa per tutte le bande!
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Lun 25 Settembre, 14:44 2017
all'inizio del post ho messo il sito dove ho prelevato il progetto dell antenna e li trovi anche le misure del balun simmetrizzatore  composto da due spezzoni di coassiale da 75 ohm in parallelo .
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Lun 25 Settembre, 14:49 2017
in particolare 2 cavi  sat  di 141 mm(parte schermata) collegati in parallelo e che sono collegati tra radiatore e bocchettone.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Ven 29 Settembre, 15:26 2017
Prime misurazioni effettuate oggi pomeriggio sulla ground plane e sulla direttiva
Risultati
ground plane 144/430 mhz con 3,6 W in antenna VHF=R.O.S. 2:1   UHF =R.O.S. 2:1
Direttiva 432 mhz- W 3.6  R.O.S =1:2
Mi aspetto con la taratura di arrivare a risultati migliori.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Ven 29 Settembre, 16:24 2017
Per la ground plane direi che le stazionarie sono decisamente alte e oltre il limite consigliato, dovrai lavorarci ancora per bene, la direttiva invece è venuta decisamente bene, non ti rimane che studiare qualcosa per la ground plane. çç51
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Ven 29 Settembre, 17:49 2017
Stasera avevo 30 minuti di tempo e ho cominciato ad accorciare lo stilo della ground plane ,praticamente dopo un accorciamento di  13 mm questa a situazione sulle 2 bande:
VHF-3.6 W-ROS 1:1.8
UHF-3.6 W-ROS 1:1.05
devo ancora lavorare sui radiali

Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Ven 29 Settembre, 18:00 2017
Aggiornamento:
una volta installata nella sua posizione sul palo il ROS Sulle UHF e' rimasto sull'1:1.1 e sulle VHF 1:1.3 .
Per ora direi che va bene cosi, con un portatile da Max 3.6 W non credo ci saranno problemi.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Ven 29 Settembre, 18:56 2017
Così direi che è perfetta, almeno sul discorso stazionarie, poi sull'effettivo guadagno non mi posso esprimere.

Volevo anche chiederti che rosmetro https://amzn.to/3kE19Ap è quello delle foto! non ricordo di averlo mai visto! sembra roba cinese o sbaglio!
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Dom 01 Ottobre, 11:12 2017
Certo e' un Rosmetro Wattmetro cinese ma Ti dirò che funziona molto bene , le letture confrontate  (almeno sulle vhf) con un Daiwa  risultano corrette.
La lettura non e' istantanea come con quello a lancetta ,ma è affidabile.
Preso qualche mese fa su Amazon- https://amzn.to/3Dan3BH
Non ha il frequenzimetro,ma è più preciso del modello con il frequenzimetro.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Dom 01 Ottobre, 15:51 2017
Lo immaginavo che fosse cinese, si capisce dall'aspetto a dall'assenza di una marca riportata in evidenza. Da qualche anno ho notato che i cinesi stanno producendo anche strumenti di misura, alimentatori ed altri accessori di solito monopolizzati dai marchi storici, il prezzo non sempre è da cinesi ma speriamo siano affidabili.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Dom 01 Ottobre, 20:37 2017
Aggiornamento Ground Plane
portati i valori di ROS a 1:1.1 su VHF e UHF-Alla fine il radiatore composto da barra di ottone e'risulta cosi fatto :La prima parte (UHF) Infilata completamente nel connettore e' lunga 190 mm,segue una spira diametro 30 mm che prosegue formando lo stilo risuonante per le VHF lungo 275 mm-altezza della spira 10 mm-
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Dom 01 Ottobre, 20:53 2017
Per caso hai provato a confrontarla con un'antenna commerciale per verificarne la reale bontà! certo non bisogna pretendere troppo da un'antenna così però ero curioso di capire, siccome ho una X-50 https://amzn.to/3XT8V7H sarebbe molto interessante verificare il reale guadagno in confronto ad un ottima antenna dal costo contenuto quale appunto la X-50, dico questo perché la mia idea è che esistono progetti di antenne auto-ostruite per essere delle vere antenne e altre che di fatto sono a puro scopo didattico.

Sarà che non sono un genio con le antenne ma le poche che ho fatto nonostante le avessi fatte perfettamente come da progetto, il guadagno non era mai a livelli di un'antenna commerciale, non parliamo poi della durata, basta un po' di pioggia che i ROS salgono e in tutti i casi la durata massima mi è stata di pochi anni se va bene. Si capisce che non sono la Diamond ma nemmeno quelle fatte da altri amici più esperti non mi hanno mai convinto granché, personalmente le ho sempre fatte per imparare ma, per usarle ho sempre preferito comprarle, vanno meglio e durano molto di più. ;D
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Lun 02 Ottobre, 08:28 2017
Confrontata con la Diamond X-200 https://amzn.to/3XyO6yL stamattina ,la piccola GP e' montata circa 4 metri più in basso-il Segnale sui 145.712500 Mhz di un ripetitore locale con il gommino segnala 2 tacche-con la GP  5 tacche,con la Diamond 10 tacche, direi che cosi ad occhio il guadagno della GP e'sui 2/3 db, mi riservo di piazzarla  presto in una migliore posizione.Singolare che il guadagno non diminuisce , anzi sembra leggermente aumentare se tengo la GP montata all'interno nella stanza ,probabile qualche onda di riflesso.Il R.O.S. si mantiene su 1:1.1 su entrambe le bande.(prove R.O.S.fatte con Baofeng GT-3WP)
Le prove precedenti sono state effettuate con un vecchio FT_23 Yaesu che ha uno S.Meter reale, Purtroppo il Baofeng non dispone di uno S_meter affidabile.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Lun 02 Ottobre, 08:32 2017
foto delle prove
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Lun 02 Ottobre, 08:54 2017
Mia Moglie ha visto l'antenna e ha lanciato un idea: Perchè non la fai con un ombrello , ci metti un puntale telescopico e hai già  i radiali fatti.... çç6 çç6 çç6
GIà: Poi la uso solo quando piove? çç49
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Lun 02 Ottobre, 09:09 2017
questa e' la magnetica bibanda da cui ho estrapolato le misure per creare la G.P.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Gianluca il Lun 02 Ottobre, 11:57 2017
Certo se confrontata con una X-200 ha un guadagno che è la metà ma non si può neanche pretendere di più visto che quelle di tipo commerciali sono studiate a tavolino, diciamo che in fondo non ne hai neanche bisogno considerando che se già a posto con la Diamond anche se il fattore divertimento e soddisfazione per l'autocostruzione la Diamond non te la da :) Comunque non male e molto particolare vista nella foto sul palo.

Certo farne un ombrello però non mi sembra troppo rispettoso ma potrebbe avere una sua utilità hi
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Sab 20 Gennaio, 19:00 2018
Sconsiglio comunque l'uso di barre in ottone per le antenne in quanto con il tempo diventa molto fragile e si rompe facilmente, molto meglio tubi in alluminio anodizzato
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: AlfaMike il Sab 20 Gennaio, 19:08 2018
Complimenti per l'ottimo lavoro!
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: Ciappinaro il Dom 28 Gennaio, 18:00 2018
Ti ringrazio, troppo buono....
Comunque la sto utilizzando ormai da un bel pò, sempre con il portatile in (zona divano) ,ora l'antenna è fissata  nella Sua posizione definitiva  in  soffitta da dove riceve anche meglio  che dalla camera.Purtroppo nuovi progetti (altri esperimenti di antenne ) hanno inflazionato il posto in esterno (terrazzo) (Vedi:Antenna DAB e Loop Magnetico schermato amplificato a banda larga)
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: cesarev il Gio 03 Dicembre, 11:53 2020
Qualcuno mi potrebbe indicare dove acquistare i profili di alluminio https://amzn.to/3XSaFxZ per costruire antenne?

Grazie
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: IU2IDU il Gio 03 Dicembre, 14:09 2020
Citazione di: cesarev il Gio 03 Dicembre, 11:53 2020
Qualcuno mi potrebbe indicare dove acquistare i profili di alluminio per costruire antenne?

Ciao, trovi molto materiale sul sito della Prosistel....poi dipende da cosa devi realizzare.

https://www.prosistel.it/alluminio/Alluminio.html (https://www.prosistel.it/alluminio/Alluminio.html)

Profili in alluminio, componenti vari, isolatori, tubi in alluminio.....c'è tanta carne da mettere sul fuoco.

73 Giulio IU2IDU
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: tmmlrd il Gio 03 Dicembre, 14:09 2020
Nei vari grandi magazzini tipo BricoXXX diverse cose si trovano. Tutto quello che è bacchette e profilati di alluminio lo trovi a pochissimo prezzo.
Difficile trovare tondini di rame più facilmente modellabili come mi pare che siano questi della micrco ground plane, ma si può sopperire con gli appendiabiti da lavanderia. Io l'ho fatto e funzionano.
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: IU2IDU il Gio 03 Dicembre, 14:26 2020
(https://i.postimg.cc/13q3gfV8/18-E26-ED1-E311-4894-9167-E39-DA8-C2-E1-E4.png)
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: cesarev il Gio 03 Dicembre, 16:05 2020
Grazie per l'indicazione
Titolo: Re:Ground Plane Portatile 144/430
Inserito da: charles_forever il Ven 04 Dicembre, 10:51 2020
Stazionarie 2:1 non sono alte, è la solita bufala metropolitana di schietta discendenza CB!... Comunque complimenti per la realizzazione!

Charles