Forumradioamatori.it

CB - LPD/PMR/SRD – LPD e PMR all’occorrenza possono essere molto utili e il vecchio CB non è da meno! => PMR/LPD/SRD => Discussione aperta da: Luko92 il Mer 20 Marzo, 18:38 2013

Titolo: [Radio softair]Radio per collegamenti a 10Km
Inserito da: Luko92 il Mer 20 Marzo, 18:38 2013
Buon giorno a tutti.
Sto cercando una radio al di sotto dei 150€ che abbia queste caratteristiche:
Non ho parlato di frequenze perchè, detto molto sinceramente, ho un' enorme confusione in testa.
Siamo disposti a prendere anche il patentino, ma non sappiamo davvero su che tipo di frequenza sbattere la testa.
Attualmente noi usiamo i modelli midland da g7 a g9 https://amzn.to/3QSwRUQ ma sono molto limitati (anche perchè non vogliamo fare modifiche illegali) lavorando sulle bande LPD/PMR

Grazie mille per l' assistenza!
Titolo: Re:[Radio softair]Radio per collegamenti a 10Km
Inserito da: Luciano il Mer 20 Marzo, 20:51 2013
Saluti a te Luko92, dunque, diciamo che tra due portatili 10 Km sono fattibili più che altro se uno dei due si trova in altura, altrimenti la cosa non è semplice utilizzando il gommino in dotazione, se poi di mezzo c'è un bosco fitto diventa impossibile in quanto in queste condizioni si dovrebbero usare delle antenne ben diverse.

Per la durata della batteria tutto dipende da quanto trasmetti e con quanta potenza visto che di solito in ricezione o in standby il consumo di solito è ridotto.

A riguardo del prezzo puoi anche spendere la metà dei 150 Euro perché il prezzo a poco a che vedere con la portata o con i consumi, l'importante è la sensibilità del ricevitore è una serie di altre cose che ora non sto a spiegare.

Farsi la patente "non si chiama patentino" per fare Softair https://amzn.to/3RUCzHe sarebbe come voler diventare piloti di formula uno per poi guidare una 500, inoltre prenderla non è per nulla semplice come qualcuno vorrebbe far credere specie se non si ha già esperienza nel campo, poi usare le frequenze radioamatoriali per "giocare" a Softair non è cosa consentita e neppure andare fuori banda, poi faresti anche una pessima figura con gli altri radioamatori.

Paradossalmente l'unica soluzione sarebbe proprio la modifica dei PMR a scapito della durata delle batterie, oppure utilizzare un ingombrante e pesante CB portile https://amzn.to/3RVozNh tuttavia i miglioramenti sarebbero relativi perché il problema principale rimane il fatto che si sta usando un apparecchio portatile, qualunque esso sia la portata sarà sempre limitata almeno che non si utilizzino antenne apposite che come dicevo non sia un gommino, d'altronde i ponti ripetitori servono proprio per ovviare a questi problemi.

Spero di averti dato delle informazioni utili, sei hai altre domande chiedi pure. Ciao.