Forumradioamatori.it

Software & Hardware – Quando il radioamatore e costretto a diventare informatico! Discutiamo per l’appunto di Software e Hardware => Software => Discussione aperta da: PU7MKI il Lun 30 Ottobre, 21:03 2017

Titolo: Server Team Speak3
Inserito da: PU7MKI il Lun 30 Ottobre, 21:03 2017
Ciao a tutti,
e' sempre attivo il server TS3. Vi sono canali per radioamatori, ma anche #freeband.
Ho aperto una Conferenza #freeband per gli appassionati della 27, dei 446, dei 433 MHz fusion.
IP: ts3radioamateur.hopto.org
Team Speak3 e' il software preferito dal CISAR, sperimentatori e manutentori di ponti ripetitori e sistemi di comunicazione.
73 de PU7MKI, Sys.Ad. Fabrizio
www.radiantismo6.webnode.it
Per INFO: fabratta@gmail.com
Titolo: Re:Server Team Speak3
Inserito da: 100UNO il Mar 31 Ottobre, 08:57 2017
Ciao. Approfitto per farti una domanda. Volevo chiederti se in Brasile esistono delle frequenze e relativi portatili di libero uso simili alla banda PMR446 o LPD!
Titolo: Re:Server Team Speak3
Inserito da: Marco il Mer 01 Novembre, 11:53 2017
Da quanto leggo su Wikipedia, in Brasile usano le radio GMRS/FRS https://amzn.to/44OHTlX come quelle che utilizzano in USA. Riporto qua anche una breve traslazione.

Le apparecchiature GMRS / FRS a due modalità sono anche approvate in Brasile (solo GMRS in modalità simplex, le frequenze GMRS 462.550, 467.550, 462.725, 467.725 non sono ammesse) e la maggior parte degli altri paesi del Sud America .
Titolo: Re:Server Team Speak3
Inserito da: 100UNO il Mer 01 Novembre, 15:58 2017
Grazie Marco, immaginavo qualcosa del genere, in fondo siamo dalla parte opposta del pianeta e ognuno ha i suoi standard