Ho appena montato il kit VFO DDS della QRP LABS. funziona regolarmente, ma non riesco a capire come si settano i limiti di frequenza, inferiore e superiore. In altre parole vorrei che la sua escursione si limitasse da 14,000 a 14,350 MHz limiti della banda 20 metri, invece pur iniziando correttamente da 14 MHz poi va avanti e indietro ben oltre i limiti suddetti. Gli altri parametri (offset, tuning rate) sono a posto. Non ho trovato indicazioni utili sul manuale on line. Qualcuno ha già montato tale kit e può essermi di aiuto. Grazie.
Ik1pjn Giuseppe.
Ciao. Non conosco questo kit ma immagino che si possa fare modificando la parte software o comunque il firmware, non è però detto sia possibile farlo almeno che tu non sia assolutamente certo di averlo letto da qualche parte.
Buona giornata a voi. Nemmeno io so dare una risposta ma approfitto per chiederti se ritieni se vale la pena acquistare questo kit. Ci stavo facendo un pensierino ma non vorrei fosse una mezza trappola!
Rispondo a Tommaso 1950: il kit costa poco, è facile da montare, funziona subito, ha una uscita robusta (quasi 10 dbm) ma ad onda quadra e non sinusoidale (infatti QRP-LABS consiglia di far seguire l'uscita da un filtro passa basso), inoltre si può avere anche altra uscita a frequenza fissa, settabile, da utilizzare eventualmente come BFO, mentre non si possono settare frequenza minima e massima di funzionamento, che era poi la mia domanda, come mi hanno confermato per e-mail dalla QRP -LABS. Io lo sto usando come VFO in un BITX20 che avevo costruito e che ora ho modificato sostituendo il filtro originale con un altro ladder a 6 poli centrato a 8,865 MHz aggiungendo un preamplificatore RF a MOSFET con guadagno variabile da +20 a circa -40 db, un SMeter e questo VFO.
Ti ringrazio per le informazioni, credo che prossimamente procederò all'acquisto. Volevo portare a termine una mia vecchia idea e leggendo questa discussione mi è tornato l'input. 73 e buon proseguimento di lavori. :)