Giusto per sognare ecco come realizzerei la mia stazione ideale per gamme Vhf ed Uhf:
1. traliccio autoportante (satelliti): 2 X-Quad Vhf + 2 X-Quad Uhf con relativi switch per la polarizzazione circolare destra e circolare sinistra, 2 preamplificatori da palo a bassa figura di rumore, splitter e duplexer + cavo a bassissima perdita tipo Ecoflex-15 - rotore Yaesu G-5500 az-el.
2. Traliccio autoportante (attività terrestre): 2 Cushcraft 13B (13 elementi), in polarizzazione verticale per traffico Fm e relativo splitter, 1 Cushcraft 17B (17 elementi) in polarizzazione orizzontale per traffico Ssb + preamplificatore da palo a bassa figura di rumore. In cima Diamond X-700N, cavi Ecoflex 15 - rotore Yaesu G-650.
3. Shack radio: Nuovo Icom all-mode Sdr Vhf/Uhf/Ghz (satelliti) + Icom Ic-910/H (traffico Ssb) + Yaesu Ftm-400 (attività Fm/C4fm) + Hytera o Motorola (attività Dmr) - Amplificatore a transistor Vhf Om Pover 1002 legal power - controllo per i 2 rotori d'antenna.
4. Scrivania: rettangolare di almeno 4 metri con radio a incasso su due livelli, pc, cuffie, microfoni, 1 pc per attività radio, 1 per satelliti, 1 per traffico internet, 3 monitor lcd. Al piano le 4 radio, i microfoni e i controlli rotore più le tastiere pc, al piano rialzato i monitori, a terra i pc.
Nb: si intende come proprietà una villa di almeno 200 mq con relativo giardino preferibilmente in zona collinare affacciata sullo specchio di mare del Tirreno in zona tranquilla ma non eccessivamente distante dalle attività cittadine.
Importo necessario: circa 25mila euro per la stazione completa + (circa) 1,5/2 milioni di euro per l'abitazione.
E' chiedere troppo? çç11 E' una vita che lo chiedo al Superenalotto ma per ora niente!
E' sempre bello sognare ed è anche gratis ^-^
Credo che in pochi possano vantarsi di avere uno shack non solo con tutte le apparecchiature desiderate ma anche con vista mare o comunque panoramica, tuttavia il problema non esiste, basta comprare tutto villa compresa, dov'è il problema! io non lo vedo! 8) ;D
CitazioneGiusto per sognare ecco come realizzerei la mia stazione ideale per gamme Vhf ed Uhf:
E' questa è quella VHF/UHF! chissà quella HF! :D
Già una scrivania lunga quattro metri con due ripiani bisogna farsela fare e il costo potrebbe anche essere salato, questo comunque è il minimo, è il resto che è un gran casino. :D
In fondo basta accontentarsi di quello che sia, in giro vedo che ci sono tante stazioni migliori della mia ma anche peggiori e questo mi fa pensare che in fondo sono fortunato. :D
Io di stazioni ne ho due e di qui posto un paio di foto, mi manca solo la villa vista mare :D ...naturalmente sto scherzando, non sono i miei shack anche perché il mio è molto più bello! ;)
Bellissime tutte e due, la stanza dei bottoni sogno di ogni radioamatore O:-)
Sogno da sempre una stazione radio tipo "sala operativa" quindi radio incassate e allineate con a fianco controller rotori e amplificatori e sopra i monitor, un lavoro pulito e ordinato, tutto a portata di mano, di voce e di vista e una bella poltrona comoda di tipo girevole modello manager per spostarsi da una parte all'altra della (lunga) scrivania in modo da fare anche un po d'esercizio fisico çç33
Eh ma allora ditelo, se siamo ad esagerare facciamolo fino in fondo, che ne dite di questa?
La mia stazione invece è praticamente tutta nell'avatar: il portatile bibanda e un blocchetto per i log, se proprio sono in vena di DX metto l'antenna magnetica da auto sul balcone! :P
P.S. Ah dimenticavo l'antenna satellitare (secondo foto) :| ;D
Vedo che sei in diretta concorrenza con la NASA! https://amzn.to/3SGE64p L'antenna di legno poi! ;D
Tutto si può fare basta volerlo e naturalmente avere la disponibilità economica anche se ritengo che un buon shack sia una cosa e un bel shack da vedere sia un'altra, certo si può avere entrambi le cose ma lo si può fare anche nel proprio piccolo senza mega stazioni come quella delle foto.
Grande lavoro e grande risultato, però anche un piccolo e semplice shack vintage fa la sua bella figura e crea la sua atmosfera come quello di questa foto magari al calduccio in una sperduta baita in montagna.
Bellissima immagine che mostra uno splendido ambiente che fa volare con la fantasia a conferma che basta poco per avere la stazione dei nostri sogni.
Al di la dello shack e dei rispettivi gusti personali diciamo che ciò che conta più di tutto è la location e con essa gli spazi a disposizione poiché è inutile dirlo, questo è un hobby che per farlo per bene occorre averci quel minimo di spazio esterno dove smanettare con le antenne oltre ad una posizione aperta e libera su 360° se possibile, se poi c'è anche qualche centinaio di mt sul livello del mare tanto meglio e ancor meglio se non ci sono vicini rompiscatole che ad ogni virgola puntano il dito sul povero radioamatore.
Tralasciando un setup minimale per satelliti e frequenze Vhf/Uhf quando si inizia a scendere fili e direttive iniziano ad avere dimensioni ingestibili per chi abita in un modesto condominio. Se in Vhf puoi ancora arrangiarti con la 10 elementi già una 17 inizia ad essere fuori tiro per buona parte degli Om così come sono in pochi a porte fare attività sotto i 20 metri piazzando anche dei semplici dipoli messi a dovere alla misura canonica di 1/2 lambda da terra per non parlare di quanto ingombra una semplice 2 elementi in banda 40 metri.
Almeno a me tralasciando la stazione in se intesa come radio e accessori vari ciò che mi sta stretto è avere un terrazzo di 16 metri per 5 anche se mi reputo già fortunato tuttavia a volte passo avanti a certi palazzi che hanno dei mega terrazzoni che ci farei un'antenna farm coi controfiocchi arghhhhh!
Naturalmente il tutto era riferito all'aspetto puramente estetico e quantitativo e certamente se non si ha anche una buona posizione e spazio per le antenne l'aspetto fondamentale di uno shack viene a mancare e forse anche per questo c'è chi si consola con una mega stazione compensando (per modo di dire) l'impossibilità di avere un parco antenne come dio comanda. :D
Dire anche che i gusti sono gusti, nel senso che (e io ne conosco) alcuni OM hanno apparecchiature da paura ma delle antenne modeste per scelta nonostante abbiano spazio e soldi da spendere, ma in fondo c'è a chi piacciono le antenne e spende i soldi li e chi invece adora le apparecchiature e concentra li le proprie economie.
Per carità, rispetto qualsiasi scelta perché la cosa importante è seguire i propri desideri se ciò è possibile quindi ben venga anche la stazione modesta come antenne ma con un buon shack radio. Dovendo però come da titolo ragionare di una stazione perfetta a mio parere andrebbero privilegiate in primis le antenne. Anzi anche se la stazione perfetta non è bisognerebbe sfruttare ogni cm di spazio disponibile per le antenne perchè alla fine dei conti sono quelle che fanno la differenza.
Purtroppo a volte si devono fare dei compromessi, avrei ad esempio potuto prendermi il nuovo 991/a ma ho preferito prendere delle direttive ragionando in questa filosofia e non potendomi purtroppo permettere entrambe le cose.
Ad ogni modo l'importante è divertirsi e seguire la propria testa.
Alla fine l'istinto deve sempre prevalere, se tu preferisci spendere i soldi che hai a disposizione per prendere l'antenna invece del 991 c'è chi preferisce il contrario ed è giusto che sia così. :)
beh, l'idea villa con vista mare etc. etc. non e' male ......
qui in Friuli ne trovi (se vuoi interpellami) anche vista pianura. Tante e stupende !!!!! con possibilita' di doppio traliccio e ti rimarrebbe anche un vasto parcheggio in area verde x i contest estivi. barbecue incluso !!!
E' bello sognare.
saluti dal F.V.G.
iw3qhn
Basta avere i bêz e si può fare tutto. :)
beh, bravo xke hai imparato un po' di friulese. cmq abbiamo posto per chi volesse intraprendere tali iniziati
ve. sarete ben graditi.