Forumradioamatori.it

Altri argomenti – Autocostruzione, elettronica, satelliti, surplus, riparazioni, e chi più ne ha più ne metta => Legislazioni e normative => Discussione aperta da: Ghost code il Mar 20 Febbraio, 16:32 2018

Titolo: esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mar 20 Febbraio, 16:32 2018
ciao a tutti...sto studiando https://amzn.to/3qWvFIO da solo per il patentino e ho mandato modulistica a torino dove si svolgeranno gli esami a giugno.
lascio in allegato il documento per l'iscrizione dovesse interessare a qualcuno.
il funzionario mi ha detto che il test comprende 30 domande...ma quanti errori sono permessi?
grazie a tutti
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mar 20 Febbraio, 16:52 2018
Il numero delle domande cambia da regione a regione e credo anche da sessione a sessione, so che il massimo generalmente è di 60 domande, per qui gli errori possono essere al massimo 24 ma se le domande sono solo 30 allora gli errori dovranno essere massimo 12.

Comunque se non erro, le risposte corrette devono essere il 60% del totale che poi corrisponderebbe ad un voto pari al sufficiente.

La prove d'esame è scritta e consiste in 60 domande quiz a risposta multipla sugli argomenti indicati nella parte prima del programma di cui all'allegato D al D.M. 11/2/2003; per superare la prova occorre rispondere correttamente a 36 domande (sono quindi ammessi  al massimo 24 errori).
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mar 20 Febbraio, 16:56 2018
 60 domande a 4 risp immagino
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mar 20 Febbraio, 18:33 2018
Credo che le possibili risposte cambino a seconda della regione o del numero dei quiz.

Comunque puoi esercitarti su questo sito: http://www.comunicazioniliguria.it/esercizi.php
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mar 20 Febbraio, 18:39 2018
grazie mille...comunque a giorni mi arriva il libro dei quiz assieme al nerio neri aggiornato  2015...la mia edizione è  la prima...çç37
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mar 20 Febbraio, 19:03 2018
L'importante è studiare, studiare e ancora studiare :D
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mar 20 Febbraio, 19:09 2018
fattibile da privato???si vero? rassicurami  çç6  çç37 qualche base di fisica ce l ho...elettronica no.
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mar 20 Febbraio, 21:10 2018
Puoi sempre iscriverti ad uno dei corsi ARI di preparazione agli esami, tutto sarà più facile e conoscerai altri appassionati.

Se studi da solo e non hai precedenti esperienza o peggio ti sei avvicinato a queste cose in tempi recenti allora sarà più difficile anche se non impossibile, oltretutto essendo quiz potresti pure indovinare qualche domanda per puro caso anche se no è mai una cosa semplice perché di fronte a una domanda, la risposta la si sa oppure no. Io ad esempio quando feci l'esame mi sono preparato da solo e con successo ma tieni presente che avevo già vent'anni di esperienza, e anche se non ero patentato era come se lo fossi già. :D

Ho visto però anche gente totalmente ignorante in materia passare l'esame, a volte per puro caso e in altre ...per amicizia! Purtroppo accade anche queste come per qualsiasi altro tipo di esame. >:(
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mer 21 Febbraio, 10:51 2018
comunque ho 4 mesi per studiare e fare quiz...è logico che mi sono messo con impegno a studiare sul manuale e devo dire che per ora è  comprensibile. so bene che presentarsi all'esame senza studiare é una perdita di tempo
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mer 21 Febbraio, 11:37 2018
Occhio anche alle domande trabocchetto e all'emozione, quando si è in sede di esame non è come essere a casa, tutto diventa più complicato anche le domande semplici, provare per credere. çç29 :D
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mer 21 Febbraio, 12:04 2018
emozione = possibile errore  çç32

ps scrivo qui per non fare altro post.  mi consiglieresti uno scanner simile o migliore dell aor ar d10 in uscita? ammesso ge ce ne siano... çç34
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mer 21 Febbraio, 13:00 2018
Immagino tu voglia dire il DV10 e non D10. Non so cosa intendi per migliore ma sinceramente non vedo cosa si  possa fare di migliore rispetto ad uno scanner che fa qualsiasi cosa in modo eccellente, al massimo potresti prendere la controparte da tavolo AOR AR-DV1. https://amzn.to/44i4zKJ

In alternativa potresti spendere 12.000 euro per un base al top di gamma come Icom IC-R9500 ma rinunciando al digitale oppure spenderne quasi 3000 per un Icom IC-R8600 che però non supporto il DMR e C4FM.

Naturalmente alla fine è tutta una questione di portafoglio anche se non serve spendere un patrimonio per un buon scanner.
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mer 21 Febbraio, 14:05 2018
si scusa intendevo il dv10...perché mi hanno parlato anche della controparte icom...aor rimane sempre il top? x quanto riguarda attrezzatura da tavolo al nomento non ho lo spazio..x questo ripiego su un top di gamma portatile.

grazie delle info  çç16
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mer 21 Febbraio, 15:31 2018
Se hai la possibilità economica prendi senza pensarci due volte l' AOR AR-DV10 https://amzn.to/3Ps3nQG e ne sarai abbondantemente soddisfatto, d'altronde vorrei vedere io con tutto quel che fa e sopratutto che costa. ^-^
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mer 21 Febbraio, 16:05 2018
dovrebbe costare 1000 se non sbaglio
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mer 21 Febbraio, 16:24 2018
Credo di si ma anche nel caso costasse 800 euro sarebbe sempre una cifra importante e certamente con 1000 euro sarà ancora di più per un mercato di nicchia
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mer 21 Febbraio, 16:34 2018
Piccola curiosità, piccola per modo di dire: la scocca del AOR AR-DV10 è la stessa dello Yaesu FTA-750L/550L https://amzn.to/46avf1A e anche i menu e la grafica che appare nel display sembrano avere delle affinità :o  Mah! chissà! ci sarà stata una qualche collaborazione tra AOR e Yaesu. :D
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Ghost code il Mer 21 Febbraio, 20:27 2018
 çç17 gemelli separati alla nascita
Titolo: Re:esame 2018 torino
Inserito da: Lucas il Mer 21 Febbraio, 20:47 2018
Non credo, lo Yaesu FTA-750L e derivati esiste da diversi anni quindi per qualche ragione che non saprei spiegare la AOR ha deciso di utilizzare lo stesso case per il suo ricevitore. Bello è anche bello ma forse era meglio fare qualcosa di proprio anche se forse temevano che ne uscisse una cosa esteticamente brutta come l'AOR AR-DV1!! :D