salve a tutti sono nuovo....
volevo prndere un piccolo scanner ma che vada bene, non sordo e non intenoduli, esiset?
come va AOR mini ? c'e di meglio ?
e il BAOFENG UV-5 o UV-3 come vanno vero sordi e modulazione bassa ?
ma NON hanno dentro uno scanner vero ?
tnx e 73
https://amzn.to/2wbUYXk
Ciao. L' AR-MINI va bene, i Baofeng invece sono RTX e coprono solo una parte delle frequenze esistenti, inoltre sono lentissimi ad effettuare la scansione quindi da questo punto di vista non te li consiglio.
Se invece vuoi un RTX che faccia anche da Scanner, allora non c'è niente di meglio del Kenwood TH-F7, che oltre ad essere un bibanda è anche un vero è proprio Scanner con copertura continua da 0.100 khz a 1300 Mhz, inoltre ha anche la SSB quindi va bene anche per ascoltare le HF, in ogni caso se ti interessa solo un ricevitore ce ne sono tantissimi, ma dipende da quanto vuoi spendere.
https://amzn.to/2PpwK4J
ma il kewnood in MOLTI om dicono che sia sordo.... e m olto meglio dicono lo yaesu vx-8 ?
aiutooo
Si tratta di due apparati molto diversi, poi il VX8 non ha l'SSB, inoltre è per così dire molto meno "Scanner" del TH-F7, va poi considerato che il VX8 è un tribanda visto che trasmette anche sui sei metri, alla fine sta a te decidere se vuoi un ricevitore o un RTX.
Personalmente il TH-F7 ce l'ho e posso dirti che non è sordo, anche se l'antenna in dotazione e concepita "simil larga banda", di conseguenza sulle bande amatoriali è meno sensibile rispetto a un antenna dedicata, ma il discorso antenna è sempre una cosa a parte.
grazie, si mi sa che vado sul kenwood, ma un negozio serio qui in italia sul web a buoni prezzi ? aiutoooo
Direi che 245 Euro è un buon prezzo, guarda qui http://www.mediaglobe.it/shop/kenwood-thf7e-scanner-port-p-4364.html (http://www.mediaglobe.it/shop/kenwood-thf7e-scanner-port-p-4364.html)
vero, ma un om mi ha parlato MOLTO male per problemi con questi ! nessun altro negozio , magari fuori italia ? ma se prendo all'estero che problemi ho con la garanzia ? leggo in alcuni siti "garanzia kenwood italia" , cioe'? non lo riparererebbro ? NON credo non siamo in europa ?
Per la garanzia non saprei dirti, perché poi alla fine fanno tutti quello che vogliono, ti consiglio però di prenderlo in Italia,anzi in questo Store di San Marino, http://www.radiotelecomunicazioni.com/kenwood-th-f7e-dual-band-vhf-uhf-ricevitore-a-larga-banda.html (http://www.radiotelecomunicazioni.com/kenwood-th-f7e-dual-band-vhf-uhf-ricevitore-a-larga-banda.html) il prezzo è praticamente uguale, (non so se è iva conpresa!) poi eventualmente prima di prenderlo ti consiglio di inviarli una mail per chiedere della garanzia, anche se in teoria la garanzia te la deve dare il venditore e non il produttore.
amici del forum
mi sono appena registrato quindi vorrei prima di tutto salutarvi pregandovi di accettarmi per tutti i miei limiti ( sono un neofita).
come nuovo vi prego di scusarmi se ho sbagliato ad inserire questo mio post e accetto volentieri critiche e suggerimenti.
mi chiamo paolo
vi espongo il mio problema.
mi e' stato regalato da un mio ex collega di lavoro (giuro che e' la verita' ) , un apparato portatile, si tratta di un Kenwood th-f7e, ho avuto modo di provarlo ma purtroppo trasmette in potenza ridotta, diciamo che non supera i 200 mt ( in ricezione e' perfetto), ho letto il manuale e ho effettuato il reset, nulla , trasmette sempre basso. ho telefonato al mio ex collega e mi ha detto che lui lo usava cosi' perché non aveva bisogno di alta potenza e mi ha detto che usava una frequenza intermedia, scusate vi riporto come mi ha detto, mi pare di aver capito che praticamente trasmetteva a cavallo di due canali ( scusate ma sto scrivendo in arabo... per le mie conoscenze), c'e' qualcuno che puo' spiegarmi cosa e' successo e come posso ovviare?
un grazie anticipato
paolo
finale bruciato ? hai OVVIO settato la potenza in tx su HI vero ? o magari ti appare L o EL ?
Citazione di: il falco il Mer 20 Agosto, 12:42 2014
che praticamente trasmetteva a cavallo di due canali ( scusate ma sto scrivendo in arabo... per le mie conoscenze), c'e' qualcuno che puo' spiegarmi cosa e' successo e come posso ovviare?
un grazie anticipato
paolo
usava un ponte, probabilmente. Comunque 200 metri in diretta col gommino se esci con tipo 5 w mi pare che non sia male, dipende dove ti trovi a parlare.
Ciao a tutti.
Bisogna considerare che con così poche informazioni è senza provarlo direttamente è improbabile dare una risposta corretta, e poi sarebbe interessante sapere le condizioni di lavoro dell'altro corrispondente/i con qui sono state fatte le prove, anche se l'unica vera prova è quella di collegare un Watmetro/Rosmetro.
Francamente però appena 200 metri con 5 Watt mi sembrano un po'pochini tra due portatili, poi do per scontato che "il falco" abbia provato anche senza la presenza di ostacoli.
Aggiungerei anche: che chi non ha alcuna esperienza con le radio tende a fare dei paragoni inappropriati con i cellulari e alla fine rimangono delusi perché di strada con le radio ne fanno poca, infatti tra portatili le lunghe distanze bisogna conquistarsele, è tutta una questione di esperienza.
Il telefono è per comodità ma la radio è per passione, almeno per chi la passione ce l'ha :)
Citazione di: Fruscio il Ven 02 Gennaio, 09:26 2015
Francamente però appena 200 metri con 5 Watt mi sembrano un po'pochini tra due portatili, poi do per scontato che "il falco" abbia provato anche senza la presenza di ostacoli.
infatti dicevo questo, se le prove le han fatte in centro abitato tra i palazzi.....
Senz'altro ti do ragione, a volte in presenza di molti ostacoli specie in città o in montagna la distanza raggiungibile tra due portatili risulta penosa, salvo spostarsi a volte di poco e come per magia cambia tutto :)
quindi un RTX valido ? pare ci si poco in commercio di davvero valido !
tranne forse icon d-51 ma sinceramente 500 euro per un plamare mi sembra assurdoooo !!! hi
https://amzn.to/2wlqLW2
? Beh in realtà è pieni di rtx validi, basta avere le tasche pesanti 8)
Citazione di: 1enry1 il Mar 06 Gennaio, 13:31 2015
quindi un RTX valido ? pare ci si poco in commercio di davvero valido !
tranne forse icon d-51 ma sinceramente 500 euro per un plamare mi sembra assurdoooo !!! hi
considerando che i cinesi fanno più o meno tutti pieta , se vuoi un buon rtx che faccia anche da scanner e soprattutto sia veloce e affidabile bisogna spendere un certo numero di soldini , se uno si accontenta puo spendere meno , ma poi non si deve lamentare.
Ben detto TITAN çç11 e poi di RTX con ricevitore a larga banda non ne esistono tantissimi, mai io insisto sul TH-F7 perché è attualmente l'unico portatile al mondo che ti permette anche di ricevere la SSB, poi che per di fuori ci sia scritto Yaesu, Icom o qualsiasi altra cosa non ha nessuna importanza, ha tutte le funzioni che ti servono, la batteria dura tantissimo ecc.. per non parlare del prezzo, con 280 euro te lo porti a casa e se è usato a molto meno, decisamente un buon rapporto qualità prezzo, l'unica pecca è l'età ma gli anni li porta benissimo ^-^
vero, cmq ci sono davvero poco alternative !!! hi
icom d-91 troppo caro...assurdo
yaesu dicono vada bene solo il vecchio vx-6 i nuovi 7 o 8 dicono di lasciarli perdere ?
infatti pensavo di prendere il kewnood 7F anche se appunto molto vecchio, ma in tanti lo sconsigliano e
ne parlano male....boh ????
73 çç30
Secondo me il tuo problema è che prendi troppo alla lettera le semplici impressioni degli altri, se lo Yaesu VX-7 e 8 non andassero bene non li comprerebbero nessuno, e poi cosa significa "non vanno bene"??? "non va bene cosa di preciso??" ti assicuro che vanno da dio non sono mica dei cinesi a basso costo, io stesso ho sentito gente dire che tale apparato non va ben perché è troppo complicato da usare ...cose da pazzi :o
Per deciderti quale prendere te li devi studiare e capire quello che fanno e quello che non fanno, fidati che è così! çç7
vero bel dilemma.... ma alla fine sto kewnood th-7F si puo prendere ? molti sono delusi durante uso.....boh ????
Bisogna capire il motivo per qui alcuni dicono che un apparato non va bene, spesso non ha alcun senso, semplicemente non hanno trovato quello che avevano già in mente, oppure può avere un qualcosa che non è di proprio gradimento ma si tratta sempre di una cosa molto soggettiva e personale perché ognuno di noi ha i propri gusti e le proprie idee, ad esempio la mia macchina che a me piace molto non è detto che piaccia anche a te!
Tieni presente che stiamo parlando di marchi giapponesi che rappresentano il top a livello mondiale non di ciofeche e qualsiasi tu prenda andrà benissimo, ma se poi semplicemente non ti piace o non ti aggrada qualcosa non significa che questo valga anche per gli altri, certo se prendi un apparato di ultima generazione non ti sbagli di certo, anzi, non è detto neanche così perché ci può sempre essere qualcosa che a livello personale non va bene, escludiamo poi la sfortuna di prendere proprio quello col difetto.
Il problema è che le cose su internet si prendono a scatola chiusa, io ti consiglio di fare l'acquisto in un negozio oppure in un mercatino o fiera così hai la possibilità di provare il portatile prima di prenderlo o comunque di fartene un idea, se ritieni che le manopole del TH-F7 hanno del lasco e che quella del vfo fa un brutto rumore puoi sempre decidere di non prenderlo, io ce l'ho il TH-F7 e anche se le manopole sono effettivamente cosi non vuol dire che non funzioni bene, oppure che non riceva bene perché l'antenna in dotazione pensata però anche per lo scanner non è troppo performante sulle gamme OM, tanto un antennino sostitutivo lo si trova a pochi soldi.
Fammi concludere dicendo che quelli che dicono di essere delusi dal Kenwood TH-F7 sono degli incompetenti totali e assoluti e senza nessuna vera conoscenza ed esperienza sulle apparecchiature radio, ma come si fa a pensare una cosa del genere del TH-F7!! ...oopss mi sa che hanno ragione, infatti il TH-F7 non ha il display con le lucine multicolore, la torcia come se fosse uno smartphone e neanche la vietatissima e inutile funzione allarme SOS, il tutto tipico invece dei portatili cinesi :) :)) ;D
non so che dire, om di roma e sembra molto preparato, lo aveva e deluso, tra altro dice tastiera che con uso si scolorano le scritte... poi effettivamente e' molto vecchio come rtx,
tra altro ora lui ha venduto e ha preso il nuovo icom d-91, certo che quasi 500 euro !!!!
boh ...... 73
Appunto, questo conferma quanto ho detto: non riesco a crederci che qualcuno ti abbia detto che il TH-F7 non funziona bene perché gli si sono sbiaditi i tasti, ma scherziamo :o .......un attimo di pausa che finisco di ridere çç6 .......va be forse sarà rimasto deluso anche da qualcos'altro ma non vedo proprio di cosa.
Io il TH-F7 ce l'ho fin da quando è stato commercializzato per la prima volta agli inizi del 2000 e i tasti sono ancora come nuovi, certo se uno magari lo usa sempre con le mani sporche bagnate o umide senza mai pulire con uno straccio umido è chiaro che con gli anni i liquidi vengono assorbiti dai tasti in gomma e le scritte si possono cancellare, poi se uno vuole può anche sbatterlo con violenza ogni volte che lo ripone o grattarlo da qualche parte ogni volta che lo riprende, o magari strisciare il vetrino del display perche infila la radio dappertutto senza curarsene, è chiaro che alla fine sì ci si ritrova con un portatile tutto ammaccato, strisciato, sverniciato, pieno di botte oltre che orribilmente sporco, in alternativa si può sempre decidere di trattare bene le proprie cose in modo che siano sempre funzionanti e belle da vedere, è una questione di abitudini personali.
Se prendi il TH-F7 o una qualsiasi altra radio vedrai che anche a te ti si potrebbero sbiadire le scritte sui tasti, ma se vuoi puoi anche decidere che questo non accada! capito cosa intendo dire!
ma infatti sembrava strano anche a me, ma sto italia0 sembrava cosi convinto, cmq davvero e' un po vecchio come rtx,
ma kenwood nulla di nuovo ???
73
PS leggevo che mi pare per usare lo scanner HF, si debba usare il vfo b vero ? e che appunto sembra un bidone e sordo perche usa la ferritina microspopica interna, escludendola per magia diventa ok...vero ?
come si esclude nel menu la ferrite per le hf ?
PS intermodula molto e abbstanza sensibile in hf o fa pena ? da che frq in MHZ parte in rx hf ?
ma come si modifica per epsanderlo, hai la MOD ?
La Kenwood produce nuovi apparati una volta ogni morte del papa, l'ultimo bibanda prodotto e ancora il TH-72E oppure per le HF c'è il recente TS-990S.
Non ho però capito la domanda sullo scanner HF con VFO e modifica? di quale apparecchio parli?
https://amzn.to/2OX0LIb
del kenwood th-7f...
Ecco, da un altro forum om :
"Recensioni....e io recensisco dato che l' ho avuto in passato.....
RX...in VHF e in UHF non và male, non è però un mostro di sensibilità....specialmente in VHF alcuni ponti che arrivano al "limite" (sulla stessa antenna fissa) sul Wouxun con il Kenwood sono appena percettibili.....mah
in SSB....lasciamo perdere proprio, non mi spiego perchè l' abbiano fatto!
Poco utilizzabile, gadget praticamente inutile...., se usi il suo gommino non senti praticamente quasi nulla, se adoperi antenne efficienti và in crisi totale, ci entra dentro di tutto.....non capisco come si possa fare una cosa del genere....anche attenuato è un ciondolo assurdo, questa "funzione" è veramente inutile
TX...Normale, và benissimo quindi....non esce con tutti i W promessi con la batteria e neppure con alimentazione esterna, ma comunque si fà ben ascoltare.
Io gli preferii il VX7 (adesso ho il VX8) e feci BENE!
Consiglio, compra una buona antenna stilo/gommino in sostituzione all'originale. "
Visto e questo l'ho letto anche da altri om..... che dici ? meglio davvero sti yaesu ?
Quindi davvero scadente in vhf e le HF praticamente anche con filo esterno ( e non la sua bacchettina in ferrite interna) praticamente inutilizzabili ?
Vero che il suo gommino fa pena ?
Dunque andiamo per punti: che il Wouxun è più sensibile in ricezione è vero e questo già lo sapevo, ma non è il Kenwood che riceve male ma il Wouxun che riceve troppo bene, infatti è più sensibile di molti altri portatili che si trovano in commercio, diciamo che è il punto di forza di molti cinesini anche se poi con l'antenna esterna spesso vanno a farsi benedire a causa di assurde intermodulazioni su tutta la VHF.
Sulla SSB si sbaglia di brutto perché a me sia col dipolo che con la verticale riceve benissimo e di crisi totali proprio non ne vedo, certo bisogna considerare che non è un apparecchio creato appositamente per ascoltare le HF e i suoi limiti ce li ha ma il lavoro lo svolge anche troppo bene.
Non mi fare dire niente sull'affermazione del tizio che si lamenta che in HF col gommino fatto tra l'altro per le V-UHF non sente nulla! ma in che pianeta vive questo!
L'antenna interna in ferrite serve più che altro per ricevere la classica banda commerciale in AM da 500 a 1700 Khz o qualcosa di più, questa cosa il tipo non l'ha capita anche se io a volte sono riuscito ad ascoltare qualcosina dai 20 metri in giù, con l'esterna invece come ti dicevo va come deve andare.
La potenza di 5 watt con alimentazione esterna a me la da, ho appena fatto la prova con un Wattmetro della Daiwa e un controprova con uno della Diamond, e comunque anche e se non li darebbe sarebbe una cosa normalissima tipica di molto portatili.
E' normale che il tizio sia soddisfatto di avere preso il VX-8 rispetto al TH-F7 anch'io lo sarei visto che lo Yaesu in questione è un portatile molto più recente e moderno.
Che l'antenna in dotazione al Kenwood TH-F7 è appena sufficiente e che non sia il massimo sulle frequenze OM lo sanno anche gli alberi, infatti in molti la cambiano anche se va discretamente bene per lo scanner e per qui è stata pensata, non per nulla è un pò un compromesso.
grazie ancora, si prosegue qui ?
http://www.forumradioamatori.it/forum/index.php?topic=465.0