Ciao a tutti. Con questo post informo che grazie al lavoro del collega GPG Luigi IU8ACL è nato da qualche tempo il Gruppo Radioamatori Guardie Particolari Giurate d'Italia.
Da oggi si sta trasferendo sul nuovo sito web, già attivo, che potete trovare come www.grgpg.com (http://www.grgpg.com)
L'ottima idea è nata constatando con l'attività radio il corposo numero di Radioamatori che sono anche Guardie Giurate.
Ad oggi risultano iscritte circa 200 persone.
Grazie al collega IU4FIT Armando è stato anche operato il 1° Diploma radioamatoriale delle G.P.G. in HF nel 2018.
Per aderire non è necessaria alcuna quota da pagare e possono farlo tutti gli OM – SWL – YL che siano Guardie Giurate, Ex Guardie Giurate (in congedo o in pensione) od appartententi a tutte le altre categorie di GPG (Provinciale, Zoofile, Venatorie, ecc....). Insomma, tutti i colleghi che siano decretati come G.P.G. in Italia.
Attualmente le frequenze monitor nazionali del gruppo sono il TAC10 sulla rete DMR (TG 222010) e i 7,150 MHz LSB nella banda HF dei 40m.
Sperando di ritrovarvi anche in questo nuovo gruppo mandiamo un saluto a tutti i colleghi GPG e Radioamatori.
IU8ACL Luigi, IU4FIT Armando, IZ4WNA Alessandro
(http://grgpg.com/wp-content/uploads/2018/07/header-grgpg.png)
Complimenti per la bella iniziativa.
Non conosco di persona tanti radioamatori ma tra i pochi ci sono ben tre guardie giurate, a conferma che in questa categoria ci sono parecchi appassionai. :)
Complimenti anche da parte mia, ho già informato del sito un OM del mio paese ex guarda giurata ed è rimasto contento di questa iniziativa. çç11
Iniziativa molto interessante. Questo gruppo potrebbe affiliarsi all'ARFoPI...
Nel posto di comando mobile del comitato provinciale di Trento della croce rossa sarà prevista l'installazione di una radio HF ad uso amatoriale e il gruppo TLC dovrebbe avere un proprio nominativo (è stata presentata richiesta). D'altra parte molti operatori TLC sono anche radioamatori, dal momento che l'interesse converge. Sia pure con le debite differenze.
Citazione di: Maestro il Gio 19 Luglio, 15:55 2018
Complimenti anche da parte mia, ho già informato del sito un OM del mio paese ex guarda giurata ed è rimasto contento di questa iniziativa. çç11
Grazie mille per aver avvisato l'ex collega :D ;)
Citazione di: in3eqa il Ven 20 Luglio, 15:16 2018
Iniziativa molto interessante. Questo gruppo potrebbe affiliarsi all'ARFoPI...
Nel posto di comando mobile del comitato provinciale di Trento della croce rossa sarà prevista l'installazione di una radio HF ad uso amatoriale e il gruppo TLC dovrebbe avere un proprio nominativo (è stata presentata richiesta). D'altra parte molti operatori TLC sono anche radioamatori, dal momento che l'interesse converge. Sia pure con le debite differenze.
Ciao caro. Facevo parte dell'ARFoPI ma devo tristemente informarti che da tempo è passato in SK Domenico I0SVD e da li è andato perso il club, non esiste più.
Ciao a tutti. Con questo messaggio comunico che il GRGPG ha ottenuto un TG dedicato su rete DMR: 22486
Invitiamo colleghi e non a passare sul TG, soprattutto in orario notturno C:-)
Ciao Alessandro. Io sapevo che i TG servono per collegare determinate aree geografiche sia nazionali che mondiali. Ora invece leggo che il gruppo in questione ha un suo TG çç17 Cosa significa di preciso?
A mio parere una ottima e bella iniziativa, vi faccio i migliori auguri!
Un saluto a tutti.
Citazione di: MDKBT il Mer 19 Dicembre, 13:09 2018
Ciao Alessandro. Io sapevo che i TG servono per collegare determinate aree geografiche sia nazionali che mondiali. Ora invece leggo che il gruppo in questione ha un suo TG çç17 Cosa significa di preciso?
Ciao. Su rete Brandmeister almeno, non esistono solo TG di zone ma ne esistono tantissimi per le cose e gruppi più diversi.
E' come creare stanze di chat alla fine ma su rete radio.
Qui trovi un elenco vastissimo di TG creati e attivi: https://bit.ly/2Q0ssjc
Citazione di: link=topic=3503.msg29356#msg29356 date=1545232430
A mio parere una ottima e bella iniziativa, vi faccio i migliori auguri!
Un saluto a tutti.
Grazie mille ;) :) :)
Capito. Certo però che ce ne di roba ma credo tutto muto o quasi, se ogni tanto si sente un qso sul tg nazionale è già anche troppo figuriamoci su questi tg particolari. :)
Citazione di: MDKBT il Lun 24 Dicembre, 09:29 2018
Capito. Certo però che ce ne di roba ma credo tutto muto o quasi, se ogni tanto si sente un qso sul tg nazionale è già anche troppo figuriamoci su questi tg particolari. :)
Ciao, ti assicuro che il nostro nuovo TG é molto attivo seppur settoriale. Per ovvi motivi é molto attivo soprattutto in orario notturno ma dalle statistiche si evince che quasi il 63% dei QSO italiani viene effettuato proprio sul nostro nuovo TG. La comodità del DMR é proprio di poter richiedere TG specifici e che vengono utilizzati al bisogno seguendo ad esempio un argomento specifico o come nel nostro caso un'intera categoria. Vi aspettiamo sul 22486.
Ciao a tutti, riprendo dopo tempo questo topic per informare che siamo ancora attivi on air e per avvisare che abbiamo creato anche la room su rete YSF C4FM e sono state interconnesse tra loro.
Colleghi GPG e simpatizzanti possono fare QSO ora tra DMR e C4FM (su rete YSF) entrando dai seguenti:
DMR TG 22486 / C4FM YSF 04237 (oppure nella ricerca della room sulla radio scrivere GPG)
73 a tutti
Complimenti per l'iniziativa. Il sito web però non funziona, ero andato a sbirciarlo.
Ogni tanto ascolto qualche OM della zona 4 che lavora come Guardia sui ripetitori R6a (Modena) ed RU16 (sempre Modena).
Conosco Armando IU4FIT attraverso la radio ed è un ottimo operatore....se non ci fosse stato il Covid probabilmente ci saremmo già trovati tutti a chiacchierare davanti ad una tavola imbandita.
73 Giulio IU2IDU