Forumradioamatori.it

Antenne e cavi – Comprare un antenna o costruirla da solo! L’argomento antenne e ampio e necessita sempre di tanti consigli => Cavi e connettori => Discussione aperta da: Squeo il Gio 03 Gennaio, 12:48 2019

Titolo: Quanto è importante il cavo?
Inserito da: Squeo il Gio 03 Gennaio, 12:48 2019
Quanto è importante il cavo (per un'antenna da scanner)?
Io dovrei comprare una Diamond D-3000N https://amzn.to/3wTJcR5 e mi servirebbero una decina di metri di cavo. Volevo capire quali sono i parametri e le specifiche che devo valutare per la scelta del cavo giusto.
Titolo: Re:Quanto è importante il cavo?
Inserito da: Paulin il Gio 03 Gennaio, 13:27 2019
Il cavo è importante quanto l'antenna se la si vuole sfruttare al massimo quindi è sempre meglio utilizzare cavi a bassa perdita, migliore è il cavo e più costa, ma per non prendere fregature è indispensabile usare dei cavi conosciuti, ad esempio io ho quasi sempre usato gli Aircell e alcuni di Messi & Paoloni https://amzn.to/3JBXNZ7 ne esistono comunque una infinità e non c'è che l'imbarazzo di portafoglio.

Dieci metri sono tuttavia pochi, se usi il solito RG8 è più che sufficiente ameno che non vuoi il top, comunque di solito sulle frequenze basse non ci sono differenze esagerate tra un buon cavo e l'altro ma più si sale è più la perdita aumenta è più il cavo deve essere di qualità.

Qui ad esempio trovi una tabella comparativa di alcuni cavi di uso comune: http://www.forumradioamatori.it/forum/index.php?topic=41.0 ...sempre utile per farsi almeno un'idea.
Titolo: Re:Quanto è importante il cavo?
Inserito da: Squeo il Gio 03 Gennaio, 14:03 2019
Paulin, scrivendo su Ebay le marche che mi hai detto ho trovato questi:

https://www.ebay.it/itm/Aircell-5-Cavo-coassiale-bis-10-GHz-50-Ohm-Al-metro/281486513946?hash=item4189e7571a:g:FWoAAOxyRhBS7ppF:rk:32:pf:0

https://www.ebay.it/itm/CAVO-COASSIALE-MESSI-PAOLONI-RG-213-U-PLUS-a-bassa-perdita-costo-al-mt/163198399973?hash=item25ff61f5e5:g:QUkAAOSwLpxbb-2W:rk:3:pf:0

Che ne dici? Con questi spenderei intorno ai 20 euro, ma sarei disposto anche a spendere una quarantina.
Non ho capito però da cosa si capisce se un cavo è ad alta o bassa perdita.
Titolo: Re:Quanto è importante il cavo?
Inserito da: user il Gio 03 Gennaio, 14:28 2019
Ciao Fanè,  devi leggere le caratteristiche tecniche che il costruttore del cavo dichiara, in genere mette a disposizione una tabella con le varie frequenze di lavoro e i db di attenuazione x 100 mt di cavo, seguono l'impedenza, la vf di fuga il Dim.  del cavo ecc.
Tutti i cavi più performanti hanno un diametro esterno a partire da 10 mm in sù come dire più e grosso e meno perdite ha.
Tu ai indicato una discesa di 10 metri, be direi che sei fortunato e un buon 7 mm. Messi e P. potrebbe andare bene, se vuoi esagerare ma spedere bene i soldini usa un 10/13 mm. con isolante in foam e schermo in rame +calza e connettori seri, è un investimento per il futuro è non avrai brutte sorprese in particolare sulle frequenze elevate dove le perdite dei cavi se scadenti sono devastanti.
Saluti
Titolo: Re:Quanto è importante il cavo?
Inserito da: Squeo il Gio 03 Gennaio, 14:50 2019
Citazione di:  link=topic=4027.msg29677#msg29677 date=1546522088
.... isolante in foam e schermo in rame +calza e connettori seri ....

.... allora pure i connettori devono essere seri... !
Come li devo scegliere? ci sono dei marchi di riferimento?
Titolo: Re:Quanto è importante il cavo?
Inserito da: user il Ven 04 Gennaio, 14:48 2019
Certamente, originali Amphenol, Greenpar,  Shuner,  Rosemberg ecc.
Gli Amphenol sono americani prodotti in Messico occhio alla busta ne girano molti falsi, gli altri sono più complicati da trovare e costanno anche tanto, anche questi sono imbustati con tanto di marchio ecc. a differenza dei cloni Cinesi che sono sfusi e già a vederli sono di latta lucidata con un isolante scadente.
Se acquisti un cavo messi e paoloni di quelli fuorimisura loro hanno i connettori appositi e sono ottimi.
Ti auguro un buon lavoro.