73 a tutti,
qualcuno mi sa consigliare un buon microfono palmare per il mio Anytone 878? https://amzn.to/2xDyeDO
Lo uso spesso in montagna e per me e' fondamentale, avendo la radio nella tasca dello zaino.
Ho visto il Kenwood ma costa un patrimonio (70 Euri),
Il Midland ha un prezzo abbordabile (28 Euri) ed ha pure la regolazione del volume, qualcuno l'ha usato e sa se funziona bene?
Grazie.
Ciao. Il problema è che il problema non c'è, mi spiego meglio, tutti questi microfoni palmari e auricolari sono standardizzati e di reali differenze ce ne sono ben poche e quindi uno vale l'altro specie se tra quelli generici, ti consiglio invece di essere certo che quello che comprerai vada bene anche per l'Anytone 878.
CitazioneIl Midland ha un prezzo abbordabile (28 Euri) ed ha pure la regolazione del volume, qualcuno l'ha usato e sa se funziona bene?
L'unico modo per rispondere è di provarlo sulla tua radio poiché la qualità della modulazione cambia a seconda dell'apparato in qui lo si usa.
Con una manciata di euro potresti prendere quelli marchiati Baofeng https://amzn.to/3lCfnCb non ho controllato se ce ne sono che vanno bene per il tuo portatile ma se ne trovi te la cavi da 2,93 euro in su. :)
Citazione di: Radioso il Ven 22 Febbraio, 14:47 2019
Con una manciata di euro potresti prendere quelli marchiati Baofeng, non ho controllato se ce ne sono che vanno bene per il tuo portatile ma se ne trovi te la cavi da 2,93 euro in su. :)
Questo ce l'ho gia', inutilizzabile, modulazione bassissima e inscatolata :-)
Allora non ti rimane che provare la fortuna, anch'io ne ho uno comprato per tre euro, non è perfetto ma se la cava almeno sul wouxun su qui è collegato, su altre radio invece è quasi inutilizzabile.
Citazione di: Radioso il Sab 23 Febbraio, 15:38 2019
Allora non ti rimane che provare la fortuna, anch'io ne ho uno comprato per tre euro, non è perfetto ma se la cava almeno sul wouxun su qui è collegato, su altre radio invece è quasi inutilizzabile.
Adesso ho comprato i componenti per realizzare il piccolo preamplificatore descritto in altro post, appena riesco lo monto e vediamo il risultato, poi vi aggiorno. :)
Se gli metti tu un' amplificatore andrà alla grande, anzi non capisco perché di questi microfoni non ne facciano anche di amplificati, sarebbe una manna dal cielo se pensiamo alla mediocrità di questi microfonini cinesi. :)
Niente da fare, anche con il preamplificatore esce meglio ma sempre molto basso, il microfono Baofeng con l' 878 non e' proprio compatibile, probabilmente e' una questione di impedenza.
Adesso ho ordinato il Midland, e che dio me la mandi buona, se BONA anche meglio... ;D
Citazione di: IU2LZT Kantois il Gio 28 Febbraio, 12:19 2019
Niente da fare, anche con il preamplificatore esce meglio ma sempre molto basso, il microfono Baofeng con l' 878 non e' proprio compatibile, probabilmente e' una questione di impedenza.
Adesso ho ordinato il Midland, e che dio me la mandi buona, se BONA anche meglio... ;D
Ciao IU2LZT,
una domanda ai verificato che nel case del mic esiste il forellino di comunicazione del microfono verso l'esterno?
Ti scrivo questo perchè girano tante fetenzie di questi microfonini senza questo foro, magari non è questo il tuo problema ma accertati.
L'impedenza è importante ma questi giocattolini utilizzano tutti capsule electred che già di suo hanno un fet al loro interno ed escono segnali forti.
Ancora una domanda, ti sei accertato che la deviazione è buona?
Buona parte di questi pseudo portatili hanno una bassa deviazione fin dal'origine.
Vedi di verificare queste cosucce se non lo ai già fatto prima di buttare il mic.
Buon Lavoro.
Citazione di: IU2LZT Kantois il Ven 01 Marzo, 12:33 2019
Ciao IU2LZT,
una domanda ai verificato che nel case del mic esiste il forellino di comunicazione del microfono verso l'esterno?
Ti scrivo questo perchè girano tante fetenzie di questi microfonini senza questo foro, magari non è questo il tuo problema ma accertati.
L'impedenza è importante ma questi giocattolini utilizzano tutti capsule electred che già di suo hanno un fet al loro interno ed escono segnali forti.
Ancora una domanda, ti sei accertato che la deviazione è buona?
Buona parte di questi pseudo portatili hanno una bassa deviazione fin dal'origine.
Vedi di verificare queste cosucce se non lo ai già fatto prima di buttare il mic.
Buon Lavoro.
Ciao, si il foro e' libero, lho anche allargato per sicurezza.
Anche perche' lo stesso microfono lo usavo prima sul Baofeng e anche se in modo minore aveva lo stesso problema, forse e' proprio il mio che e' difettoso.
Cosa intendi per deviazione la modulazione?
In questo caso e' ottima, con il mic interno esce molto bene.
Certamente per deviazione intendo propio quella, in FM se la modulazione è bassa significa che la deviazione è modesta o scarsa se invece è forte ho addirittura distorta e segno che si sta deviando eccessivamente in frequenza (FREQUENZA MODULATA) da non confondere con l'ampiezza modulata che è completamente un altra cosa.
Ritornando al microfono, dato che quello interno và bene si deve necessariamente intervenire sul circuito di ingresso se non sbaglio non ci sono schemi elettrici dell'apparecchio motivo per cui è necessario verificare quale componente attenua il segnale di ingresso, si deve guardare bene il circuito e con prove e tentativi vari per sistemare la situazione, sono certo che è possibile fare ciò.
Un pizzico di caparbietà e coraggio elettronico e ne verrai a capo.
Un cordiale saluto.
Citazione di: link=topic=4194.msg30909#msg30909 date=1551447194
Certamente per deviazione intendo propio quella, in FM se la modulazione è bassa significa che la deviazione è modesta o scarsa se invece è forte ho addirittura distorta e segno che si sta deviando eccessivamente in frequenza (FREQUENZA MODULATA) da non confondere con l'ampiezza modulata che è completamente un altra cosa.
Ritornando al microfono, dato che quello interno và bene si deve necessariamente intervenire sul circuito di ingresso se non sbaglio non ci sono schemi elettrici dell'apparecchio motivo per cui è necessario verificare quale componente attenua il segnale di ingresso, si deve guardare bene il circuito e con prove e tentativi vari per sistemare la situazione, sono certo che è possibile fare ciò.
Un pizzico di caparbietà e coraggio elettronico e ne verrai a capo.
Un cordiale saluto.
Grazie,
Il microfono Midland e' arrivato, e funziona perfettamente!!!! çç26
E' la riprova che era il mio microfono difettoso. :)
Visto il livello qualitativo di certi prodotti direi che non è difettoso, è proprio fatto così. ;)
Il microfono Midland e' arrivato, e funziona perfettamente!!!! çç26
E' la riprova che era il mio microfono difettoso. :)
[/quote]
Ciao, quindi in sintesi era soltanto il materiale a livello SCADENTE (quasi spazzatura).
Ma che robe ci propinano questi cinesini del Ka...zzz.., purtroppo in tanti cadiamo in questi tranelli.
In fin dei conti meglio così probabilmente sostituendo la sola capsulina electrete avresti risolto ma con tante arrabbiature e faticaccia.
Tutto è bene quel che finisce bene!
Saluti.