Buongiorno a tutti, con mio cognato avremmo intenzione di iniziare questa affascinante attività (premetto che siamo neofiti in tutto e per tutto). Noi per iniziare avremmo bisogno di parlare tra noi in città (io da casa mia e lui dalla sua) su una distanza di circa 4 Km. Abbiamo girato un p'ò su internet ma tra pmr, lpd e cb non è che ci abbiamo capito molto. Quale sarebbe il sistema radio più giusto per noi ?
Ciao Gianpy. Non c'è dubbio che con dei CB vi sentireste per forza usando un'antenna da base, al contrario invece, sia con i PMR che con dei CB portatili bisogna provarci per saperlo.
Anche con un CB portatile avrei un raggio di potenza di 4/5 km in citta ?
Con un CB portatile https://amzn.to/2UzV3Sc nel senso usando la sua antenna in dotazione, probabilmente la portata è anche minore di un pmr poiché l'antenna è troppo piccola in base alla frequenza, la banda CB infatti si trova a 27 mhz e qui servono antenne grandi perché la lunghezza d'onda è a sua volta molto grande, la banda pmr invece si trova a ben 446 mh dove invece la lunghezza d'onda è di poche decine di cetimetri.
Volevo invece chiedere quali ostacoli (immagino case e palazzi) ci sono tra le due postazioni e sopratutto a che altezza dal suolo vi trovate.
Un paio di PMR https://amzn.to/2xKLmaj magari non troppo costosi vi saranno comunque utili in tutti i casi, se poi non riuscite ad ascoltarvi da casa allora i CB e antenna da base sono la soluzione migliore e garantita.
Citazione di: SimplexFM il Mer 27 Febbraio, 13:08 2019
Con un CB portatile, nel senso usando la sua antenna in dotazione, probabilmente la portata è anche minore di un pmr poiché l'antenna è troppo piccola in base alla frequenza, la banda CB infatti si trova a 27 mhz e qui servono antenne grandi perché la lunghezza d'onda è a sua volta molto grande, la banda pmr invece si trova a ben 446 mh dove invece la lunghezza d'onda è di poche decine di cetimetri.
Volevo invece chiedere quali ostacoli (immagino case e palazzi) ci sono tra le due postazioni e sopratutto a che altezza dal suolo vi trovate.
Si ci sono dei palazzi di varie altezze tra noi e siamo io al primo piano di un palazzo e lui al quarto, quindi oltre 10 metri credo
4 Km con un PMR lo fai senza ostacoli. Se poi parliamo di mura in cemento armato caliamo drasticamente. Da una prova effettuata "sul" campo con dei T40 Motorola:
- Stato batteria - 100% - 4 V
- Potenza impiegata - minore di 500 mW (misurati 510 con alimentazione a 5V esterna)
- Portata ottica (spiaggia) - circa 3 Km
- Portata ottica (collina/bosco) - tra 1 e 2 Km
- Utilizzo cittadino (centro di Roma) - tra 500 m e 1 Km
Come vedi i numeri sono piuttosto aleatori.
Mi sento di dirti CB subito, una buona antenna e via... on air! La tassa di 12 euro è uguale per tutti, quindi tanto vale andare sul sicuro. Se le dimensioni dell'antenna sono critiche (specie se parliamo di portatili), potresti optare per una via di mezzo: i 43 MHz. Ma è tanto tempo che non ne sento più menzione in giro.
Citazione di: ziorick2018 il Ven 01 Marzo, 11:34 2019
4 Km con un PMR lo fai senza ostacoli. Se poi parliamo di mura in cemento armato caliamo drasticamente. Da una prova effettuata "sul" campo con dei T40 Motorola:
- Stato batteria - 100% - 4 V
- Potenza impiegata - minore di 500 mW (misurati 510 con alimentazione a 5V esterna)
- Portata ottica (spiaggia) - circa 3 Km
- Portata ottica (collina/bosco) - tra 1 e 2 Km
- Utilizzo cittadino (centro di Roma) - tra 500 m e 1 Km
Come vedi i numeri sono piuttosto aleatori.
Mi sento di dirti CB subito, una buona antenna e via... on air! La tassa di 12 euro è uguale per tutti, quindi tanto vale andare sul sicuro. Se le dimensioni dell'antenna sono critiche (specie se parliamo di portatili), potresti optare per una via di mezzo: i 43 MHz. Ma è tanto tempo che non ne sento più menzione in giro.
Ti ringrazio