Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => VHF/UHF/SHF => Discussione aperta da: ziorick2018 il Gio 25 Aprile, 22:03 2019

Titolo: Link nazionale
Inserito da: ziorick2018 il Gio 25 Aprile, 22:03 2019
Ma il link nazionale è ancora linkato? RU18, fino ad un paio di giorni fa lo era: chiacchieravo con Pordenone e Sulmona... Ma il link ancora esiste (in analogico)?
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: user il Gio 25 Aprile, 22:24 2019
Ciao Riccardo, con una tale  deregulation cosa si ottiene, solo caos.
Come già  ai avuto modo di verificare il link Nazionale si ferma sulla Sila, ma guarda caso tutti i repeater isolani della stessa associazione pur dichiarando nel'annuncio che fanno parte del link Nazionale questi non sono collegati a un bel fico secco!
Risultato io ti ascoltavo bene insieme a gli atri colleghi in zona 5 e 6,  il ponte Silano ha le orecchie dure e anche se arriva da me S-9 non ci transito, nel frattempo l'analogo repeater Ragusano che è isofrequenza interferisce ma non ripete il segnale Naz.,  un ulteriore ponte non bene identificato isofrequenza funziona in D-Star maciullando quel poco che si ascolta, insomma una roba da delirio.
A che cosa giovano tutti questi ponti delle stesso colore se dichiarano una cosa ma di fatto ne fanno un altra?
E gli altri partiti che mettono repeater isofrequenza che si interferiscono tra di loro ma per favore meglio pochi e validi ponti come una volta invece  dell'anarchia totale.
Che panorama squallido.
Il digitale pare che sia meno incasinato e meglio strutturato,  sarà vero?
Ma sarò un dinosauro ma preferisco la diretta e l'SSB.
Un saluto per Tutti.
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: ziorick2018 il Gio 25 Aprile, 23:47 2019
In effetti sono sempre più deciso a chiedere chiarimenti alla CISAR. Chissà...

Al limite propongo manifestazione di protesta: tutti in JT-65 sui link nazionali. (Se qualcuno mi prende in parola il MiSE mi straccia la licenza).
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: user il Ven 26 Aprile, 08:46 2019
Citazione di: ziorick2018 il Gio 25 Aprile, 23:47 2019
In effetti sono sempre più deciso a chiedere chiarimenti alla CISAR. Chissà...

Al limite propongo manifestazione di protesta: tutti in JT-65 sui link nazionali. (Se qualcuno mi prende in parola il MiSE mi straccia la licenza).


Quoto, bella idea così la stracceranno pure a me!  çç42  çç42  çç42   
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: Domini il Ven 26 Aprile, 09:31 2019
CitazioneMa il link nazionale è ancora linkato? RU18, fino ad un paio di giorni fa lo era: chiacchieravo con Pordenone e Sulmona... Ma il link ancora esiste (in analogico)?

Certo che è linkato ma è un classico che oggi lo senti e domani non c'è più, questo perché in caso di guasto ad un singolo ripetitore ci vuole un bel po' di tempo prima che qualcuno possa o si decida ad andare in altura a ripararlo, questa situazione non è proprio una novità ma se attendi prima o poi torna a posto, a volte servono anche messi se non anni ma cosa ci vuoi fare. :) 
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: ziorick2018 il Ven 26 Aprile, 09:42 2019
Posso propormi come sponsor e provvedere alle riparazioni a titolo non oneroso per Cisar.
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: Domini il Ven 26 Aprile, 15:20 2019
Perché no. :) Bisogna però vedere la problematica, alcuni ripetitori sono collegati tra loro tramite internet e a volte da lassù dare continuità al segnale wi-fi non è sempre una cosa possibile.
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: GianlucaB il Ven 26 Aprile, 19:40 2019
Intanto il cisar potrebbe iniziare ad aggiornare la cartina del link nazionale, perché quella postata sul sito è semplicemente vergognosa.
O forse non la  vogliono aggiornare per non far scoprire che sono rimasti giusto 5 ponti linkati...
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: Domini il Sab 27 Aprile, 09:40 2019
Il problema è forse la mancanza di volontà nel mantenere sempre efficace questo sistema, dopotutto la faccenda è complicata ed impegnativa. Non so quanti ponti siano realmente ancora attivi ma tutto fa pensare a una sorta di abbandono progressivo, almeno questa è la mia impressione.
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: GianlucaB il Sab 27 Aprile, 10:03 2019
Io non credo sia tanto difficile, i radioamatori che hanno installato questi ponti sono soci cisar, basterebbe inviare un mail ai vari radioamatori, e chiedere se il ponte è ancora attivo e connesso.
Invece pare che non interessi nulla nemmeno a loro, la cartina sul sito sono anni che non la aggiornano, però la pagina relativa alla quota associativa viene sempre aggiornata, anche quest'anno il 1 gennaio 2019 puntualmente è stata aggiornata.
Titolo: Re:Link nazionale
Inserito da: Domini il Sab 27 Aprile, 23:14 2019
Direi che tutto ciò conferma che c'è rimasto poco entusiasmo e quindi interesse per questo sistema, se ci tenessero veramente funzionerebbe meglio e la mappa verrebbe periodicamente aggiornata.