Forumradioamatori.it

CB - LPD/PMR/SRD – LPD e PMR all’occorrenza possono essere molto utili e il vecchio CB non è da meno! => CB => Discussione aperta da: Ducato70 il Mar 25 Giugno, 15:50 2019

Titolo: Il CB da bicicletta
Inserito da: Ducato70 il Mar 25 Giugno, 15:50 2019
Girovagando in rete mi sono imbattuto in questo curioso cb portatile denominato Yapper, di forma veicolare dotato di antenna telescopica https://amzn.to/3pNrpre e pensato anche per l'uso in bicicletta. Davvero simpatico e insolito oltre che d'altri tempi, era il 1977 ma tutto sommato sarebbe utile oggi come allora allo stesso modo, a sottolineare anche che in fondo la radio non è cambiata come si crede. :)
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: user il Mer 26 Giugno, 06:33 2019
Ciao Ducato, è un oggetto d'avvero stravagante per l'epoca, guardando con attenzione oserei dire che è molto più vecchia penso dei primissimi anni 70 perché nel 77 ormai andava di moda la ssb e gli apparati erano Taiwanesi e non più
Japponesi.
Certamente negli anni 70 le Aziende produttrici che erano solo Japponesi tramite gli Americani paese che era il loro riferimento di mercato cercavano in ogni modo di fare breccia anche nel vecchio continente.
Ma mi chiedo che batteria potevano usare per quel baracchino in bici pile al carbone?
Di certo una al piombo per auto.
Le nikel cadmio costavano un botto, e le pile erano solo al carbone.
Che tempi....
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Ducato70 il Mer 26 Giugno, 08:54 2019
Dalle poche informazioni che si trovano si parla di 1977 ma tutto è possibile, inoltre, mi accorgo ora leggendo in questo link: http://www.ozcbradios.com/cb-radios/y/radios-yapper/736-yapper che solo il potenziometro del volume è vero e che tutto il resto dei comandi sono finti compreso l'indicatore di segnale che è solo un adesivo. :) In pratica era un giocattolo ma travestito bene, comunque l'idea era simpatica ma potevano fare qualcosa di più serio, rimango in tutti i casi deluso. :D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Mark il Mer 26 Giugno, 10:46 2019
Veramente simpatico, mi fa venire voglia di tornare ragazzino per installarlo sula mia vecchia bici. Peccato che non sia un vero cb ma devo dire che ci ero cascato anch'io, a guardarlo sembrava una cosa seria. :D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Ducato70 il Gio 27 Giugno, 11:19 2019
Pure io ci ero cascato ;D A prima vista sembrava un vero rtx canalizzato invece è un quarzato sul canale 14 e l'unico controllo reale è la manopola del volume che fa anche da accensione spegnimento, dell'adesivo dell's-meter poi non me ne ero proprio accorto. :D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: ziorick2018 il Gio 27 Giugno, 22:23 2019
Ciao carissimo!!!
Sei entrato in possesso di un pezzetto davvero singolare. Un giocattolo.... è vero... ma conosco qualche mio amico appassionato di giocattoli storici che farebbe follie per averlo...
Vista la rarità tienilo da conto, hai visto mai che ti mando qualche offerta interessante (sempre se sei interessato).

A presto!
Riccardo
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Ducato70 il Ven 28 Giugno, 00:03 2019
Ciao Ziorick2018. No aspetta, io non ce l'ho e le foto le ho trovate in internet, certamente averlo non mi dispiacerebbe anche se alla fine si è rivelato essere un giocattolo, rimane il fatto che è un oggetto molto raro e nel nostro caso anche significativo.
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Mark il Ven 28 Giugno, 15:15 2019
Se ero un ragazzino e fossi in quel periodo lo avrei installato sul serio sulla bici. :D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Ducato70 il Ven 28 Giugno, 21:21 2019
Avessimo la macchina del tempo, grazie a internet però le foto non mancano, giusto per sognare. O:-)
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Mark il Sab 29 Giugno, 09:13 2019
Basta avere un po' di iniziativa e anche coraggio e il gioco è fatto, stupenda poi la radiobici, qualcosa di simile l'ha fatto anche un amico con la sua mountain bike https://amzn.to/3CDkd8L e trovo che sia molto interessante poter sfruttare una semplice bicicletta in qualcosa di utile anche a livello radiantistico, in questi giorni di gran caldo poi è la miglior alternativa all'infuocata automobile. :D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Ercole il Sab 06 Luglio, 09:29 2019
Mi fa piacere vedere queste immagini, in fondo credo che chi ha avuto la passione della cb fin da bambino abbia sognato almeno una volta di avere un veicolare montato nella bicicletta, e magari anche un tettuccio per quando piove. :D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Mark il Dom 07 Luglio, 11:05 2019
Tutti abbiamo sognato in qualche modo, la radio ha appunto la caratteristica di far sognare ...potenza della mancanza del video. :D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: user il Lun 08 Luglio, 08:41 2019
Curiosità per i curiosi, a quanto pare anche un ambito Ham c'è chi pedala e fa qso.
Se durante l'ascolto in onde corte in bande Ham trovate un segnale che proviene da Città del Messico forse riuscite a sentire il nominativo di XE1JHJ o altri suoi amici e il segnale ha un pò di QSB può essere che state ascoltando il gruppo di Josè Arturo Gutierrez che va in giro con questa installazione.

Così tanto per.

Saluti




Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Ducato70 il Lun 08 Luglio, 15:00 2019
Per quanto riguarda i radioamatori è abbastanza consueto vedere installazioni sulla bici, sull'argomento si trovano molte immagini e anche video su YouTube, anzi posto un po' di immagini facendo notare soprattutto la prima, una stazione base in biciletta è veramente geniale, questo merita un premio per l'inventiva. :D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Tomas il Mer 10 Luglio, 09:50 2019
L'idea di attrezzare in quel modo la bici a tre ruote è notevole anche se mi sembra un tantino fantozziana. ;D
Titolo: Re:Il CB da bicicletta
Inserito da: Ducato70 il Gio 11 Luglio, 09:26 2019
Sicuramente in termini di eleganza non è proprio il massimo ma la comodità è fuori discussione. çç20