Buongiorno,
da pochi giorni abbiamo ereditato, come servizio di soccorso un ripetitore ex sicurezza, trattasi di un MTR2000 VHF che abbiamo riprogrammato e fatto ritarare il duplexer 6 celle VHF 163Mhz.
Ora ho una domanda, tra MTR2000 e duplexer, vi sono delle 'codine' lunghe 1 metro fatte con RG58, ora leggendo in vari forum ho capito che tali 'codine' devono essere realizzate con cavo doppia schermatura, quindi la mia domanda, dovendo acquistare da nuovo, che cavi devo prendere
RG142, RG223, Hyperflex 5 o Ultraflex 7
Grazie!
Forse conviene prendere cavi già belli e pronti, esempio: https://hamradioboutique.com/collections/cavi-intestati (https://hamradioboutique.com/collections/cavi-intestati)
Ciao. Dovrei fare una ricerca che puoi fare anche tu ma mi viene in mente ad esempio il BROAD-PRO 50 di Messi & Paoloni. https://amzn.to/3kPN1jw
La scelta deve essere tra RG142, RG223, Hyperflex 5 o Ultraflex 7 https://amzn.to/3rneueH siamo ospiti in armadio di altro ente e non possiamo modificare troppo rispetto a come è ora.
Grazie!
Citazione di: ik2lsd il Dom 27 Ottobre, 14:04 2019
La scelta deve essere tra RG142, RG223, Hyperflex 5 o Ultraflex 7 https://amzn.to/3rneueH siamo ospiti in armadio di altro ente e non possiamo modificare troppo rispetto a come è ora.
Grazie!
Ciao i primi due ovvero; RG-142 in mancanza di esso RG-143 entrambi a doppia calza schermante quidi estremamente utili e necessari su un ponte radio.
Lascia perdere i cavi semirigidi che sono per ottime linee stabili e fisse e non per realizzare dei codino di un duplexer.
Saluti.