Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => Radio per uso professionale/civile/nautico => Discussione aperta da: Pietro Recchia il Mar 25 Febbraio, 19:22 2020

Titolo: Ricetrasmittente per cantiere navi
Inserito da: Pietro Recchia il Mar 25 Febbraio, 19:22 2020
Ciao a tutti, mi chiamo Pietro abito a Roma ma lavoro in Francia, Bretagna per l'esattezza.
Volevo salutare tutti, ringraziarvi anticipatamente per la pazienza e il tempo che dedicherete alle mie richieste di aiuto.
Buona serata 
Titolo: Re:saluti
Inserito da: Dalton il Mar 25 Febbraio, 19:37 2020
Buona serata e benvenuto Pietro, nel Forum troverai certamente chi ti dara una mano, ciao.
Titolo: Re:saluti
Inserito da: Pietro Recchia il Mar 25 Febbraio, 19:46 2020
grazie per il benvenuto
Azzardo subito con una richiesta.
Premetto, sono totalmente a digiuno di comunicazioni radio, frequenze, wattaggio etc etc...
Dunque, lavoro in un cantiere navale, dentro la pancia delle navi da crociera in costruzione, 220.000 tonnellate di acciaio intorno a me, 340mt circa di lunghezza e più di 40mt di altezza, e l'esigenza che ho, proprio per espletare al meglio il mio lavoro è comunicare chiaramente e senza "imprevisti" con gli altri colleghi che magari stanno lavorando distanti dalla mia postazione.
In questo periodo il mio team utilizza le Hytera TC-610 https://amzn.to/3OZpUkR e ho problemi quando siamo agli antipodi della nave, a volte non sento la chiamata e spesso non è chiara la comunicazione...
Vi chiedo quindi: quali caratteristiche deve possedere una ricetrasmittente in questo tipo di ambienti altamente schermati per non rimanere MAI isolati?
Sono stato prolisso e probabilmente non chiarissimo, ma la mia esigenza è acquistare un prodotto che non mi "lasci a piedi" mentre lavoro in un posto ostile.
Grazie
Pietro
Titolo: Re:saluti
Inserito da: Dalton il Mar 25 Febbraio, 22:33 2020
Sarebbe meglio aprire una nuova discussione in una sezione adeguato ma a questo punto visto che siamo in gioco sposteranno il topic da un'altra parte.

Purtroppo non ci puoi fare molto, sono i limiti delle comunicazioni tra portatili e l'unica soluzione seria sarebbe quella di appoggiarsi ad un ripetitore.

Non esistono ricetrasmittenti marziane che superano gli ostacoli come se non ci fossero e le radio che usate voi sono già prestazionalmente di ottimo livello quindi è inutile che tu la cambi, l'unica cosa sensata che puoi fare è quella di sostituire l'antenna in dotazione con una più grande e performante, poi se anche gli altri faranno lo stesso allora le cose miglioreranno ulteriormente.
Titolo: Re:saluti
Inserito da: user il Mer 26 Febbraio, 06:39 2020
Ciao Pietro sei il benvenuto.
Come ti è stato indicato questa sezione del Forum prevede solo la presentazione.
Saluti.
Titolo: Re:saluti
Inserito da: IW3HQD il Mer 26 Febbraio, 08:04 2020
Buongiorno e benvenuto!
Titolo: Re:saluti
Inserito da: Pietro Recchia il Mer 26 Febbraio, 17:01 2020
buongiorno, innanzitutto mi scuso per aver introdotto un argomento in una sezione del forum sbagliata.
vi ringrazio comunque per la risposta già di per se soddisfacente.
ora: per approfondire un po il discorso NAVE/RICETRASMITTENTI mi consigliate di aprire un nuovo topic?
ciao a tutti e grazie ancora
Titolo: Re:saluti
Inserito da: Dalton il Mer 26 Febbraio, 17:05 2020
La sezione per le radio ad uso professionale mi sembra la più adeguata. http://www.forumradioamatori.it/forum/index.php?board=77.0