Ciao a tutti, dato che sono nuovo, come da titolo chiedo un consiglio per l'acquisto di un'antenna per l'uso del CB in casa, dopo tante ricerche e video su you tube, finalmente ho acquistato il mio primo dispositivo, ora mi serve sapere quale è la migliore antenna disponibile, appunto, grazie per le risposte e a
presto.
ps non ho limiti di badget (ovviamente stando nei limiti umani)
Intendi un'antenna da usare dentro casa?
Perchè in realtà negli anni 80 l'avevano fatta, ovviamente era una ciofeca.
Dovresti sfogliare le vecchie riviste di CB elettronica dal 1974 al 1980 circa.
Oggi ci sono anche alternative all'autocostruzione (che consiglio sempre caldamente), tipo SIGMA Excalibur.
Però bisogna mettere da parte qualsiasi velleità, le prestazioni saranno così misere da rendere la passione..... un incubo.
No intendo un'antenna da installare al di fuori dell'abitazione, sul tetto o nelle immediate vicinanze dell'abitazione stessa (in giardinino)
Ah. Beh! Allora hai l'imbarazzo della scelta.
Trovi la risposta nella sezione CB. Domanda già fatta da altri.
Citazione di: SWL-181-TO il Mer 01 Aprile, 12:03 2020
Intendi un'antenna da usare dentro casa?
Perchè in realtà negli anni 80 l'avevano fatta, ovviamente era una ciofeca.
Dovresti sfogliare le vecchie riviste di CB elettronica dal 1974 al 1980 circa.
Come non quotare me la ricordo bene era una pertica tra pavimento e tetto una truffa di antenna.
Caro radioant non ci sono antenne da interno per la 27, potresti utilizzare delle antenne veicolari ma non caveresti un ragno dal buco.
Le antenne si installano all'esterno in alto e libere da ostacoli e nel' ipotesi più disperata magari la piazzi nel balcone con prestazioni modeste ma all'interno propio non ci siamo.
Mentre scrivevo ai aggiornato con info più precise quindi come non detto.
Traverai le tue risposte nella sezione CB.
Saluti.
Veramente te la ricordi???
Anche io, era proprio così Ed era parecchio pubblicizzata.
Nella foto sulla rivista vedevi il tipo con una bella stazione Base (tipo una Midland) in salotto con sto palo da lap dance.
Citazione di: SWL-181-TO il Mer 01 Aprile, 12:13 2020
Ah. Beh! Allora hai l'imbarazzo della scelta.
Trovi la risposta nella sezione CB. Domanda già fatta da altri.
Grazie mille...ci darò un occhiata
Trovata!!! La ciofeca delle ciofeche.
Certo che la ricordo e la bollai subito come una truffa.
Ma tu ai usato il termine appropriato un palo per lapdance!
La forza della pubblicità altro che baracchino e antenna tutti guardavano la modella e tra uno sguardo e l'altro specie a quei tempi molti sprovveduti abboccarono all'amo pubblicitario.
Io ne ricordo una tutta in italiano con una modella e non questa presa dalla Hustler marchio USA.
Mi ricordo che aveva una base tipo piantana era di colore nero il cavetto rg-58 usciva a 10 Cm dal pavimento ed era prodotta in italia
forse dalla Lem ?
Aimè non ricordo se era quella azienda ma era un clone italico, ma la modella era carina.
Ho ordinato questo modello https://amzn.to/2IvWBGH secondo voi va bene, ripeto è per uso esterno all'abitazione
Ciao radioant. La Sirio new tornado è una buona scelta e tra le migliori ma ci sono anche la Sirio 827, Sirio 2008, Sirio 2016, Sirio Blizzard 2700 https://amzn.to/2UcIuhX ecc, tutte antenne grandi e performanti, non sprecare però tutto usando un cavo di bassa qualità e dei connettori da 50 centesimo al pezzo, e poi mi raccomando l'altezza di installazione, se puoi falla volare. :)
Salve,
la radio della pubblicità era una siora aradio, una COBRA 139 AM-SSB. Molto ambita tra i collezionisti, esiste in due versioni (circuito interno), con finali diversi per AM ed SSB. Peccato averla fatta associare con quel tubo da idraulico (palo da lap dance mi piace!!), a guardarlo, a quei tempi, ispirava un senso di grandi tecnologie, fino ad ora si vede che facevamo schifo, oltre a qualche legittimo sospetto di sovresposizione a radiofrequenza. Non posso giurare che qualche fenomeno raro non abbia pompato dentro al tubo con un Micio pluriventola ed eco elicotterato, ma in genere, essendo un discreto carico fittizio, non uccideva nessuno!... La sventola della pubblicità sembrava mia cugina quando faceva fare i compiti al figlio!... Grande gnoxxa!...
Grande ciofeca! Essa ha tutto il mio rispetto!...
Charles
Ciao. Più precisamente è un COBRA 135XLR, si nota da quello che sulla sinistra sembra essere l'orologio, il 139 in quel punto ha invece l'altoparlante al posto dell'orologio.
E' vero, uno ce l'ho, uno me l'hanno rubato (ciuffato, uccellato, sgamato, arrubbato...)... çç54 cfr. Inglese stolen
Beh con un gioiellino così direi che necessita anche dell'antifurto. :D
Azz.... che cimeli di radio, ma neanche io scherzo a vecchie glorie conservo un Midland 13877 del 1969 un Tenko 46T del 73 un galaxy 5 stelle insomma ricordi ormai messi a dimora in uno scaffale tanto sono solo ricordi perché come radio fanno solo sorridere hanno fatto il loro tempo.
Ritornando sul'antenna Lapdance dell'epoca probabilmente negli State dove è nata poteva avere un senso tecnico infatti la stragrande maggioranza delle abitazioni è in legno e cartongesso, ma in Europa con le abitazioni in muratura propio non ci siamo.
Sono sparite dal mercato e se qualcuno la conserva ragazzi fà centro poiché è una vera rarità.
Qualcuno ha mai provato a costruire una EH antenna??
Citazione di: SWL-181-TO il Mer 01 Aprile, 19:08 2020
Qualcuno ha mai provato a costruire una EH antenna??
Io no ma conosco un collega a pochi km che va con queste EH antenna, non brilla per niente ma lui è contento ha usato i barattoli del cibo per cani quindi fatta in casa con tubo di pvc https://amzn.to/3dt3cRr per scarichi da 100 mm. Lamierino di ferro filo di rame e minuterie varie.
Lo ascoltano quasi tutti ma con segnali non eccellenti tipo antenna veicolare e del resto di miracoloso non ha nulla solo il nome esotico EH.
Saluti cordiali.
Quando avrò tempo la proverò. Sono convinto non sia nulla di che ma la curiosità...
Ho deciso , provo questa.
https://www.qsl.net/ik5xct/dxkey/eh20ik5xct.html
1) Ho il materiale
2) Non ho altro da fare
Vediamo, ovviamente non mi faccio illusioni, ma sarà sempre meglio di una Pro X1 che ho provato tempo fa (riparata per un amico).
Citazione...un galaxy 5 stelle insomma ricordi ormai messi a dimora in uno scaffale tanto sono solo ricordi perché come radio fanno solo sorridere hanno fatto il loro tempo
Io il Galaxy Saturn, quello con il frequenzimetro, l'ho comprato l'anno scorso a buon mercato, era il mio sogno da bambino e l'ho realizzato e posso dire di essere felice e soddisfatto, è tenuto benissimo ed elettricamente perfetto, insomma c'è chi butta e c'è chi prende. :)
Citazione di: SWL-181-TO il Gio 02 Aprile, 12:08 2020
Ho deciso , provo questa.
https://www.qsl.net/ik5xct/dxkey/eh20ik5xct.html
1) Ho il materiale
2) Non ho altro da fare
Vediamo, ovviamente non mi faccio illusioni, ma sarà sempre meglio di una Pro X1 che ho provato tempo fa (riparata per un amico).
Considerato che conosco chi ha costruIto una copia adattandola con quello che aveva in casa, il buon Angelo alias nove CKW tipo simpatico e cordiale che un po tutti lo sfottiamo per via del segnale lilipuziano paragonabile a un carico fittizio ma ancora udibile.
Non aspettarti di più da questa EH, ma è anche vero che questo è il vero spirito del radioamatore, cercare provare sul campo sperimentare ottimizzare e anche dagli insuccessi trarne esperienza e capacità e questo credo che sia il messaggio giusto e sano da proporre ai giovani.
Un cordiale saluto a Tutti.