Forumradioamatori.it
Altri argomenti – Autocostruzione, elettronica, satelliti, surplus, riparazioni, e chi più ne ha più ne metta => Elettronica => Discussione aperta da: Girberto il Lun 19 Ottobre, 09:42 2020
Le pile a bottone https://amzn.to/39bRyaV del tipo CR sono di vario genere, esse sono la maggior parte pile a ioni Litio, all'epoca erano definite pile Mallory ed era composta da ossido di mercurio. Esse hanno il vantaggio di fornire un voltaggio costante, quindi corrente uniforme erogata. Queste pile durano all'incirca un anno, o poco più tardi, mentre quelle installate dalle aziende madri possono durare anche tre anni. Aziende madri nel senso che le introducono nell'apparecchiature prodotte e vendute e, fatte aposta per loro.Il polo positivo è sempre contrassegnato dal simbolo + sulla superficie più estesa, mentre il polo negativo è la parte sottesa inferiore ad essa.Il loro smaltimento come per tutte le pile deve avvenire pertanto negli appositi contenitori. Queste pile o batterie dir si voglia, sono caratterizzate da una coppia di numeri ad esempio "CR2032" Il prefisso CR vuol dire diossido di manganese e litio, (si può anche trovare la sigla BR che vuol dire monofluorato di carbonio e Litio) a seguire le coppie di numeri: le due prime cifre rappresentano il diametro, mentre le ultime due lo spessore, sempre in millimetri. Naturalmente anche in questo caso vi sono le compatibili, LR e DL. Esse vanno da 1,6 volt a 3 volt , con correnti da 90 mah a 225 mha.
73 Gir.
Caspita quante sono, non me ne ero mai reso conto ma sono proprio tante anche se in fondo nove volte su dieci si ha a che fare solo con la classica CR2032. :)