Salve sto creando una antenna frequenza 2400 mhz e non riesco a capire come misurare il dipolo ripiegato. Ho visto questo disegno qui ma non riesco a capire le misure mi aiutate per favore? Una volta che metto la frequenza non riesco a capire le misure https://www.changpuak.ch/electronics/Dipole_folded.php
Ciao, nulla dI difficile le misure sono davanti agli occhi e sono espresse in millimetri.
Ricordati che sei a 2,4 Ghz.
Come recitava la lunghezza totale del dipolo è 115,1 millimetri.
Ps; il dipolo ripiegato richiede un bal-un a trombone realizzabile con un cavetto molto piccolo, è del resto te lo dice anche il programmino di calcolo.
Saluti.
no ho capito quanto deve essere questa misura qui
Non lo so se è uno scherzo oppure una svista clamorosa; la lunghezza D è = a 46 mm. (millimetri ho se preferisci 4,6 centimetri.
Se sommi tutte le misure ovvero A+B+C+B+D arrivi alla lunghezza massima pari a 115,1 millimetri.
Ricordati di rispettare la sezione 0,4 mm. e la distanza "GAP" poi ci vuole il bal-Un in cavo coassiale da 1/2 onda / velocità di fuga 0,66/0,89 dipende dal dielettrico che userai ma ho ragione di pensare che tu non conosci cosa sono queste cose o sbaglio?
Ragazzi io sto diventando vecchio però ............ çç30
scusa ma sono ignorante in materia come ai notato çç30 çç46 cosa è questo 0.4mm?. guarda non ti sto prendendo in giro ma veramente non riesco a capire il dipolo in che misura va puoi farmi un esempio con un disegno per favore?. la ringrazio molto
Citazione di: checcoanz il Lun 25 Gennaio, 10:38 2021
scusa ma sono ignorante in materia come ai notato çç30 çç46 cosa è questo 0.4mm?. guarda non ti sto prendendo in giro ma veramente non riesco a capire il dipolo in che misura va puoi farmi un esempio con un disegno per favore?. la ringrazio molto
La sezione del materiale ovvero il diametro del DIPOLO 0,4 mm. 4 decimi di millimetro, raggio di curvatura "radius R" 3,7 mm. di raggio.
Leggoo che sei sincero e nessuno io per primo nasce imparato,
Nel tuo caso dovresti studiare un pò di meccanica e geometria ed anche un bel pò di elettrotecnica ed elettronica per telecomunicazioni.
Ma per l'antenna dopo i calcoli segue la conoscenza minima della meccanica e della geometria segue il resto, senza questi principi ti sarà difficile costruire oggetti anche se calcolati da altri.
Ti auguro un buon lavoro.
puo vedere se i miei calcoli sono giusti per cortesia?