Forumradioamatori.it

Antenne e cavi – Comprare un antenna o costruirla da solo! L’argomento antenne e ampio e necessita sempre di tanti consigli => Antenne HF => Discussione aperta da: IU2KFG il Ven 12 Marzo, 14:21 2021

Titolo: Antenna verticale 20 e 40 metri
Inserito da: IU2KFG il Ven 12 Marzo, 14:21 2021
Un saluto a tutti.
vorrei provare a costruire un'antenna accorciata verticale da balcone che risuoni sia sui 20m che sui 40m senza bisogno di accordatore. https://amzn.to/3Ph0KPo
dato che sarà idealmente divisa in due tratti (il primo per i 20m e a seguire il secondo per i 40m) vorrei sapere, a seconda della vostra esperienza che valore di reattanza dovrei introdurre nella seconda parte affinché risulti una valida resistenza per i 20m e non per i 40m?  çç17
Grazie e nuovamente saluti.
Titolo: Re:Antenna verticale 20 e 40 metri
Inserito da: user il Sab 13 Marzo, 08:31 2021
Citazione di: IU2KFG il Ven 12 Marzo, 14:21 2021
Un saluto a tutti.
vorrei provare a costruire un'antenna accorciata verticale da balcone che risuoni sia sui 20m che sui 40m senza bisogno di accordatore. https://amzn.to/3Ph0KPo
dato che sarà idealmente divisa in due tratti (il primo per i 20m e a seguire il secondo per i 40m) vorrei sapere, a seconda della vostra esperienza che valore di reattanza dovrei introdurre nella seconda parte affinché risulti una valida resistenza per i 20m e non per i 40m?  çç17
Grazie e nuovamente saluti.

Ciao scarica Radio Utilitario, ti sarà di aiuto per tante cose compresa la tua necessità attuale.
Saluti.
Titolo: Re:Antenna verticale 20 e 40 metri
Inserito da: IU2KFG il Sab 13 Marzo, 19:10 2021
Caro Alfredo,
ti ringrazio per la dritta, non lo conoscevo.
Questa sera lo vedo bene, sicuro di trovare quello che cerco: i tuoi consigli si sono rivelati sempre preziosi!

73 IU2KFG
Titolo: Re:Antenna verticale 20 e 40 metri
Inserito da: user il Sab 13 Marzo, 20:50 2021
Citazione di: IU2KFG il Sab 13 Marzo, 19:10 2021
Caro Alfredo,
ti ringrazio per la dritta, non lo conoscevo.
Questa sera lo vedo bene, sicuro di trovare quello che cerco: i tuoi consigli si sono rivelati sempre preziosi!

73 IU2KFG

Ti ringrazio del tuo giudizjo che credo sia immeritato.
La versione ultima è la 2.19 dove l'autore I4JHG ha corretto alcuni bugs.
Occhio all'antivirus che spesso lo scambia per software malevolo ma è una bufala vai tranquillo.
Un cordiale saluto da .
Titolo: Re:Antenna verticale 20 e 40 metri
Inserito da: charles_forever il Lun 15 Marzo, 10:59 2021
Io, il Radioutilitario, lo conosco pressoché a memoria, e so già dove andrai ad impiccarti: i radiali.
Tutte le verticali accorciate o trappolate o caricate/trappolate muoiono sui radiali. I casi sono due, o pianti la verticale per terra, o su un'elevazione (terrazzo, tetto, ecc.). Nel primo caso puoi accoppiare capacitivamente i radiali al terreno, che forma la vera terra di riferimento, e allora, dato che il terreno li dissintonizza, meglio tanti e corti che pochi e lunghi. Se la pianti su un luogo elevato, avrai necessità di almeno due radiali di 20 metri di lunghezza, per gli 80 metri. Dirai: "ma non posso caricare anche i radiali?". Sì, puoi, ma il risultato non è scontato. Secondo me, alla fine della fiera, viste le frequenze in gioco e le relative lunghezze d'onda, scartando la "canna da pesca", che sugli 80 metri lavora male (a meno che tu non metta una canna da pesca di 18 metri...), ti puoi giostrare meglio con delle filari. E non pensare nemmeno di evitare l'accordatore!... Comunque viva l'autocostruzione!

Charles
Titolo: Re:Antenna verticale 20 e 40 metri
Inserito da: IK3OCA il Lun 15 Marzo, 22:53 2021
Salve, IU2KFG, che chiede lumi per un'antenna accorciata, dovrebbe specificare quanto corta dev'essere l'antenna, solo così si possono suggerire soluzioni effettive.
Titolo: Re:Antenna verticale 20 e 40 metri
Inserito da: charles_forever il Mar 16 Marzo, 09:27 2021
Più la si accorcia, meno renderà!...

Charles