Forumradioamatori.it

Antenne e cavi – Comprare un antenna o costruirla da solo! L’argomento antenne e ampio e necessita sempre di tanti consigli => Antenne HF => Discussione aperta da: Alesoxo il Gio 18 Marzo, 16:44 2021

Titolo: Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: Alesoxo il Gio 18 Marzo, 16:44 2021
Buongiorno a tutti,

Una curiosità , volevo sapere cosa succede se costruissi un antenna dipolo da 20 metri con filo di rame ( 10 metri per braccio di rame ) con un balun  1:1 di cavo coassiale da 10 spire da 10 cm di diametro e arrotolassi intorno alle quattro gambe del gazebo i due bracci da 10 metri , un braccio da 10 metri in basso e un altro braccio da 10 metri in alto e il balun  a metà di una delle quattro gambe del gazebo https://amzn.to/3uEskgj come da foto oppure ripiegata come nell'ultima foto con il balun in basso  :
Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: user il Gio 18 Marzo, 20:08 2021
Ciao, il filo del dipolo sI può ripiegare ma  deve essere fatto con cognizione ed in questo caso assume la forma detta a carico lineare anche se spesso per ragioni logistiche si posso assumere forme non convenzionali.
La disposizione che tu ai disegnato nel gazebo non funzionerà poichè è troppo bassa  sul lastrico.
Un gazebo metallico come nella foto è una follia.
Forse un tuner ti potrà venire in aiuto ma sul rendimento del dipolo ho grosse perplessità.
Buone sperimentazioni.
Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: Modulatore il Gio 18 Marzo, 20:49 2021
Puoi anche ripiegarlo ma poi rende male e non riesci ad accordarlo come vorresti quindi tanto vale usarne uno più corto caricato, praticamente così lo sacrifichi e non puoi sfruttarlo per quelle che sono le sue potenzialità, poi se tu ritieni che installato in quel modo comunque soddisfa le tue aspettative allora funzionerà benissimo. :) Di fatto è installato male, anzi malissimo, inoltre è troppo basso.
Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: charles_forever il Ven 19 Marzo, 09:22 2021
Quel dipolo che descrivi, una volta accorciato opportunamente e tarato, ti risuona in 40 e in 15 metri. Non risuona in altre bande. Secondo il mio acume, il secondo disegno lavora molto meglio del primo, ma io porterei il Bal-Un https://amzn.to/3HsvOtN proprio sulla cima del gazebo, poi farei scendere i due bracci ciascuno lungo una gamba e ripiegherei l'eventuale rimanenza secondo lo stile del secondo disegno. Ad ogni modo, così agghindato, il tuo dipolo si comporterà come antenna NVIS, quindi dovresti lavorare molto bene le zone tra 50 e 500 Km, e meno le grandi distanze. Suggerisco comunque un accordatore.

Charles
Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: Alesoxo il Ven 19 Marzo, 09:53 2021
Citazione di: charles_forever il Ven 19 Marzo, 09:22 2021
Quel dipolo che descrivi, una volta accorciato opportunamente e tarato, ti risuona in 40 e in 15 metri. Non risuona in altre bande. Secondo il mio acume, il secondo disegno lavora molto meglio del primo, ma io porterei il Bal-Un https://amzn.to/3HsvOtN proprio sulla cima del gazebo, poi farei scendere i due bracci ciascuno lungo una gamba e ripiegherei l'eventuale rimanenza secondo lo stile del secondo disegno. Ad ogni modo, così agghindato, il tuo dipolo si comporterà come antenna NVIS, quindi dovresti lavorare molto bene le zone tra 50 e 500 Km, e meno le grandi distanze. Suggerisco comunque un accordatore.

Charles

Tipo così come in questa foto , e se aggiungessi un piccolo preamplificatore per antenna filare come questo in foto o simili , guadagnerei qualcosa in ricezione ?
I due bracci del filo di rame non devono toccare il ferro del gazebo se non sbaglio, devo creare un isolamento dove avviene il passaggio dei due bracci dell'antenna con lo scheletro di ferro del gazebo?

Link preamplificatore:  https://www.ebay.it/itm/amplificatore-antenna-filare-mini-Whip-Low-Noise-0-1-50MHz-mod-RX39-A/324522825169 (https://www.ebay.it/itm/amplificatore-antenna-filare-mini-Whip-Low-Noise-0-1-50MHz-mod-RX39-A/324522825169)

Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: charles_forever il Ven 19 Marzo, 10:03 2021
No, non così. Proprio dalla punta del gazebo. Evita di far strisciare in terra il dipolo. Evita anche se possibile di far correre il dipolo lungo le gambe, se sonodi ferro, e comunque l'isolamento elettrico è il minimo.
Lascia perdere per adesso i preampli, prova prima il dipolo. Se lo usi solo in ricezione avrai pochi problemi, comunque.

Charles
Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: Alesoxo il Ven 19 Marzo, 10:42 2021
Citazione di: charles_forever il Ven 19 Marzo, 10:03 2021
No, non così. Proprio dalla punta del gazebo. Evita di far strisciare in terra il dipolo. Evita anche se possibile di far correre il dipolo lungo le gambe, se sonodi ferro, e comunque l'isolamento elettrico è il minimo.
Lascia perdere per adesso i preampli, prova prima il dipolo. Se lo usi solo in ricezione avrai pochi problemi, comunque.

Charles

un ultimo consiglio, secondo te questa soluzione in foto isolando bene le gambe del gazebo , mettendo il balun in cima e partendo con i bracci a 45 gradi e scendendo lungo le gambe fino a circa a mezzo metro da terra e ripiegando i due bracci all'indietro verso l'alto , tutto perfettamente simmetrico ( perché l'area è 3x3 metri ma le gambe 2,10 metri circa e altezza è di 2,70 metri circa ) ?
Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: charles_forever il Ven 19 Marzo, 10:45 2021
Potrebbe funzionare. Prova!

Charles
Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: Alesoxo il Gio 25 Marzo, 19:53 2021


Come posso verificare la qualità di ricezione o meglio quali test posso effettuare, devo andare su qualche particolare frequenza ?

Ciao
Titolo: Re:Antenna dipolo su un gazebo curiosità
Inserito da: charles_forever il Ven 26 Marzo, 09:08 2021
Ti metti da 7.050 a 7.200 KHz e ascolti come ti arrivano i radioamatori, poi dai un giudizio d'insieme. Molte stazioni ti dovrebbero arrivare ad oltre S 9.

Charles