Forumradioamatori.it
Altri argomenti – Autocostruzione, elettronica, satelliti, surplus, riparazioni, e chi più ne ha più ne metta => Legislazioni e normative => Discussione aperta da: IU2IDU il Gio 25 Marzo, 14:24 2021
Tante novità in pentola...è stato pubblicato il nuovo Codice delle Comunicazioni Elettroniche.
Da oggi per ottenere la patente con esonero bisogna essere in possesso di un titolo di studio presente nell'elenco e superare comunque un esame sulle normative (rispondendo correttamente al 60% dei quesiti come tutti gli altri candidati).
(https://i.postimg.cc/NfRWMbsf/CD0543-DB-F9-DE-47-BC-BF2-D-2-E2-F02871-AEE.png)
(https://i.postimg.cc/rmdHLNZT/B48195-BE-EB1-A-4-B24-BB3-C-8351-CBFD2059.png)
(https://i.postimg.cc/P5tFqjV2/6-A3-E8-C0-A-E728-4-AAC-9554-ECC861-D1-EA81.png)
Pertanto da oggi l'esame semplificato avrà lo stesso numero di domande, ma esclusivamente relative alle normative ed alle corrette procedure operative (in poche parole viene esclusa la parte di elettrotecnica e sostituita con altra materia).
Allego un file con le principali modifiche rispetto al passato.
Per il decreto completo cercare GAZZETTA UFFICIALE ANNO 162° - NUMERO 70 pubblicata LUNEDI 22 MARZO 2021
73 Giulio IU2IDU
Ho visto adesso che è stata pubblicata una discussione simile...chiudo il topic e vi prego di proseguire su quella già presente nel forum.
https://www.forumradioamatori.it/forum/index.php?topic=6373.0 (https://www.forumradioamatori.it/forum/index.php?topic=6373.0)