Ciao A tutti
da qualche mese sono operativo ...
Patente, AG spedita per raccomandata, tassa pagata (ho sempre con me copia patente, AG e ricevuta raccomandata ...)
Ora discutendo con un amico, a riguardo del posizionamento di una antenna nel mio giardino, sono stato caldamente consigliato di cominicare alla questura competente (ufficio DIGOS), e al comando della polizia municipale, di possedere e operare una stazione ricetrasmittente amatoriale. La comunicazione dovrebbe riportare anche l'elenco degli apparati in mio possesso.
Anche se non obbligoria, come mi e`stato spiegato, la comunicazione puo`essere di aiuto in caso di controlli da parte delle forze dell'ordine.
Cosa ne pensate ?
Esiste un facsimile di questa comunicazione ?
grazie
Paolo
Salve Paolo, a me mi sembra un ritorno al passato roba anni 60/70.
Comunque a me non risulta, forse perchè non ho più neppure I capelli.
Ad ogni modo sono certo che in questo forum ćè chi è più aggiornato di mè in queste tematiche ed un suo/loro parere credo sia più autorevole.
Saluti.
Non devi comunicare niente a nessuno.
Hai già comunicato tutto richiedendo l'AG e indicando dove si trova la tua stazione.
Cordialità.
Confermo, non va comunicato niente a nessuno.
Lei è titolate di un'autorizzazione rilasciata da un Ministero dello Stato, cosa si può pretendere di più?
In ogni caso, il ministero dell'interno è a conoscenza della presenza della stazione di radioamatore dal momento che, per il rilascio dell'AG, è stato interpellato dal MISE al pari del ministero della Difesa per completare l'istruttoria.
Questa cosa non esisteva neanche durante il periodo della dittatura nei confronti dei radioamatori.
Sarebbe il colmo che i radioamatori dovessero fare richieste simili magari ogni volta che si costruiscono e installano un'antenna, poi non capisco cosa c'entri il giardino! se la metti da un'altra parte allora il permesso non serve?
CitazioneHai già comunicato tutto richiedendo l'AG e indicando dove si trova la tua stazione.
Lei è titolate di un'autorizzazione rilasciata da un Ministero dello Stato, cosa si può pretendere di più?
Esatto e la questione finisce qui.
A volte mi chiedo come sia possibile che girino informazioni tanto assurde, addirittura la DIGOS per mettere l'antenna in giardino, roba da matti. çç30
Tutto quanto scritto vale in assenza di opere edilizie (non so se sia questo il termine esatto) da realizzare. Se per antenna in giardino IU2OMT intende un filo tra 2 alberi o al massimo una verticale su un'asta da ombrellone allora vale quanto hanno già scritto altri prima di me. Se invece fosse necessario innalzare un traliccio https://amzn.to/43bTx8A o cose del genere allora si entra nella legislazione dell'edilizia (non in quella delle radiocomunicazioni) e dunque altri permessi ci vogliono eccome. Su questo sicuramente c'è chi può dire la sua tra noi (se è questo che Paolo intende fare), se ne era discusso anche recentemente qui sul forum in un altro thread...
Ciao tmmlrd. Confermo per le opere edilizie ma appunto è tutto un altro discorso che esula dall'attività radioamatoriale, tuttavia bisogna informare il comune e non la DIGOS quindi faccio fatica a pensare che ci si possa confondere in questo modo.
Citazione di: tmmlrd il Sab 28 Agosto, 10:04 2021Tutto quanto scritto vale in assenza di opere edilizie (non so se sia questo il termine esatto) da realizzare. Se per antenna in giardino IU2OMT intende un filo tra 2 alberi o al massimo una verticale su un'asta da ombrellone allora vale quanto hanno già scritto altri prima di me. Se invece fosse necessario innalzare un traliccio https://amzn.to/43bTx8A o cose del genere allora si entra nella legislazione dell'edilizia (non in quella delle radiocomunicazioni) e dunque altri permessi ci vogliono eccome. Su questo sicuramente c'è chi può dire la sua tra noi (se è questo che Paolo intende fare), se ne era discusso anche recentemente qui sul forum in un altro thread...
I permessi per le opere edilizie sono a discrezione del singolo comune, unica autorità concedente. Ci sono comuni dove puoi fare quello che vuoi (o quasi), altri che chiedono la concessione edilizia appena pianti vanga in orto.....
Salve, posto una sintesi della delibera del Tar Piemonte nel merito (TAR, Piemonte, sez. I, sentenza 10/05/2000 n° 5933):
"L'installazione di una antenna per radioamatore costituisce un'opera che non importa attività di trasformazione del territorio ed è priva quindi di rilevanza edilizia, a meno che non vi siano opere edilizie eccedenti quelle necessarie per la semplice posa in opera delle attrezzature tecniche costituenti l'impianto."
Da ciò può derivare che tutto ciò che necessita all'installazione dell'antenna non è soggetto a concessione edilizia, compreso il traliccio indispensabile ad elevarne l'altezza affinchè risulti utilizzabile.
Con buona grazia dei sapienti dei Comuni.
In tal senso anche Tar Piemonte 163 del 16-4-1993, C.d.S. V 642 del 15-12-1986 e C.d.S. V 1283 del 7-9-1995.
Per quanto riguarda l'amico di IU2OMT pare che abbia dimenticato che per l'antenna si deve chiedere il permesso anche a Putin.
73 Rosario
Grazie ...
CitazioneHai già comunicato tutto richiedendo l'AG e indicando dove si trova la tua stazione.
CitazioneIn ogni caso, il ministero dell'interno è a conoscenza della presenza della stazione di radioamatore dal momento che, per il rilascio dell'AG, è stato interpellato dal MISE al pari del ministero della Difesa per completare l'istruttoria.
AG ... nel mio caso e`stata una comunicazione a senso unico con silenzio-assenso.
... mi sa che a qusto punto spendo qualche cosa in piu` e chiedo il rilascio dell' ATTESTATO di A.G.
Chiarisco:
La discussione relativa alla antenna e` stato lo spunto da cui e`scaturito il suggerimento ....
Per quanto riguarda l'antenna, mi limito ad un palo di quelli usati per antenne TV con altezza massima consentita senza progetto statico. Sara` usato per filari ...
.... traliccio o altro vedremo gli sviluppi futuri ... ma qui seguiro` i suggerimenti che ho trovato in post precedenti
73 paolo
IK3OCACitazionePer quanto riguarda l'amico di IU2OMT pare che abbia dimenticato che per l'antenna si deve chiedere il permesso anche a Putin.
Rosario, sono consapevole che sembra una cosa eccessiva, ma se durante un controllo ti capita un funzionario pignolo, mostrare una copia della denuncia potrebbe aiutare...
Citazione di: IU2OMT il Sab 28 Agosto, 10:48 2021
IK3OCA
CitazionePer quanto riguarda l'amico di IU2OMT pare che abbia dimenticato che per l'antenna si deve chiedere il permesso anche a Putin.
Rosario, sono consapevole che sembra una cosa eccessiva, ma se durante un controllo ti capita un funzionario pignolo, mostrare una copia della denuncia potrebbe aiutare...
Bisogna essere prima di tutto consapevoli dei propri diritti e di ciò che prevede la normativa.
Non c'è scritto da nessuna parte che vada notiziata la Questura (quale ufficio?) e la Polizia Locale (quale ufficio?). I funzionari pignoli devono saper fare il loro lavoro: il documento che autorizza l'impianto e l'esercizio di una stazione di radioamatore è UNICAMENTE l'autorizzazione generale. Purtroppo l'eccessivo zelo di alcuni "studiati" sfocia spesso in pedanteria e sofismi....
Citazione di: IW3HQD il Sab 28 Agosto, 10:55 2021
Citazione di: IU2OMT il Sab 28 Agosto, 10:48 2021
IK3OCA
CitazionePer quanto riguarda l'amico di IU2OMT pare che abbia dimenticato che per l'antenna si deve chiedere il permesso anche a Putin.
Rosario, sono consapevole che sembra una cosa eccessiva, ma se durante un controllo ti capita un funzionario pignolo, mostrare una copia della denuncia potrebbe aiutare...
Bisogna essere prima di tutto consapevoli dei propri diritti e di ciò che prevede la normativa.
Non c'è scritto da nessuna parte che vada notiziata la Questura (quale ufficio?) e la Polizia Locale (quale ufficio?). I funzionari pignoli devono saper fare il loro lavoro: il documento che autorizza l'impianto e l'esercizio di una stazione di radioamatore è UNICAMENTE l'autorizzazione generale. Purtroppo l'eccessivo zelo di alcuni "studiati" sfocia spesso in pedanteria e sofismi....
grazie ...concordo çç16
CitazioneRosario, sono consapevole che sembra una cosa eccessiva, ma se durante un controllo ti capita un funzionario pignolo, mostrare una copia della denuncia potrebbe aiutare..
Se succedesse una cosa del genere, non sarebbe un funzionario zelante ma un funzionario ignorante, insomma c'è un limite a tutto.
Citazione di: IK3OCA il Sab 28 Agosto, 10:25 2021
Salve, posto una sintesi della delibera del Tar Piemonte nel merito (TAR, Piemonte, sez. I, sentenza 10/05/2000 n° 5933):
"L'installazione di una antenna per radioamatore costituisce un'opera che non importa attività di trasformazione del territorio ed è priva quindi di rilevanza edilizia, a meno che non vi siano opere edilizie eccedenti quelle necessarie per la semplice posa in opera delle attrezzature tecniche costituenti l'impianto."
Da ciò può derivare che tutto ciò che necessita all'installazione dell'antenna non è soggetto a concessione edilizia, compreso il traliccio indispensabile ad elevarne l'altezza affinchè risulti utilizzabile.
Con buona grazia dei sapienti dei Comuni.
In tal senso anche Tar Piemonte 163 del 16-4-1993, C.d.S. V 642 del 15-12-1986 e C.d.S. V 1283 del 7-9-1995.
Per quanto riguarda l'amico di IU2OMT pare che abbia dimenticato che per l'antenna si deve chiedere il permesso anche a Putin.
73 Rosario
Premesso che in Italia le sentenze non fanno giurisprudenza, dubito che installare qualcosa come questa:
https://www.facebook.com/1562672172/posts/10225492520530896/?d=n
Non necessiti di concessione edilizia e di altre concessioni.
Un palo non necessita di autorizzazione, uno scavo probabilmente si, un traliccio non lo so se si possa alzare senza permessi.
Cordialità.
Più che un traliccio quella è una Torre di Babele, temo che nel caso, il problema non è che ci vuole il permesso ma proprio che non lo danno. :D
In Italia dubito, anche perchè attirerebbe l'attenzione di tutti gli organi di controllo che cercherebbero in ogni modo di fartelo smontare.
le sentenze non fanno giurisprudenza
La giurisprudenza è fatta proprio dall'insieme delle sentenze. La giurisprudenza non fa legge ma è utile come orientamento di giudizio per quelle materie non chiaramente normate.
La giurisprudenza è, giusto per evitare fraintendimenti, la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.
Quella a cui ti riferisci tu invece è la "dottrina".
(Fonte wikipedia)
A differenza del penale dove ad una fattispecie di reato corrisponde una pena e si applicano aggravanti ed attenuanti, in campo civilistico e amministrativo entrano in gioco pure le leggi locali, i regolamenti, le consuetudini e tutta un'altra serie di valutazioni che potrebbero portare la stessa situazione ad esiti diversi.
;D ;D ;D Avete dimenticato di parlare di giurisprudenza costante ;D (che è il nostro caso).
73 Rosario
L'unica "costante" è il dover posizionare l'antenna e il diritto a poterlo fare (che non si può negare).
Stessa casistica ma, ripeto, non è possibile partendo da questo principio, credere che un venga consentito fare tutto quello che si vuole. Ho il "diritto" di posizionarmi e installarmi l'antenna ma ho il "dovere" di farlo rispettando tutte le norme generali e locali.