Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => VHF/UHF/SHF => Discussione aperta da: NicGreek il Ven 01 Ottobre, 17:12 2021

Titolo: Domanda sui ripetitori in 2 metri
Inserito da: NicGreek il Ven 01 Ottobre, 17:12 2021
Salve a tutti,
mi scuso in anticipo per la domanda apparentemente banale, ma sono un neofita della materia e sto studiando le frequenze di ingresso e uscita dei ripetitori in 2 metri (VHF).
Da band-plan le frequenze in ingresso ai ripetitori sono allocate nel range 145.000-145.187,5 kHz e quelle in uscita nel range 145.600-145.787.5.
Come mai vi sono ripetitori anche in frequenze al di fuori di questo range? Ad esempio 145.450 oppure 145.370?

Grazie mille in anticipo e 73 a tutti.
Titolo: Re:Domanda sui ripetitori in 2 metri
Inserito da: JonsonB il Ven 01 Ottobre, 17:51 2021
Più precisamente i ripetitori iniziano da 145.575 e molto probabilmente quelli che hai ascoltato a 145.450 e 145.370 erano nodi Echolink di qualche radioamatore in zona.
Titolo: Re:Domanda sui ripetitori in 2 metri
Inserito da: NicGreek il Ven 01 Ottobre, 18:54 2021
grazie mille per l'info! 73
Titolo: Re:Domanda sui ripetitori in 2 metri
Inserito da: user il Sab 02 Ottobre, 14:29 2021
Citazione di: NicGreek il Ven 01 Ottobre, 17:12 2021
Salve a tutti,
mi scuso in anticipo per la domanda apparentemente banale, ma sono un neofita della materia e sto studiando le frequenze di ingresso e uscita dei ripetitori in 2 metri (VHF).
Da band-plan le frequenze in ingresso ai ripetitori sono allocate nel range 145.000-145.187,5 kHz e quelle in uscita nel range 145.600-145.787.5.
Come mai vi sono ripetitori anche in frequenze al di fuori di questo range? Ad esempio 145.450 oppure 145.370?

Grazie mille in anticipo e 73 a tutti.

DICIAMO LE COSE COME STANNO.
Ecco che cosa hai ascoltato fuori dalla classica frequenza dei ponti.
Echo link ed amenità varie apparte esiste una categoria di associazioni  che non rispetta il Ban-Plan IARU questo perchè il ns. carissimo MISE non lo ha mai recepito, motivo per cui qualsiasi associazione regolarmete registrata fà domanda al MISE di installare un ponte su frequenza non convenzionale ed il MISE approva ed il bubbone scoppia infatti da anni siamo gli zimbelli d'Europa per non dire del mondo intero.
Quindi attenzione questi personaggi sono autorizzati in Italia non sono pirati, lo diventano moralmente nei confronti della comunità internazionale che si attiene ad una etica che regola le gamme e le sottofrequenze, così facendo costroro generano confusione e rimproveri da parte dei paesi vicini.
Non hai idea di quanti up-link satellitari vengono disturbati da questi ponti ed echolink del cavolo.

Saluti per tutti.
Titolo: Re:Domanda sui ripetitori in 2 metri
Inserito da: NicGreek il Lun 04 Ottobre, 14:27 2021
grazie mille a tutti per le spiegazioni
Titolo: Re:Domanda sui ripetitori in 2 metri
Inserito da: IW3HQD il Lun 04 Ottobre, 14:47 2021
Io sto riesumando la licenza di caccia. #sapevatelo