Salve, è presente nell'area di download di questo forum il manuale di telegrafia https://amzn.to/3zZCJ9b di Bruno Tartaglia IK6FAX.
L'ho esaminato, trovandolo, riguardo all'operatività in aria, molto completo e ben fatto.
Lo consiglio a chi volesse impratichirsi della "nobile arte".
Nella medesima area di download ci sono molto altri testi di interesse. conviene esaminare.
73 Rosario
Grazie Rosario. çç16
Grazie per l'informazione. Sono nuovo e volevo partire con la telegrafia (giusto per cultura personale), accetto consigli e indicazioni, e su questo topic viene consigliato un testo ma non trovo la sezione download. Se mi potesse aiutare ne sarei grato.
Ecco il link https://www.forumradioamatori.it/download/download-doc/download.html
Grazie
Attenzione, io ho precisato che si tratta di un manuale che riguarda l'operatività in aria, cioè per quando si fanno i collegamenti.
Non è quindi adatto per chi inizia.
Per iniziare o si trova un amico competente che ti avvii piano piano, oppure si adotta un programma di training.
Personalmente io ho appreso la telegrafia in un corso dell'ARI, quindi di persona, e l'unico programma che mi sento di consigliare per chi ha voglia di cominciare è Koch Trainer, ma ce ne possono essere altri di validi.
http://www.g4fon.net/CW%20Trainer.php
Auguri telegrafisti!
--... ...-- (significa 73) Rosario
Grazie, prendo in considerazione anche gli ulteriori consigli che ha indicato.
Il corso metodo Koch è disponibile anche on line lcwo.net (http://lcwo.net) io ho imparato così. È comodo perché si può accedere al corso anche da smartphone https://amzn.to/3DTzQb0 ecc... io lo continuo ad usare per tenermi in allenamento.
Per imparare a fare QSO io ho usato il metodo dell'amico disponibile ;) ma anche il manuale segnalato nel primo post va benissimo. Non sottovalutare imparare a fare QSO perché non basta imparare l'alfabeto per fare QSO in CW, tranne pochissimi sfegatati di cui conosco l'esistenza ma non ho mai avuto occasione di ascoltare on air, nessuno trasmette parole dell'alfabeto in chiaro col CW come se parlasse come mangia (x fortuna!!!)
HI, si possono fare QSO in chiaro se si è a livello un po' più avanzato, dato che la prativala pratica consenè ciò che faccio con i miei amici e con chi intuisco che ne sia capace.
Opss maledetta tastiera. E dita..... ;D
dicevo che si possono fare QSO in chiaro se si è a livello un po' più avanzato, dato che la pratica lo consente, ed è ciò che avviene tra me e i miei amici e con chi intuisco che ne sia capace.
Pur non essendo io un velocista, e usando ancora spessissimo il verticale.
Niente paura, tutti possono imparare più di quanto immaginano perchè siamo (noi umani) dei grandi assimilatori di abilità, basta non anteporre irrazionalmente la sfiducia e perseverare con l'esercizio e la pratica. Poi viene tutto da sè, è come una pianta che si sviluppa da sola.
73 Rosario
Veramente bello è "Lo Zen e l'arte della telegrafia". Lo trovi in rete
73
Grazie mille per l'informazione! Dopo anni di tentativi sto finalmente studiando per la patente e mi piace molto la telegrafia. Bellissima guida!