Salve a tutti!!!
Prima che i soliti diano fiato alla bocca: "SO BENISSIMO I LIMITI DI UN QUASI CARICO FITTIZIO".
Bando alle facezie...
Stasera ho passato lunghissimo tempo a cercare un punto di accordo in 10 e 11 metri della mia fidata MFJ-1622. https://amzn.to/3ew3ZkG La cosa bizzarra è che in 20 mt si accorda con ROS 1:1 (e mai oltre 1.5), in 30 come sopra, in 40 riesco a non superare mai il 2 (a centro banda 1.2), e così via fino in 15 e 12 metri. Ma da qui in poi inizia la lotta. Per i 6 metri devo ritrarre l'ultimo elemento dello stilo e la coda da 1,5 metri gli basta ed avanza... Accordo perfetto in centro banda, un po' discutibile ai limiti, ma alla frequenza dove faccio salotto locale (50.790 in FM) sta buona buona ed irradia... E' un po' scomodo il ritrarre lo stilo ma quelle poche volte si riesce.
In 10 ed 11 mt NON C'E' VERSO. Ho provato di tutto... Radiale da 1.60/1.70 in varie posizioni allungato e poi accorciato, accorcia lo stilo e dai induttanza... Niente da fare. Giusto intorno ai 28 e fino ai 29.5 riesco ad avere qualcosa tipo 1.8. Ma non frequento molto quella banda (almeno per il momento).
Certo, il tuner è ovvio che è di aiuto... Ma in qualche condizione, potrei non averlo disponibile, e visto che in frequenze vicine tra induttanza e radiale riesco ad avere sempre (o quasi) un accordo ottimale, possibile che la 11 mt (il mio salotto preferito con il 991 limitato a 5W) non ci sia verso? Anche il NanoVNA alla fine mi ha detto: "Dam a trà... Va a ciapà i rattt...".
Avete consigli? Qualcun altro ci si è scazzottato?
Grazie a tutti anticipatamente.
Riccardo, mi sa che devi rassegnarti. Lo stilo è troppo corto, avresti bisogno di uno di ricambio un metro più lungo dell'originale da tagliare sino a che non trovi la quadra.
Non credo si possa fare altro.
La cosa è assurda è che in 30, 20, 15... via via fino ai 12 non c'è problema. Sui 10 mt un po' a pedate ma ci sta... Se fosse corto in 30 dovrei proprio dimenticarmelo. Peggio ancora in 40... In 40 non è che senta una mosca ronzare, intendiamoci, ma riesco ad avere 1.2:1 a 7181 (mia frequenza monitor) e comunque non sale mai oltre 1.5:1 quando mi sposto.
I radiali (o code visto che sono fili) di contrappeso sono 5 rispettivamente: ca. 12 mt (originale), 6 mt, 4 mt, 2.5 mt, 1.5 mt. Mettendone uno per volta o tutti insieme le condizioni di accordo cambiano di poco. Chiaramente, dato rilevato sperimentalmente, senza quello lungo (12 mt) in 40 e 30 non c'è verso... gli altri (nemmeno troppo distanziati gli uni dagli altri) mi hanno aiutato non poco in bande relativamente larghe tipo la 20 mt.
Ciao Riccardo, la tua antennina dovrebbe funzionare con il suo sistema di induttanza variabile, ma dato che è palesemente ostile il problema và cercato nella capacità parasita del sistema.
Dovresti provare questa strada con una capacità variabile, se è complicato prova a installare un filo da 2,6 mt anche in diagonale come antenna è la colleghi al posto della mfj.
Io inizierei con la capacità posta tra la base dello stilo è la massa, in modo da realizzare un L-C, insomma ci devi lavorare e vedrai che il risultato ci sarà.
Che ne dici?
Non buttare la spugna ehh se no vengono a Roma.
Salutissimi.
Il problema è che se ti metti a giocare con la capacità ti giochi l'accordo sulle altre bande....
10 e 11 metri sono sempre stati ostili e refrattari: il mio dipolo autocostruito va che è una meraviglia su tutto lo spettro dei 28 Mhz, ma appena metto piede nella 27 i ROS salgono alle stelle....
Analizzando la cosa con il VNA https://amzn.to/348piXy sulla MFJ, nel punto in cui riesco ad avere 1.2:1 (soluzione possibile) la frequenza è 27.015 con un punto di sella a fronti ripidissimi, condizione in cui +/- 20 kHz il ROS arriva immediatamente ben oltre il 3:1. Questa condizione la ottengo con 3/4 di spira inseriti. Spostando la posizione della clip anche di un pelo sulla prima spira, finisco ad accordare i 43 MHz od i 26 MHz (2/3 millimetri) e sempre con fronti più che ripidi.
Ho fatto una prova pazza: un troncone di doppino telefonico da 0.6mm di 2.7m in verticale ed un altro troncone dello stesso filo a 120° (inclinato 30° rispetto al balcone) di 2.5m e... ROS 2.5:1 a 26 MHz, ROS 2.5:1 a 28 MHz ma da 26.5 a 27.5 ROS piatto e fermo a 1.2:1. Possibile? Parliamo di due filacci che avevo qui buttati, un connettore di dubbia provenienza, una scatola tonda da impianti elettrici... praticamente una boomerang fatta tanto per fare qualcosa in 15 minuti... mi ritrovo con una soluzione (bruttissima agli occhi della moglie) ma che funziona dignitosamente, i segnali dei corrispondenti sono addirittura molto migliorati, silenziosa (oltre che brutta falla essere anche rumorosa) e, soprattutto a costo zero.
P.S.:
Dai 3 metri iniziali per braccio ho dovuto "avvolgere" le parti terminali fino a 2.7m per la verticale e 2.5 per il radiale. Posso anche tagliarli.
Ti sei fatto un dipolo non una boomerang. çç16