Forumradioamatori.it

Discussione generale a tema Radio => Discussione generale a tema Radio => Discussione aperta da: user il Sab 21 Maggio, 16:48 2022

Titolo: Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: user il Sab 21 Maggio, 16:48 2022
Quasi quasi non ci credo, era ora!

Suluti per tutti.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: ALL MODE il Sab 21 Maggio, 17:29 2022
Ho letto tutto ma non c'è alcuna novità, sono le stesse regole attualmente in uso. Di fatto il MISE ha voluto ribadire le attuali normative in modo che vengano "forse" rispettate specie per lo spauracchio dei controlli.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Radio Operatore il Sab 21 Maggio, 17:41 2022
Apprezzo che almeno in questo caso il mise ha usato la chiarezza evitando il troppo burocratese e giri di parole inutili, di certo ora i primi a subirne le conseguenze sono i troppi ripetitori in UHF che al posto del +1.600 Mhz usano i numeri del lotto. :D

Citazionela spaziatura tra ingresso ponte e uscita ponte è fissata in modo rigido a +1,6 MHz (la  frequenza di ingresso si trova a +1,6 MHz rispetto all'uscita ponte), in atto non sono ammesse altre  spaziature.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: user il Sab 21 Maggio, 20:37 2022
Compresi tutti quei pseudo ponticchi che operano fuori dal Band Plan IARU, non accadrà domani mattina ma finirà lo scempio tutto Italiota.
E per quelli che non ci credono oppure che necessitano degli occhiali informateVi bene.

Saluti per tutti. 
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: ALL MODE il Sab 21 Maggio, 23:49 2022
Ci vorrà del tempo ma non troppo prima che i diretti interessati recepiscano queste direttive visto che sembrano intenzionati a far partire i controlli anche perché sennò sarebbero parole al vento, staremmo a vedere.

Mentre i ripetitori VHF sono tutti belli ordinati e in fila indiana, quelli in UHF sono sempre stati un gran casino e vanno spesso ad occupare frequenze che non dovrebbero oltre che a utilizzzare shitf strampalati creando solo una gran confusione nella mia testa e quella degli altri, ora invece o almeno si spera saranno anche questi alla stregua di quelli in VHF tutti ragruppati uno dopo l'altro e con il medesimo shift.

Anche i nodi Echolink e gli Hotspot https://amzn.to/3EVBv0Z saranno finalmente confinati in un segmento apposito e questo sarà un grandissimo miglioramento e faciliterà moltissimo la loro ricerca, insomma sapremmo a priori dove trovarli e questa è una bella cosa e si eviteranno anche le litigate che spesso causano questi sistemi per via delle frequenze improbabili dove spesso vengono attivati
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Beppe il Dom 22 Maggio, 01:09 2022
Altro che pulizia qui si rischia la sparizione totale, è prevista anche una tassa per i ripetitori e si parla perfino di 750 euro perpetui. çç42
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: IW3HQD il Dom 22 Maggio, 08:50 2022
Citazione di: Beppe il Dom 22 Maggio, 01:09 2022
Altro che pulizia qui si rischia la sparizione totale, è prevista anche una tassa per i ripetitori e si parla perfino di 750 euro perpetui. çç42
Nessuno sparirà mai....
Il Divino Otelma dice:
"Tasseranno i ripetitori"
"Le sezioni aumenteranno la quota annua di una 'nticchia"
"I soci pagheranno, magari protestando, ma pagheranno"
"Tutti vissero felici e contenti, liberi di radioamare..."
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: mithrandirxxx il Dom 22 Maggio, 11:42 2022
Ma sbaglio o hanno solo ribadito quello che dovrebbe già essere in vigore?
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: User100 il Dom 22 Maggio, 11:54 2022
Citazione di: IW3HQD il Dom 22 Maggio, 08:50 2022
Citazione di: Beppe il Dom 22 Maggio, 01:09 2022
Altro che pulizia qui si rischia la sparizione totale, è prevista anche una tassa per i ripetitori e si parla perfino di 750 euro perpetui. çç42
Nessuno sparirà mai....
Il Divino Otelma dice:
"Tasseranno i ripetitori"
"Le sezioni aumenteranno la quota annua di una 'nticchia"
"I soci pagheranno, magari protestando, ma pagheranno"
"Tutti vissero felici e contenti, liberi di radioamare..."

Premesso che non sono iscritto ad alcuna associazione e che non ho intenzione di farlo in futuro, so per certo però che alcune sezioni sono costrette ad autotassarsi per pagare le spese di tenuta dei ponti. E questo non lo considero corretto, considero però corretto che venga pagata la tassa e se per questo motivo qualche ponte verrà dismesso ce ne faremo una ragione.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Beppe il Dom 22 Maggio, 13:05 2022
CitazioneMa sbaglio o hanno solo ribadito quello che dovrebbe già essere in vigore?
Si tranne appunto per la tassa, già una tassa di 75 euro è un offesa, parliamo di un sistema che per realizzarlo richiede un sacco di tempo soldi e impegno per dare un servizio alla comunità, insomma vogliono tassare un servizio che diamo a noi stessi e questo è l'aspetto che più mi fa incazzare. Se proprio vogliono mettere ordine ed è anche giusto che si faccia, ci sono altri modi e non solo quello di far pagare pagare e pagare.

Se invece fossero 750 euro allora sparirebbero tutti a cominciare (e probabilmente sono la maggioranza) quelli dei singoli radioamatori e gruppi radio locali come ad esempio il nostro che è un punto di riferimento per tutta la zona e di cui le sole cavità ci sono costate 1500 euro. Che dire! grazie stato italiano ora siamo tutti molto contenti. çç46

Speriamo però che non mettano veramente in atto decisioni assurde e distruttive.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Elio il Dom 22 Maggio, 13:27 2022
Perdonate l'insolenza ma stando così le previsioni credo che alla fine i ponti saranno usati dai "parrocchiani" di ogni singola sezione ARI/Cisar, nel bene e nel male e con buona pace di tutti.....
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Beppe il Dom 22 Maggio, 13:34 2022
Ecco giusto, per poter installare un ripetitore ci si dovrà autofinanziare facendone pagare l'uso agli utilizzatori con tanto di abbonamento e che quindi diventeranno radioamatori abbonati per usare i ripetitori, poi il passo successivo dello stato sarà di fare pagare in minuti anche i QSO in diretta ...business business business. çç19
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: User100 il Dom 22 Maggio, 14:15 2022
Citazione di: Elio il Dom 22 Maggio, 13:27 2022
Perdonate l'insolenza ma stando così le previsioni credo che alla fine i ponti saranno usati dai "parrocchiani" di ogni singola sezione ARI/Cisar, nel bene e nel male e con buona pace di tutti.....

Verranno usati solo per le emergenze.  çç16
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Beppe il Dom 22 Maggio, 14:49 2022
Visto che ci siamo, tanto vale che varino una norma che dica che le comunicazioni amatoriali tutte dovranno essere svolte solo in situazioni di emergenza così mettiamo fine a tutto anche perché è questo che vogliono ..toglierci dalle p...e.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Radio Operatore il Dom 22 Maggio, 15:03 2022
Di certo divieti limitazioni e tasse sono sempre una brutta cosa ma quando cercano una soluzione immediata fanno così, nulla di nuovo, per chi sta in alto è facile e bello e risolvono senza fatica anche se in questo caso l'unico problema è il rispetto del bandplan quindi non si capisce cosa centri il dio denaro.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Beppe il Dom 22 Maggio, 15:15 2022
Citazionein questo caso l'unico problema è il rispetto del bandplan quindi non si capisce cosa centri il dio denaro.
E' chiaro che vogliono mettere un paletto che impedisca l'esistenza dei ripetitori attuali e peggio futuri, insomma si passerò da un estremo all'altro con buona pace soprattutto per quelli DMR, poi alla fine ce ne saranno pochi per zona e si dovrà anche litigare per poterne usare uno, faremmo a turno, ora a me e dopo a te.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: IW3HQD il Dom 22 Maggio, 15:24 2022
A mio parere si doveva arrivare a fare pulizia. E ogni volta che si fanno le pulizie di primavera, giocoforza si spacca qualcosa...
Purtroppo paghiamo anni di deregulation, dove a esagerare siamo stati per primi noi. La banda UHF presenta una lista di ripetitori degna della giungla: nessuno ci ha messo mano perché tanto andava bene così. Adesso che al MISE qualcuno si è svegliato, ecco la rivolta dei ranocchi nello stagno.
Ribadisco che per me ogni ponte radio in meno è solo una buona notizia.
Tanto, chi vorrà davvero tenerne in piedi uno, non preoccupatevi che i dindini li trova.
Domanda capziosa: e se magari tutto questo è come chi è andato allo zoo comunale a gridare "aiuto aiuto è scappato il leone!"? Così, tanto "per vedere sulla gente l'effetto che fa".....
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Beppe il Dom 22 Maggio, 15:35 2022
Sarà anche giusto fare pulizia e non lo nego ma non aggredendo e tassando chi colpe non ne ha, il nostro ripetitore esiste da una vita è usato regolarmente tutti i giorni ed è un grande supporto per chi è in movimento ma soprattutto in portatile perciò non vedo il motivo per cui dobbiamo pagare per le colpe degli altri.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: IW3HQD il Dom 22 Maggio, 15:43 2022
Citazione di: Beppe il Dom 22 Maggio, 15:35 2022
Sarà anche giusto fare pulizia e non lo nego ma non aggredendo e tassando chi colpe non ne ha, il nostro ripetitore esiste da una vita è usato regolarmente tutti i giorni ed è un grande supporto per chi è in movimento ma soprattutto in portatile perciò non vedo il motivo per cui dobbiamo pagare per le colpe degli altri.
Mi rendo conto, ma purtroppo non si possono fare leggi ad personam....
In ogni caso, prima di fasciarci la testa, vediamo come andrà a finire....
Anche vent'anni fa avevano dato per certo l'aumento del contributo spese a cifre inenarrabili: come si è visto, paghiamo ancora 5 euro.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Beppe il Dom 22 Maggio, 17:21 2022
Leggi ad personam no ma solo rispetto per chi non fa parte della combriccola del: faccio quello che non si può perché lo fanno tutti. Punire tutti anche chi non ha colpe è sbagliato e non c'è bisogno di dirlo ma sappiamo che i nostri padroni possono fare quello che gli pare, vedremmo però se appunto sono solo chiacchiere o se c'è anche del vero e a che livello ma appunto è facile che sia già entrato in un orecchio e uscito dall'altro.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: JonsonB il Dom 22 Maggio, 22:44 2022
Siamo tutti burattini manovrati dai burattinai rendiamocene conto, guardatevi questo video di IU2IKE di cui sono pienamente d'accordo con le sue considerazioni.

https://www.youtube.com/watch?v=OSMQkevI4Rg
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: User100 il Lun 23 Maggio, 11:22 2022
Speriamo che alla prossima stretta inizino a castigare disturbatori e abusivi.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: JonsonB il Lun 23 Maggio, 13:40 2022
Per ora stanno castigano solo i radioamatori, i ripetitori con shift del tipo +5.Mhz sono stati installati per una questione puramente economica, infatti non servono delle cavità da migliaia di euro ma poche centinaia per un duplexer e di conseguenza non bisogna essere dei ricconi per poter installare un ripetitori, se le cose cambiano invece, i ricchi continueranno a installare ripetitori mentre i poveri saranno fuori dai giochi e c'è anche da considerare la tassa.

I ripetitori con shift diversi da +1.600 non sono assolutamente vietati tant'è vero che le autorizzazioni le ha date proprio il MISE a chi ne ha fatto richiesta, qui parliamo solo di mancanza di rispetto delle direttive della IARU. Cosa e come sono suddivise le frequenze dei radioamatori e affare degli stessi radioamatori ma ora si viene a creare un pericoloso precedente dove lo stato impone pure come deve essere il band plan interno delle gamme e questo è alcuanto inquietante.

Ora lasciamo stare che sia giusto o meno in base a simpatie o antipatie nei confronti dei ripetitori e chiediamoci perché da un giorno all'altro al mise interessa tanto questo argomento. E' presto detto, i fautori di tutto ciò sono dei radioamatori che si stanno nascondendo dietro all'anonimato e che hanno fatto leva sulle loro conoscenze politiche e semmai tutto ciò dovesse passare saranno tasse e divieti e questo è solo l'inizio, se poi si somma la volontà dello stato di liberarsi delle nostre scomode figure non avremmo un futuro tranquillo.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: IW3HQD il Lun 23 Maggio, 15:00 2022
Citazione di: JonsonB il Lun 23 Maggio, 13:40 2022
.... E' presto detto, i fautori di tutto ciò sono dei radioamatori che si stanno nascondendo dietro all'anonimato e che hanno fatto leva sulle loro conoscenze politiche e semmai tutto ciò dovesse passare saranno tasse e divieti e questo è solo l'inizio, se poi si somma la volontà dello stato di liberarsi delle nostre scomode figure non avremmo un futuro tranquillo.
Cose già viste. Chi era on air nel 1996-1997 sa a cosa mi riferisco...  çç19
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: user il Mar 24 Maggio, 08:14 2022
Noto che la cosa a diversi utenti prude, ma anni di deregulation in Italia ha creato di fatto queste anomalie che sono viste con stupore e condanna da parte di altri paesi confinanti.
Che ci piaccia oppure nò le regole Internazionali ci sono e vanno rispettate per evitare i disastri italiani, Voi che vi infervorate ma non sapete quante denunce per distubi ai sistemi satellitari per colpa delle stazioni ripetitrici autoamtiche non rispettose delle regole IARU in Italia ci sono state e perdurano ancora?
Non avete la più pallida idea che casini ci sono in gamma SSB e CW compresi le frequenze dei Beacon disturbati da pseudo Echo Link, transponder ed amenità varie?
Ma per favore di cosa vi lamentate che la Vs. parrocchia rimane al buio per colpa di una cavità che costa 4 volte in più rispetto ad una ridicola con shift da 5 o 10 Mhz per non parlare che solo gli appartenenti alla congregazione possono usare il famigerato ponte locale poichè per il resto resta interdetto per via della protezione civile e delle emergenze.
Tempo ne passerà ma stavolta si farà un poco di pulizia in aria.
I ponti radioamatoriali quelli veri uniscono e non dividono a prescindere dalla parrocchia e dal colore come lo erano 30 e più anni fà.
Per quanto riguarda i balzelli probabilmente metteranno mani anche a questi e in questo paese c'è da aspettarselo ma le due questioni sono lontane anni luce e si và fuori OT.

Saluti per Tutti.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: Beppe il Mar 24 Maggio, 13:49 2022
C'è modo e modo per fare le cose e far pagare balzelli ma soprattutto negare quello che prima ti hanno concesso è il vero problema.
Titolo: Re:Notizie fresche dal MISE: per i ponti ripetitori e rispetto del bandplan.
Inserito da: User100 il Mar 24 Maggio, 17:37 2022
Citazione di: Beppe il Mar 24 Maggio, 13:49 2022
C'è modo e modo per fare le cose e far pagare balzelli ma soprattutto negare quello che prima ti hanno concesso è il vero problema.

E che diciamolo, molti non hanno saputo tenersi caro. Chi ci rimetterà sarà come al solito chi ci metteva veramente la passione.