buongiorno çç34 una richiesta non credo aliena .....vorrei utilizzare un microfono da base (MB+4) zetagi https://amzn.to/3YGg9g4 per il mio baofeng uv-r5
sapere se possibile l'utilizzo?? .....se la risposta è positiva gradirei anche qualche schema di collegamento per (modifica) dell'eventuale mic da base ( chiaramente utilizzando solo la parte trasmissione lasciando libera la ricezione al portatile )
Ciao, come vada l'MB+4 sul Baofeng non saprei dirti ma è giunto il momento di provare çç51 ti allego lo schema della piedinatura del Baofeng UV-5 https://amzn.to/3YI0HQI per il resto non dovrebbe essere un problema trovare i fili corrispondenti del Zetagi!
Siccome lo schema non è chiarissimo va interpretato in questo modo (spero di non sbagliarmi)
Mic – RX Data PTT = Colleghi il filo PTT
Mic + = Filo capsula
SPK-PTT GND Data = Filo comune per la massa (PTT + MIC capsula)
grazie Donato il tempo di rimediare i due spinotti e la batteria del microfono .. fare i collegamenti l'eventuale prova çç51 çç51 çç09 e poi ti faccio sapere. çç53
Ok, se conosci già i collegamenti del microfono stai veloce, ma nel peggiore dei casi puoi anche provare a casaccio andando a esclusione, tanto danni non ne puoi fare çç51 :)
Mi ero dimenticato di mettere la piedinatura dello Zetagi MB+4, in realtà sono quelli dell'MB+5 ma credo sia la stessa cosa, in tutti i casi può essere utile!
Ciao Donato dopo vari tentativi e varie tipologie di collegamenti ho dovuto modificare il microfono da tavolo inserendo un micro altoparlante
recuperato da un notebook rottamato...... come prima cosa ho dovuto spostare la piedinatura del PTT del' MB+4 scambiando di posizione la massa con il filo nero: per poter utilizzare il contatto di rilascio per il negativo dell'altoparlantino .
Utilizzare il filo bianco non utilizzato per ( collegare il positivo dell'altoparlantino ) chiaramente poi il collegamento rimasto per ricreare il PTT di portante..... çç40 Provato funziona perfettamente........... provo a mettere tre foto non perfette (non sono un fotografo e ho un telefonino che
fa le foto così così
Perfetto. Non ti chiedo tutti i particolari ma volevo capire se hai dovuto mettere un'altoparlante nel microfono perché quando inserisci il jack l'audio dell'altoparlante della radio si scollega nell'inserimento!?
E' la modulazione come va! esci normale, cupo, metallico? insomma ti chiedo un controllo hi :)
ciao ho dovuto mettere l'altoparlante https://amzn.to/3Izxq5f perchè non si riusciva a disaccoppiare la portante con l'audio (per questo ho dovuto modificare la piedinatura del PTT mb+4 e utilizzare tutti e quatto i cavetti del microfono "2 " per l'altoparlante e "2" per la portante.......
mentre per quanto riguarda la modulazione è perfetta " la mia voce naturale amplificata ........quel tanto che serve........-----####sicuramente ho avuto fortuna anche con la capsula microfonica HI HI HI poi unica e definitiva modifica ......ho tolto il coperchio di metallo sotto la base e sostituito con uno in compensato ......perchè stranamente quando lo richiudevo è come se andasse in risonanza quindi l'ho eliminato .
Ciao e grazie dei tuoi imput molto utili alla prossima. çç53 çç40 çç40 çç40
Ok tutto chiaro, ora tutti a mettere microfoni da tavolo nei portatili hi ^-^ Il problema del coperchio sotto la base non è una novità, in passato ho avuto lo stesso problema con ben 3 microfoni e sono dovuto ricorrere ai ripari con vari strattagemmi a causa di assurde anomalie causate sia dal coperchi che dalla scocca in metallo, l'importante alla fine è trovare la soluzione come hai fatto tu. Ciao anche a te 73 çç53
Salve, vorrei farvi una domanda
Possiedo il microfono in questione (uv5r) e vorrei utilizzarlo come un semplice microfono in un uno studio di registrazione come microfono talkback per parlare quindi da una sala all'altra grazie all'ausilio del mixer.
Dovrei quindi collegare le sue connessioni mic ad un cavo xlr o RCA e non credo di avere grossi problemi, ma mi chiedo come alimentare il microfono non essendo collegato a nessuna radio e non trovando nulla in rete che parli della sua alimentazione .
Qualcuno lo sa e può indicarmi come fare ?
Grazie mille
Ciao. Sinceramente però non ho ben capito l'uso che devi farne, non vedo cosa c'entra il mixer https://amzn.to/3lynijV dello studio! Essendo una ricetrasmittente emette radiofrequenza quindi non capisco il senso anche se forse ho capito male io. Prova a darmi più informazioni altrimenti non riesco a darti una risposta.
Ciao Donato grazie
Voglio utilizzarlo solo come microfono
Non devo collegarlo ad una radio per che non la possiedo , ho solo il microfono
Dovrei utilizzarlo in uno studio per la sua comodità grazie all'interruttore ed alle sue piccole dimensioni
Ho estrapolato il segnale bassa frequenza mic e collegandolo ad un connettore e quindi al mixer non riesco comunque ad utilizzarlo perche deduco non essendo collegato alla radio ,non è alimentato, quindi chiedevo in questo forum un aiuto per capire da che tensione è alimentato e se posso modificarlo per riuscire ad alimentaRlo
Spero di essere sto chiaro
Ah scusami non avevo letto bene :) L'uso che devi farne è particolare quindi è tutto da vedere, se hai provato e non va bisogna anche capire se hai fatto tutto correttamente, per quanto riguarda l'alimentazione non ti so dire ma semmai il tuo mic ha bisogno di essere alimentato la tensione dovrebbe essere di 3,3 volt anche se è meglio che parti da un tensione più bassa per poi salire.
Credo però che se lo devi alimentare non ne vale più la pena, sia perché devi mettere una batteria da qualche parte sia perché non è detto che il pulsante attivi e disattivi la corrente ogni volta che lo premi, potrebbe anche essere che la tensione ci sia sempre in quanto in origine la prende dalla radio e di conseguenza la batteria si consumerebbe molto presto, inoltre anche il circuito di amplificazione è sulla radio e non sul microfono e di conseguenza dovresti aggiungerti anche un amplificatore.
In alternativa ti consiglio di prendere un microfono amplificato per CB https://amzn.to/3I6Qc2d ad esempio su Amazon ne trovi abbastanza facilmente, di solito funzionano con una propria batteria interna ma è meglio se prima chiedi al venditore in modo così da essere certo che invece non prenda la corrente dalla radio.
Saluti a voi. Incuriosito, oggi ho provato a misurare la corrente sul pin del jack microfonico e confermo che se non si preme il PTT non c'è alcuna tensione, questa comunque e di circa 0,5 volt, dico circa perché quando la radio va in trasmissione ho un rientro di radiofrequenza sul mio tester e da dai valori spesso diversi che variano da 0,4 a 0,7 anche se comunque è più che sufficiente per capire la reale tensione, appunto 0,5 volt.
Grazie mille ragazzi . Vi faccio sapere come va a finire