Forumradioamatori.it

Accessori – Prima di prendere o modificare qualcosa è sempre meglio chiedere, se invece vuoi costruirti un alimentatore oppure un microfono meglio avere qualche consiglio => Microfoni => Discussione aperta da: IW2CMO il Dom 01 Gennaio, 19:40 2023

Titolo: Microfono da tavolo
Inserito da: IW2CMO il Dom 01 Gennaio, 19:40 2023
Buonasera a tutti,

Qualcuno ha dei consigli per un buon microfono da tavolo per Yaesu FT DX 10 ? Ho letto diverse opinioni ma preferirei avere un'esperienza diretta da parte di chi si è trovato bene. Utilizzo prevalentemente in DX. Grazie e buona serata

Costantino
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: BarraMobile il Dom 01 Gennaio, 20:30 2023
73 IW2CMO. Lasciami dire che le opinioni che si leggono sui microfoni lasciano spesso il tempo che trovano, chi usa il microfono non si ascolta ma deve affidarsi alle opinioni degli altri e qui casca l'asino perché queste cambiano in base ai gusti personali e di conseguenza non ha molto senso dirti di usarne uno piuttosto che un altro ma io rimarrei però sugli Yaesu per un discorso di compatibilità, non è un fattore strettamente rilevante ma ha un suo peso, un MD-100 https://amzn.to/41mX6sX oppure un MD-90 o MD-70 ecc, insomma uno degli Yaesu che tutti conosciamo, poi che tu lo usi prevalentemente in DX non fa alcuna differenza, qui entrano in gioco le regolazioni dell'rtx per rendere la modulazione più penetrante.
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: Volume il Lun 02 Gennaio, 13:40 2023
Forse qualcuno storcerà il naso ma quasi sempre per i dx io uso il mio vecchio Turner +3B perché la modulazione risulta molto penetrante e senza dover effettuare regolazioni sulla radio. Direi che le cose vecchie sono spesso meglio di quelle nuove e non perché quest'ultime siano peggiori ma anzi ma perché non fanno nulla di più che possa fare un vecchio microfono, alla fine la capsula microfonica https://amzn.to/3m2lUXi e il sua adattamento alla radio in uso fa la vera differenza.
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: IW2CMO il Lun 02 Gennaio, 21:15 2023
Grazie barra mobile, sono convinto che uno dei tre Yaesu vada bene anche se magari qualcuno ha qualche suggerimento specifico. Concordo sul fatto che l' argomento è molto ampio e non esiste una precisa raccomandazione anche se ad esempio ho sentito pareri favorevoli del MD 100 e meno del MD 70 ma come hai giustamente accennato, è tutto molto vago...
Relativamente al Turner + 3 B citato da volume, ne avevo uno che utilizzavo negli anni 80 ma non saprei dove è finito, ricordo che era veramente una bomba di modulazione, chissà come funzionerebbe...
Rimango in QRV per eventuali altri commenti.
Grazie e a buona serata a tutti

Costantino
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: Pioggia il Mar 03 Gennaio, 14:33 2023
73 a tutti. Personalmente sul mio yaesu non uso alcun microfono di serie, ho un ottimo ASTATIC 878DM, che dire, sarà anche un po' retrò ma funziona e fa il suo dovere rendendo una modulazione gradevole o almeno a detta di tutti, poi il resto sono gusti.

Se ti procuri però un MD-100 vai sul sicuro da tutti i punti di vista, è anche una questione economica visto che non costano certamente poco ma tutto sommato un microfono ci può durare anche per sempre.

C'è invece chi ha il vizio di cambiarli di continuo ma questa è una propria scelta come chi invece cerca il microfono perfetto con la configurazione perfetta, perfetta per lui naturalmente proprio perché ognuno ha idee diverse su come debba essere la modulazione, è come per le canzoni, a me piace ma ad un altro magari gli fa schifo o viceversa. :) Certo è anche vero che una modulazione può essere effettivamente sgradevole dal punto di vista tecnico o più semplicemente imperfetta ma questo è un altro discorso.
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: IW2CMO il Mar 03 Gennaio, 17:02 2023
Grazie pioggia,

in effetti il costo dell' MD-100 non è proprio uno scherzetto, grazie del tuo commento e a presto !
73

Costantino
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: Dalton il Gio 05 Gennaio, 20:48 2023
Buonasera al gruppo.

Se vuoi una mia breve opinione personale, quando avevo l'FT-2000 usavo uno Yaesu m-90d e non me ne sono mai lamentato e non ho mai ricevuto critiche per la modulazione, insomma si adattava bene all'apparecchio e faceva semplicemente il suo dovere ma se avessi usato un altro microfono sempre marchiato Yaesu non credo che avrei avuto chissà quali problemi, chiaro che poi ci possono essere delle problematiche ma queste dipendono da casi specifici, tralasciamo invece le eventuali cattive regolazioni sull'rtx, eviterei invece di buttare via soldi per lo Yaesu M-1 ma non perché non vada bene ma perché costa una vergogna.  çç29
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: R.O.S. 1:1 il Sab 07 Gennaio, 14:46 2023
Saluti ai partecipanti. Personalmente uso quasi sempre un vecchio Turner SSB +2 restaurato e sistemato e ogni volta mi fanno i complimenti per la modulazione, se invece uso lo Yaesu M-70 i complimenti non me li fanno mai, a questo punto lascio a voi capire quale dei due sia il migliore. :D
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: IW2CMO il Sab 07 Gennaio, 21:07 2023
Grande R.O.S. 1:1 ! Bellissimi, non oso dubitare, amo il vintage ma quello bello, come questi reperti. Mi piacerebbe sentirti per meglio comprendere la modulazione...
A presto e 73
Costantino
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: R.O.S. 1:1 il Lun 09 Gennaio, 13:09 2023
Dipende anche su quel apparato lo usi ma è fondamentale che questo mic sia perfettamente funzionante, diversi ancora in circolazione hanno la capsula malandata o componentistica da sostituire e la combinazione rtx-mic perfetto fa la differenza. Io ne ho sentiti diversi, alcuni facevano concorrenza ai grandi nomi e altri era meglio lasciar perdere ma in fondo parliamo di vecchio da usare su apparati con il touchscreen.
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: IW2CMO il Sab 14 Gennaio, 21:29 2023
Ho ricevuto ieri l' M 70 D ed i riscontri sono stati ottimi. Leggero, semplice ma molto efficace. Già testato in DX con soddisfazione, lo consiglio per rapporto qualità/prezzo
73 a tutti
Titolo: Re:Microfono da tavolo
Inserito da: BarraMobile il Dom 15 Gennaio, 14:09 2023
Allora hai trovato il microfono giusto ma è un mic ben noto e conosciuto come tutta la serie Yaesu e non c'erano dubbi che si adattasse bene.