Buonasera a tutti i radioamatori sono nuovo nel forum! Chiedo gentilmente un'informazione, ho un hf qrp transceiver usdr https://amzn.to/46NUy8U quale antenna posso utilizzare? Accoppiata alla radio è uscita un'antenna con due selettori uni di banda e uno per la sintonia ma risulta poco performante in quanto non riesco ad essere ascoltato da nessuno
CitazioneAccoppiata alla radio è uscita un'antenna con due selettori uni di banda e uno per la sintonia
Ciao Gennaro, la tua domanda però è poco chiara, si è capito che hai un QRP cinese a basso costo ma quanto hai scritto a proposito della tua problematica risulta poco comprensibile, dovresti dare delle spiegazioni più dettagliate.
Ciao Norberto mi spiego meglio. Il problema è che quando effettuo la chiamata non mi risponde nessuno credo quindi che non riescano a sentirmi, ora mi chiedo sarà un problema di antenna o un problema di qrp? Questa sera ho provato anche a rafforzare le saldature interne,tu cosa ne pensi da cosa può dipendere il problema? le stazionarie sono a 1 ed i watt in uscita sono circa 5w Mi sapresti consigliare un'antenna migliore per qrp? Attualmente è la stilo cinese, quella con le due regolazioni banda e sintonia fine. Grazie
Non so di quale antenna si tratti ma se proprio non ne hai un'altra potresti costruire un dipolo o una filare e poi verificare anche che quel qrp funzioni correttamente.
Certo se proprio non ricevi nulla allora qualcosa non torna, anche con un filo buttato per terra si riesce a ricevere qualcosa, poi di antenne ce ne sono tante ma sarebbe inutile comprarne altre se prima non sei certo che non sia invece un problema del qrp.
Ad esempio, non ricevi nemmeno i segnali in FT8 a 7.074 USB? Se stacco l'antenna ti giuro che ancora qualcosa ricevo e bene o male li ci sono segnali giorno e notte ed è ottimo per fare dei test di ricezione.
A dire il vero non ho capito se è anche un problema di ricezione o solo di trasmissione ma mi specificherai meglio.
Citazioneil problema è che quando effettuo la chiamata non mi risponde nessuno
73, da quanto ho capito il problema è solo in trasmissionema, l'antenna dove l'hai posizionata?
L'antenna è posizionata sul ricevitore, la ricezione è buona mentre in trasmissione non mi ascolta nessuno. Ho creato anche delle bobbine da 5 mt di cavo da 1,5 mm.
CitazioneL'antenna è posizionata sul ricevitore
Beh per forza e per lo più con una manciata di watt, se qualcuno ti ascolta è per puro caso, se poi l'antenna è pure dentro casa equivale a cercare il miracolo della propagazione.
Potresti postare una foto o un link all'antenna che usi? A me non è chiaro come sia fatta la tua stazione, a parte l'RTX QRP cinese...
Con 5W collego normalmente quasi tutta l'Europa in fonia.
Posta (se credi) una foto in modo che si possa vedere quale condizione operativa reale utilizzi.
5W sono più che sufficienti per divertirti se usi un'antenna decente e con un poco di pazienza.
Sono dedito al QRP da almeno un decennio, dopo aver lavorato con potenze piuttosto altine. Il QRP è un punto di arrivo per.un radioamatore. Richiede più tempo e cognizione.
Condivido tutto tranne il fatto che il QRP sia un punto di arrivo. O perlomeno c'è sicuramente del vero, ma per me è stato un punto di inizio, spaventato da grandi potenze, enormi antenne ecc... alla fine ho dato credito ad un collega e mi sono preso un FT818 con una antennina commerciale a stilo per iniziare. E con mia enorme sorpresa nelle prime due ore di uso in collina ho lavorato in fonia dalla Spagna al Regno Unito passando per Francia e Germania! Poco dopo è arrivata la Russia in CW e via dicendo... Da lì è iniziato tutto. con risultati e divertimento sempre superiori alle mie più rosee aspettative!
Non ne dubito. Converrai con me che fare collegamenti con i 100 e più watt di qualsiasi apparato commerciale, è abbastanza banale e scontato. Con poca potenza entrano in ballo astuzie e conoscenza. Nulla che non si possa imparare, serve tempo e pazienza. Ma arrivano le soddisfazioni. Sono arrivato a fare qso con 100mw. Con un pixie e poi con un frog. Mi sono divertito tantissimo.
Io non sono mai andato propriamente a caccia di QRP, è stato il mio modo di cominciare. Adesso che ho l'antenna sul tetto e un FT-891 da 100 W non è che non li apprezzi. Ma uscire con 5 W all'aria aperta e praticare lo stesso il nostro hobby è cosa che mi piace ancora assai. Io col pixie non sono mai riuscito a fare nemmeno un QSO nonostante alcuni tentativi. Ma ripeto, non è che sia proprio un cacciatore della minima potenza possibile, diciamo che quando posso usare i 100 w lo faccio, quando non posso (vacanza, gite fuori porta ecc...) vado con 5 W e mi diverto ugualmente.