Forumradioamatori.it

Discussione generale a tema Radio => Discussione generale a tema Radio => Discussione aperta da: nicopa il Lun 18 Settembre, 09:39 2023

Titolo: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: nicopa il Lun 18 Settembre, 09:39 2023
Salve, volevo sapere se qualcuno può spiegarmi il corretto uso del codice QRZ, in particolare in che contesto va usato e come. Alcuni esempi sarebbero di grande aiuto. Grazie.
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: OldStation il Lun 18 Settembre, 12:28 2023
73 Nicopa, ti allego questo documento dove è spiegato bene come e quando usare "QRZ".
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Joe Gage il Lun 18 Settembre, 15:32 2023
Oltretutto il codice Q mi risulta essere stato previsto per la telegrafia dove il tipo di comunicazione mira all'essenziale. L'uso del codice Q in fonia lo trovo almeno inappropriato, ma è una prassi che ormai non è più invertibile.
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Re Artù il Lun 18 Settembre, 15:39 2023
Citazione di: Joe Gage il Lun 18 Settembre, 15:32 2023Oltretutto il codice Q mi risulta essere stato previsto per la telegrafia dove il tipo di comunicazione mira all'essenziale. L'uso del codice Q in fonia lo trovo almeno inappropriato, ma è una prassi che ormai non è più invertibile.

Senza alcuna polemica ma solo per una mia personale curiosità, perchè lo trovi inappropriato?
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Joe Gage il Lun 18 Settembre, 15:46 2023
Figurati! Se senti il grafista "radicalizzato" ti dirà che più sei sintetico e meglio fila il collegamento. E questa è la filosofia del codice Q, previsto sia nella forma interrogativa che in quella affermativa. La fonia ha tempi diversi, più "discorsivi" e per questo in tale ambito il codice Q non è propriamente a casa sua... C'è da dire anche che il suo uso è diventato nel tempo non solo un abuso, ma anche - e questo mi pare sia il senso del topic - un suo stravolgimento nei suoi contenuti originari.
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Re Artù il Lun 18 Settembre, 17:26 2023
Se parliamo di stravolgimenti, credo che allora il discorso vada esteso anche oltre il codice Q. Grazie per la cortese risposta.
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Joe Gage il Lun 18 Settembre, 17:41 2023
Perfettamente d'accordo! Ed effettivamente il problema dell'uso/abuso/disuso del codice Q è davvero l'ultimo che affligge la nostra categoria.
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: nicopa il Lun 18 Settembre, 20:58 2023
Citazione di: OldStation il Lun 18 Settembre, 12:28 202373 Nicopa, ti allego questo documento dove è spiegato bene come e quando usare "QRZ".

Grazie per la risposta utile.
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: esp il Sab 04 Novembre, 00:39 2023
Citazione di: OldStation il Lun 18 Settembre, 12:28 202373 Nicopa, ti allego questo documento dove è spiegato bene come e quando usare "QRZ".

ma è tratto da un libro? se sì quale? sarei interessato all'acquisto!
grazie!  ^-^
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Radioso il Sab 04 Novembre, 10:55 2023
Sono tutte informazioni che trovi in rete, la schermata in questione forse la trovi in qualche documento che scarichi anche da qua: https://www.forumradioamatori.it/download/download-doc/download.html Dovrebbe essere "Etica e procedure operative per il Radioamatore"
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: esp il Sab 04 Novembre, 23:32 2023
Ma quante meravigliose cose da leggere  :P

Grazie davvero! non avevo ancora visto quella pagina!
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Olduser2 il Mar 07 Novembre, 12:33 2023

Supponendo ci sia un PileUp, non sarebbe più corretto per la stazione DX terminare un contatto con "QSL ZK1DX QRV" ?


Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: OldStation il Mar 07 Novembre, 12:59 2023
Credo che in fondo in determinate situazioni non si debba per forza fare riferimento ai dettami, dettami oltretutto che altri hanno fatto per noi, gli strafalcioni e certamente meglio evitarli ma un po' di personalizzazione ogni tanto non fa male e ognuno di noi ha un suo modo di fare, poi se vogliamo mettere per forza i puntini sulle i diventa un vocabolario da tenere a fianco ogni volta che si fa un dx sperando di aver studiato bene l'insegnameno della prassi.
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Olduser2 il Mar 07 Novembre, 17:01 2023
La mia non voleva essere pedanteria, visto il testo citato in questa discussione, mi è sorto quel dubbio ed ho chiesto un parere; dopotutto QRV (affermativo) sta per "I am ready" e credo sia più appropriato dell'uso di QRZ :)


Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: OldStation il Mar 07 Novembre, 20:22 2023
Citazionedopotutto QRV (affermativo) sta per "I am ready" e credo sia più appropriato dell'uso di QRZ
Concordo, poi non so cosa ne possano pensare ...i puristi. :)
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Olduser2 il Mar 07 Novembre, 20:49 2023
Citazione di: OldStation il Mar 07 Novembre, 20:22 2023
Citazionedopotutto QRV (affermativo) sta per "I am ready" e credo sia più appropriato dell'uso di QRZ
Concordo, poi non so cosa ne possano pensare ...i purusti. :)

e poi dai... quella "V" finale, come le note di apertura di "Radio Londra" :)
Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: ik2cnf il Mer 08 Novembre, 17:50 2023
QRV? e QRV venivano utilizzati nelle comunicazioni radiotelegrafiche marittime dopo avere stabilito il QSO e prima di trasmettere un messaggio (di solito telegrammi).

Il senso della comunicazione era:
domanda: QRV? = sei pronto a ricevere i messaggi?
risposta: QRV = sono pronto a ricevere i messaggi.

Come radioamatori ci siamo appropriati di questi codici, che sono anche ratificati dalle norme che ci riguardano.
L'utilizzo di QRZ è riservato alla richiesta di reinviare un nominativo non correttamente ricevuto (prima di aver stabilito il QSO). L'utilizzo di QRV in luogo di QRZ decisamente non ci sta.
Tutto questo se si vuole rispettare il significato originario dei codici. Poi di storpiature e utilizzi non appropriati se ne sentono a iosa.

73 maurizio

Titolo: Re: Uso corretto del codice QRZ
Inserito da: Olduser2 il Mer 08 Novembre, 18:51 2023
Citazione di: ik2cnf il Mer 08 Novembre, 17:50 2023QRV? e QRV venivano utilizzati nelle comunicazioni radiotelegrafiche marittime dopo avere stabilito il QSO e prima di trasmettere un messaggio (di solito telegrammi).

non solo marittime (lo so da "marconista" militare) ad ogni modo, considerando che si parla di SSB e non di CW, nella mia modestissima opinione, direi che potrebbe esser meglio usare QRV invece che abusare QRZ, poi ... ci mancherebbe, non sto proponendo di stravolgere tutto quanto :)