Messaggi recenti

#81
Qui puoi presentarti e salutare gli amici del Forum / Presentazione
Ultimo messaggio di alpha.tango - Lun 07 Aprile, 22:19 2025
 çç35 Mi presento, sono appena iscritto al forum. çç53
Ne approfitto per due domande:  çç23
Ho preso una Midland G18 pro, la sto ancora provando...
Oggi ad un certo punto, non mi appaiono più i canali da 1 a 16, solo da P1 a P99. çç17  Non trovo la combinazione di tasti per tornare come prima, il manuale è abbastanza vago.
E c'è una combinazione di tasti per fare un reset? çç17
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
#82
Appuntamenti ed eventi / Fiera dell'elettronica di cons...
Ultimo messaggio di RadioNews - Lun 07 Aprile, 19:04 2025
Fiera dell'Elettronica di Consumo - Edizione Speciale "A Tutto Disco"

All'interno della 86° Fiera di Modena 11-12-13 Aprile 2025

Mostra/mercato dedicata ad appassionati, hobbisti, collezionisti e utilizzatori che possono trovare una miriadi di articoli, dai computer agli accessori per auto, dagli strumenti di misura alle stampanti, toner ed accessori, dalle memorie USB ai DVD vergini, dalle lampade led alle videocamere per interni ed esterni, dai pannelli fotovoltaici ai software e all'elettronica di consumo, e altre migliaia di articoli, presentate dai migliori espositori di elettronica presenti sul mercato.

EDIZIONE SPECIALE A TUTTO DISCO

Il paradiso del vinile! Un vero e proprio tuffo nella storia della musica attraverso migliaia di dischi di ogni epoca e genere: dalla musica classica, al punk, dalla dance, all'hip-hop, dal jazz al metal, e chi più ne ha più ne metta.
E non soltanto questo, ma anche materiale promozionale, gadget, e memorabilia. Trovarsi di colpo davanti a migliaia di vinili è un'emozione incomparabilmente unica, per toccarli, per annusarli, per sceglierli. Un divertimento non soltanto per tutti gli appassionati e i collezionisti, ma anche per chi è giovane e si avvicina per la prima volta a questo mondo carico di meraviglia. Oltre ai vinili, sarà possibile trovare anche CD usati e da collezione.

Info Utili
Sede:
MODENAFIERE – Viale Virgilio, 70/90 – Modena

ORARIO 9.00 – 18.30

F.A.Q. https://fieradellelettronica.net/faq-elettronica-modena

Arrivare alla Fiera di Modena è facilissimo!
L'accesso è molto comodo e c'è un'unica biglietteria, impossibile sbagliarsi.
Fiera di Modena è in una posizione strategica per chi viene dall'autostrada e l'autobus (Linea urbana 9A) passa ogni mezz'ora collegando direttamente la fiera con la stazione ferroviaria e la stazione delle autocorriere, venerdi, sabato e domenica dalle 8.00 alle 20.00 al costo di una corsa urbana

BIGLIETTI

10€ biglietto salta coda acquistabile online https://www.vivaticket.com/it/ticket/fieradimodena-saltalacoda/263609
9 € biglietto intero
8 € biglietto ridotto scaricabile on line e cartaceo https://fieradellelettronica.net/scarica-biglietto-ridotto-modena/
8 € biglietto ridotto over 65 anni
8 € biglietto ridotto dai 6 ai 12 anni
7 € biglietto ridotto whatsapp
7 € speciale biglietto gruppi – minimo 25 persone (23 paganti, 2 omaggi)
6 € biglietto ridotto Conad da esibire e acquistare in cassa
Come ottenere lo sconto?
Se sei titolare della Carta Insieme o Insieme Più Conad recati in un punto vendita Conad delle province di Bologna, Modena o Ferrara, a partire dal 6 aprile otterrai un coupon sconto* da consegnare alle casse della Fiera per pagare l'ingresso a 6 € anziché 10 €.
*Il coupon sconto verrà emesso in cassa dei punti vendita aderenti all'iniziativa, a partire dal 6 aprile in occasione della prima spesa, solo ai possessori di Carta Insieme e Insieme Più Conad solo 1 volta (per tessera).

Gratuito sotto i 6 anni, disabile con accompagnatore

La tua fiera preferita è approdata su WhatsApp!

Iscriviti gratuitamente al servizio, avrai diritto:
- al biglietto ridotto senza bisogno di stamparlo
- alle novità della fiera in anteprima

Per iscriverti:
- registra nelle tua rubrica il nostro numero +39 375 5135373
- inviaci un messaggio su WhatsApp con scritto "ELETTRONICA MODENA"

Il gioco è fatto!

Così facendo si acconsente espressamente al trattamento dei dati personali con le modalità indicate nell'informativa riportata qui sotto. Ricordiamo che per non ricevere più messaggi tramite WhatsApp, è sufficiente cancellare il numero +39 375 5135373 dalla propria rubrica.

Contatti: info@fieradellelettronica.net – Gianmarco 393 6273150

Come raggiungerci

In aereo:
il quartiere fieristico dista solo 20 minuti in auto dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, dal quale è attivo anche il servizio navetta per Modena. Per maggiori informazioni http://www.aerbus.it/it/
Informazione voli: http://www.bologna-airport.it
Inoltre il quartiere fieristico dista 45 minuti dall'aeroporto Catullo di Verona e un'ora e 15 minuti dall'aeroporto di Milano Linate

In treno:
La stazione ferroviaria di Modena è collegata con le principali città italiane; per ulteriori informazioni potete consultare il sito http://www.ferroviedellostato.com
Dalla stazione si può prendere l'autobus n. 9, che conduce direttamente al polo fieristico (fermata Fiera, in prossimità dell´ingresso).
Per maggiori informazioni: http://www.setaweb.it/mo

In auto:
uscita al casello Modena Nord dell'autostrada del Sole, all'incrocio con l'autostrada del Brennero. Il quartiere fieristico è raggiungibile anche dalle tangenziali Nord e Sud di Modena.

Linee di trasporto urbane:
il quartiere fieristico è raggiungibile con l'autobus n. 9 della linea di trasporto urbana (fermata Fiera, in prossimità dell'ingresso).
Per ulteriori informazioni: http://www.setaweb.it/mo

In taxi
#83
RTX digitali - DMR - C4FM - D-STAR ecc... / Re: Anytone AT-D878UVII Plus c...
Ultimo messaggio di UFF99X - Lun 07 Aprile, 18:56 2025
Per crearsi una propria mappa bisogna inserire in un file di testo collegato all'immagine le coordinate dei quattro lati della mappa, cosa che io ho già fatto anni fa per le mappe di UI-View ma è una operazione fastidiosa e più è grande la mappa e meno diventa precisa ma con grande intendo tutta la mappa dell'Italia in un colpo solo. Non vorrei sbagliare ma mi sembra esistesse anche un software per creare le mappe automaticamente!

Comunque guarda che UI-View funziona tranquillamente anche su Windows 10 e io infatti lo uso.

Ad esempio se metti questa mappa (sardegna.gif) nella cartella delle mappe di Ui-View e poi ci metti anche il file testuale .INF (sardegna.inf) come vedi qui in basso, avrai sia la mappa che le coordinate, poi a farlo è un altro discordo ma almeno adesso sai come si fa e mi pare che anche con AGWTracker non sia molto diverso.

39.41.27N, 008.06.07E
38.52.19N, 009.44.27E
sardegna



#84
RTX digitali - DMR - C4FM - D-STAR ecc... / Re: Anytone AT-D878UVII Plus c...
Ultimo messaggio di FlyAnt - Lun 07 Aprile, 17:51 2025
mah.... avevo pensato di non utilizzare Ui-View perchè è un po' incasinato. Innanzitutto mi sembra che sia 16 o 32 bit quindi devo recuperare un PC piuttosto datato ... L'indicazione AGW Tracker che mi hai dato è davvero valida e speravo di poter caricare una cartografia per andare a localizzare una stringa ricevuta e puntata sulla mappa. Tuttavia non riesco a trovare un manuale di spiegazione di AWG Tracker per capire come creare una mappa geolocalizzata e dargliela in "pasto"

Ovviamente la sperimentazione che sto portando avanti è totalmente offline e il PC (o TNC) non trasmette nulla poichè deve solo ricevere una stringa via sorgente audio (scheda) e prendere la stringa NMEA, scorporarla e puntere uno spillo su Latitudine e longitudine...  nulla di tremendamente complicato ma sembra che questo mondo moderno graviti attorno a internet... ma se non c'è?  :D  :D  :D
#85
Autocostruzione / Re: RX reazione su cui chiarir...
Ultimo messaggio di robi2025 - Lun 07 Aprile, 17:37 2025
Si hai capito bene! poi fosse che la resistenza (Rr) di radiazione, per una spira, e quindi per (N) spire, fosse dipendente dal fattore ,[(Ssuperficeantenna /Lambda^2)*N] e questo venisse moltiplicato per (Q1/Q0)^2 dal reazione, sarebbe possibile calcolare quanta superficie (2*pigreco*r^2) captante (oppure in caso di antenna lineare lunghezza^2) servirebbe per avere un' idea sufficiente del segnale captato, dato che più questo prodotto si avvicinasse ad (1), o maggiore, più sarebbe lo stesso di un normale dipolo accordato, o maggiore (..non per queste lunghezza d' onda..)
Dato che anche questo (LC antenna) del reazione dovrebbe captare il segnale in tensione, come Per i filtri (R_LC) già discussi, che semmai si potrebbe mettere un filo un po' più grosso per l' avvolgimento, in quella parte tra Source e massa, l' altra fino al Gate basterebbe del filo molto sottile, tanto non partirei con un (Q0) elevato, qui da calcolare in serie con la resistenza del filo. Insomma sapendo che ordine di segnale potesse arrivare su di un dipolo accordato potremmo stimare dal reazione che ne potesse uscire.. potendolo usare anche come un preamplificatore d' antenna selettivo e quindi con un convertitore spostarci su di un ricevitore, anche un CB con SSB e CW ..intanto per valutare l' insieme.
#86
Radio portatili cinesi: Baofeng, Wouxun ecc… / Re: Baofeng BF-F8HP Pro
Ultimo messaggio di UFF99X - Lun 07 Aprile, 17:16 2025
Su Youtube ci sono molti video, direi più che esauriente di qualsiasi commento. https://www.youtube.com/results?search_query=Baofeng+BF-F8HP+Pro

#87
RTX digitali - DMR - C4FM - D-STAR ecc... / Re: Anytone AT-D878UVII Plus c...
Ultimo messaggio di UFF99X - Lun 07 Aprile, 17:12 2025
CitazioneLo scopo del progetto sarebbe quello di intercettare (offLine, quindi senza l'ausizio dlla rete) il beacon, scompattare i dati NMEA (lat,Log,Alt, ecc) e che me li visualizzasse su una mappa anche caricata localmente.
Basta solo che invece delle mappe online usi quelle offline bisogna però trovarle, in alternativa installa Ui-Wiev che usa solo mappe offline e ne trovi tante.
#88
RTX digitali - DMR - C4FM - D-STAR ecc... / Re: Anytone AT-D878UVII Plus c...
Ultimo messaggio di FlyAnt - Lun 07 Aprile, 16:30 2025
... ma è tutto molto bello :-D 

ho più o meno configurato tutto ed ora ricevo perfettamente i beacons APRS in formato testuale.

Lo scopo del progetto sarebbe quello di intercettare (offLine, quindi senza l'ausizio dlla rete) il beacon, scompattare i dati NMEA (lat,Log,Alt, ecc) e che me li visualizzasse su una mappa anche caricata localmente.

E' possibile falo con AGWPE?

Ancora grazie di cuore... te ne sono riconoscente per l'aiuto
#89
Autocostruzione / Re: RX reazione su cui chiarir...
Ultimo messaggio di ItalyKilo - Lun 07 Aprile, 16:27 2025
Se capisco bene, vuoi che l'antenna stessa sia il circuito LC del reazione! Questo è fattibile e in certi casi riduci le perdite perché ci sono meno componenti e meno accoppiamenti. Potresti fare per i 160 metri una loop da 1.5–2 m di diametro con 30 spire, ti servirà poi un condensatore variabile da 10–50 pF.

Per i 630m e 2200m avrà invece più spire. A 475 kHz ti servono all'incirca 4–6 mH di induttanza per risonare con 30–1000 pF mentre a 137 kHz, l'induttanza necessaria sale a >10 mH, tutto da valutare con calcoli più precisi ma la cosa è fattibile.
#90
Mercatino – Vendo – Scambio - Cerco / Vendo XIEGU X6100
Ultimo messaggio di Maurizio171 - Lun 07 Aprile, 14:22 2025
Praticamente nuovo acquistato fine febbraio 2025 e usato solo in ricezione, prezzo 540€ consegna a mano Verona o città limitrofe ma anche spedizione.

Prodotti interessanti

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters