Valcava

Aperto da Brenta, Sab 15 Febbraio, 17:31 2025

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

Brenta

Ciao!
Qualcuno mi sa dire se la zona di Valcava (tra Lecco e Bergamo) è adatta per fare un po' di QRP? Nel senso: ci sono parcheggi con buona visuale ottica? Gli impianti presenti in loco portano i ricevitori in saturazione?
Grazie e buon weekend!
IU2STE

CarloCamp

CitazioneGli impianti presenti in loco portano i ricevitori in saturazione?
Di sicuro essere li vicino non è un benefico ma dipende intanto su quali frequenze andrai e dalla bontà del tuo rtx, insomma bisogna provarci.

Per il parcheggio non ti so dire perché non sono di quelle parti ma è una di quelle domande che difficilmente si trova qualcuno che possa dare una risposta, forse è meglio partire e cercare da sé. :D

Brenta

Citazione di: CarloCamp il Sab 15 Febbraio, 20:06 2025
CitazioneGli impianti presenti in loco portano i ricevitori in saturazione?
Di sicuro essere li vicino non è un benefico ma dipende intanto su quali frequenze andrai e dalla bontà del tuo rtx, insomma bisogna provarci.

Per il parcheggio non ti so dire perché non sono di quelle parti ma è una di quelle domande che difficilmente si trova qualcuno che possa dare una risposta, forse è meglio partire e cercare da sé. :D
Certo, fare così va sempre bene, ma vorrei evitare di fare troppi Km per poi prendere un pugno di mosche!  :-[

CarloCamp

La questione è molto soggettiva, per mia esperienza e non solo mia, anche se non precisamente in quella locazione, problemi da non poter addirittura operare proprio no, al massimo del qrm qua e la o delle portanti dove non ce ne dovrebbero essere così come è normale che sia quando si è vicini a questi siti di trasmissione quindi un viaggio a vuoto non lo fai di sicuro ma sempre che tu non ci vada con delle cinesate al posto di apparai veri, in tutti i casi non è una risposta che possono darti gli altri, dei verificare tu stesso con il tuo rtx e con la tua antenna e nel punto esatto dove ti fermerai, non stiamo parlando di matematica che non è una opinione ma di possibili disturbi che possono variare in modo esponenziale in base a tot condizioni a iniziare dalla frequenza in uso.

Brenta

Alla fine il tentativo l'ho fatto, ma non a Valcava, al parco di Montevecchia (LC). Per chi non lo conoscesse, è un piccolo ma molto suggestivo parco naturale in un gruppo di basse colline largo pochi Km, totalmente isolato dal delirio di cemento della Brianza.
Mi sono fermato sul parcheggio più alto, con orizzonte aperto su un ampio angolo a sud, e c'erano moltissimi QSO senza disturbi, addirittura sui 1.200 MHz! Da lì attraverso il ponte UHF del Monte Canate (PR), ho parlato con Verona e Piacenza. Ma il mio sogno rimane quello di superare gli Appennini! In analogico!

CarloCamp

Magia dell'altitudine, arriva di tutto di più come la rai. :)

Considera però anche quando c'è propagazione, arrivi tranquillamente al Sud Italia e non è difficile agganciare qualche ripetitore ma anche fare dei bei qso in diretta, propagazione che a volte è anche lunga e permette di fare dei collegamenti anche con l'estero, io ne ho fatti alcuni fino alla penisola Iberica, bisogna però avere un rtx con la SSB e portarsi sui 144, grande soddisfazione. :)

Brenta

Certo, sto proprio leggendo un libro sulle antenne che insegna quanto sia importante l'altitudine!
QSO col sud in diretta????? Con l'estero?????? Da leccarsi i baffi!!! Ma si può essere sicuri di non agganciare involontariamente un ponte con qualche sistema digitale di voice over IP?

CarloCamp

L'altezza è fondamentale in queste bande per le dirette ma se se parliamo di propagazione lo è molto meno, i miei dx li ho fatti tutti da casa mia con un normale verticale e considera che abito in pianura, anzi uno dei dx più lontani l'ho fatto dalla macchina parcheggiata sotto casa. Nei momenti di propagazione arriva l'inarrivabile ma bisogna essere pronti, per i ponti anche distanti qualche centinaio di chilometri non serve nulla di particolare, ogni tanto sento ad esempio la zona zero e non solo quella, per le lunghe distanze invece un rtx con la ssb è indispensabile, io ad esempio in auto avevo un Icom IC-7000 con cui mi sono capitati i collegamenti più belli sia da casa che quando l'ho installato poi in macchina.

Tornando per un attimo ai ripetitori, di solito non ce ne accorgiamo ma se si sta attenti si scopre che in alcuni periodo ne arrivano da lontanissimo.

CitazioneMa si può essere sicuri di non agganciare involontariamente un ponte con qualche sistema digitale di voice over IP?
Spiegati meglio?

Brenta

Sensazionale!!!
Forse hai sfruttato lo strato E sporadico? Anche in qurl caso comunque l'altezza dovrebbe favorire, perché a maggiore altezza si colpisce lo strato con un angolo minore, rendendo più probabile la riflessione.
Il mio dubbio perenne (forse mi ero spiegato male) è che quando faccio un collegamento a lunga distanza potrebbe essere perché ho attivato un ponte in digitale (es. Echolink), e non per propagazione diretta. Una volta per esempio ho parlato dalla Lombardia con la Puglia, ma mi sa che era un Echolink. Questi dubbi mi vengono soprattutto quando ci si copia così così e per breve tempo, cosicché non si riesce a fare le domande opportune.

CarloCamp

Visto che si parla di VHF direi propagazione troposferica piuttosto che la rara esporadico.

Per Echolink, dipende se hai agganciato un ripetitore in zona o molto lontano, questo lo devi accertare tu ma se eri molto lontano dal link sarebbe comunque un collegamento a lunga distanza, non è però difficile capire se un ripetitore è un Echolink o uno locale specie se il segnale è troppo forte e stabile ma lo si capisce anche dalle persone che lo frequentano e la parlata non di zona oltre ai nominativi dicono già tutto.


Brenta

Innanzitutto chiedo scusa, ho detto che avevo fatto un collegamento dalla Lombardia alla Puglia, invece era dalla Campania (Ischia) alla Puglia. Il segnale era debole e incostante, per cui xi starebbe con un collegamento diretto. Riguardo alla propgazione, ho ancora molto da studiare e da ripetere, perché me lo dimentico!  :D

CarloCamp

E' il bello della radio, si imparano sempre cose nuove e interessanti e la propagazione è solo uno degli infiniti argomenti. çç23

-

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters