SDR SMArt v.5

Aperto da KLYSTRON, Mer 26 Febbraio, 16:16 2025

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

KLYSTRON

Buongiorno a tutti, ho acquistato uno stick SDR SMArt v.5 e lo sto provando. Seguendo le istruzioni del costruttore ho configurato il driver sul mio PC usando ZADIG. Ho scaricato il SW SDR++ e tutto sembra funzionare bene. Questo SW però ha pochi plug in,  in particolare non h nulla per il DMR. Ho sentito parlare molto bene di un altro SW per controllare la SDR : SDRSHARP (SDR#) che ha una notevole quantità di plug in. Posso tenere installato entrambi SW sul PC immagino, ma devo ripetere l'installazione del driver anche per il SW SRD#? In teoria credo di no perché lo stick SDR é sempre quello . O sbaglio. Grazie.

1CL129

Puoi installare tutti i software che vuoi, non ci sono problemi, semmai dovrai configurare ogni singolo software ma questo mi pare scontato, il driver invece fa riferimento al sistema operativo quindi è di fatto universale per tutti i software almeno che non ci siano condizioni particolari.

KLYSTRON

Quindi siccome ho già installato il driver per SDR++ anche se nel pacchetto unzipped di SDRSHARP c'è di nuovo ZADIG faccio a meno di re-installarlo perché già fatto per il primo SW. OK, grazie.

1CL129

ZADIG crea una scheda audio virtuale che fa da bridge tra il software e la linea di registrazione, tra l'altro con alcune schede audio non serve nemmeno nel caso la gestione della scheda tramite suo software avesse la possibilità di abilitare la linea "registra da mixer. Ad ogni modo se hai installato ZADIG sei hai posto per tutti i software SDR..

KLYSTRON

Grazie, allora cercherò di installare sul PC anche SDR# (solo lui) e il plug in per demodulare i segnali DMR .

KLYSTRON

Ho installato sia SDR++ ,sia SDR# e funzionano entrambi bene. Ora la mia domanda é : Esiste qualche plug in per decodificare bene i segnali DMR ?? ( se non erro ne esiste uno russo, ma sono un poco scettico, qualcuno l'ha provato ??).

Bartolomeo


KLYSTRON

Grazie Bartolomeo. Il primo che mi hai scritto, l'hai provato ? Sul secondo sito che hai suggerito, c'é l'elenco dei plug-in ma non si possono scaricare.

Bartolomeo

Non l'ho provato anche perché al momento sono senza chiavetta RTL ma puoi provare tu. Per i link non più validi del secondo sito, puoi fare una ricerca con il nome del plugin.

KLYSTRON

Capisco. Qualcuno ha provato il plugin DMR per SDR# : https://www.rtl-sdr.com/simple-dmr-plugin-for-sdr-now-available/. Grazie.

Bartolomeo

Citazionec'é l'elenco dei plug-in ma non si possono scaricare.
Ho notato che il sito che ti avevo dato è solo un copia incolla senza i link, quello originale è questo e puoi anche scaricare i plugin. https://www.rtl-sdr.com/sdrsharp-plugins

KLYSTRON

Grazie, Bartolomeo ma quel sito lo conosco e non ci sono plugin per il DMR. Mi interessava sapere se qualcuno ha provato il plug in indicato DMR per SDR# : https://www.rtl-sdr.com/simple-dmr-plugin-for-sdr-now-available/. Siccome é un sito russo per me incomprensibile, volevo sapere dal FORUM se qualcuno lo aveva scaricato e provato, prima di farlo io.

Bartolomeo

Basta che traduci il sito con google traslator

Vasili di rtl-sdr.ru ha recentemente rilasciato un semplice plugin per decoder DMR per SDR# da abbinare ai suoi semplici decoder dPMR e TETRA di cui abbiamo parlato in precedenza.

Semplice decoder DMR. Nessuna dipendenza esterna, nessuna impostazione, utilizza il percorso audio SDR #. Progettato per ascoltare canali DMR non criptati. La voce da entrambi gli slot viene mixata in un canale.

Per installare il plugin basta copiare i file dll dal file zip nella cartella SDR#, quindi copiare la riga dal file di testo magline.txt nel file plugins.xml, che può essere aperto con qualsiasi editor di testo.




KLYSTRON

Grazie, Bartolomeo ma non funziona. Non c'é nessun Plug in DMR, forse l'hanno tolto.

Capitan Presente

73 a voi. Se mai questo fantomatico plugin russo (ma pure altri) per ricevere in dmr è esistito ora non vi è più traccia, non servono però plugin per farlo ma lo si fa comunemente con qualsiasi software sdr in abbinamento all'utility SDS Plus https://www.dsdplus.com che tra l'altro funziona anche egregiamente, serve però smanettare un pò dopo aver installato anche Virtual Audio Cable https://vb-audio.com/Cable (o altri software simili) per poter reindirizzare l'audio verso il software sdr.


KLYSTRON

Grazie a tutti. Non volevo installare il Virtual Audio Cable speravo che il plugin di DSDplusUI fosse sufficiente ma non é così.  In ogni caso attraverso il portale MEGA sono riuscito a caricare i plugin "simple" DMR e dPMR che, in qualche modo, decodificano i segnali radio digitali semplici. Grazie dell'aiuto.

Bartolomeo

CitazioneIn ogni caso attraverso il portale MEGA sono riuscito a caricare i plugin
Se alleghi i file anche qui sarebbe una cosa molto utile anche perché in quel sito bisogna prima registrarsi.

KLYSTRON

Ok, però prima vorrei fare dei test per verificare che funzionino.

KLYSTRON

Sinceramente non so cosa dire perché il plugin riconosce la codifica DMR (appare il messaggio) ma poche volte finora ha decodificato segnali voce ( e compare il messaggio VOICE).

Bartolomeo

Citazionema poche volte finora ha decodificato segnali voce
Aspetta, quindi sei riuscito a ricevere in dmr?

KLYSTRON

In pratica, esce il messaggio DRM sulla finestra, ma pochissime volte é accompagnato dalla scritta VOICE in verde, per cui si sente l'audio. In genere sono segnali molto brevi di un secondo o due.

iz1252swl

Citazione di: KLYSTRON il Ven 21 Marzo, 21:46 2025Sinceramente non so cosa dire perché il plugin riconosce la codifica DMR (appare il messaggio) ma poche volte finora ha decodificato segnali voce ( e compare il messaggio VOICE).

Usa una larghezza di filtro di almeno 20, disattiva tutte le opzioni di riduzione rumore e togli la spunta da filter audio quando usi plugin di decodifica come dmr..consiglio la lettura del biglietto book che trovi da scaricare sul sito airspy, c'è anche in italiano ... ovviamente devi sintonizzarti su una frequenza dove è presente na trasmissione dmr voce, a volte sono solo dati...prova in banda radioamatoriale dei 2 metri a 145.600

KLYSTRON

La larghezza di banda é impostata su 25 KHz, tutte le impostazioni di riduzione del rumore e filtri audio sono disabilitati , il segnale su cui sono sintonizzato é DMR perché appare il messaggio. Il book di IZ1MLL lo conosco ma parla poco di DMR. Sembra un problema di aggancio .Forse é il plugin di SDR# che non funziona in modo stabile, proverei con SDR++ o SDRAngel anche se quest'ultimo é complicato da settare. Su 145,6 MHz non trovo nessun segnale digitale. Grazie comunque.DMR0011.docx

Bartolomeo

CitazioneIn pratica, esce il messaggio DRM sulla finestra, ma pochissime volte é accompagnato dalla scritta VOICE in verde, per cui si sente l'audio. In genere sono segnali molto brevi di un secondo o due.

il segnale su cui sono sintonizzato é DMR perché appare il messaggio.

La domanda sorge spontanea, non è che per caso hai provato a ricevere in un solo ripetitore! Chiaro che devi provarne altri e ormai in UHF ce ne sono tanti quanti alberi ci sono in una foresta, l'ultima volta ne ho contati ben 25 alla mia antenna.

Altra domanda, come sei messo con le antenne! il segnale dmr in questione arriva sufficientemente forte e pulito! Vorrei capire se è effettivamente un problema di pc o di segnali bassi o sporchi.

KLYSTRON

Ma tu cosa usi come ricevitore ?

KLYSTRON

Ricevitore ed eventuale Software.

Bartolomeo

Il mio ricevitore preferito è il mio vecchio Retevis RT3 :) Lo accendo e funziona sempre senza dover ingaggiare guerre solo per poter ricevere. :)

Di ricevitori sdr ne ho provati diversi, economiche chiavette ma anche SdrPlay e perfino un Perseus ma questo è solo per le HF, roba quest'ultimo che se lo provi ti rendi conto che la chiavetta è un trabiccolo con le ruote quadrate. :)

Per i software invece ne ho provati tanti ma per ricevere il dmr la cosa migliore è usare DSD Plus.

A proposito, non hai però risposto ai miei due precedenti quesiti. çç23

KLYSTRON

Adesso producono il Retevis RT3S, si trova anche su Amazon, che probabilmente é una evoluzione del tuo. Pertanto credo che potrebbe essere una buona scelta. Il segnale che ricevo é forte e pulito. Penso comunque di aver capito : il traffico voce é scarso perché sono scarse le comunicazioni voce e molte le segnalazioni/controlli sotto forma di dati trasmesse dal ponte. Comunque penso che acquisterò a breve un RETEVIS RT3S.

1CL129

Il traffico sui ripetitori dmr è giornaliero, non dico certo di continuo ma l'attività c'è e ci mancherebbe non fosse così visto l'enorme sistema che c'è dietro e l'infinita quantità di rtx in circolazione ma se ti punti verso quell'unico ripetitore subirai tutte le limitazioni del caso come anche usare un'antenna poco appropriata soprattutto a livello di locazione e spero tu non stia usando un'antenna non antenna e magari da dentro casa o dai piani bassi! Anche se prendi il Retevis RT3s ti cambierebbe poco, se manca l'antenna manca tutto perché viene a mancare la parte più importante.

CitazioneComunque penso che acquisterò a breve un RETEVIS RT3S.
E' la scelta migliore senza dover spendere troppo ma ricorda che poi dovrai programmarlo e dovrai farlo per ogni singolo ripetitore di cui dovrai sapere in anticipo la frequenza e tutto il resto eventuale, te lo dico perché la maggior parte egli rtx dmr non hanno la ricerca dal vfo ma sono limitate alle memorie che vanno appunto programmate, detto in parole non è troppo adatto per fare solo ascolto, anzi direi proprio per nulla almeno che uan volta programmati quei ripetitori che ti arrivano ti limiti a quelli, cosa comunque positiva se consideri che la maggior parte sono collegati tra loro quindi quando ne ricevi uno li ricevi quasi tutti ma mancheranno quelli collegati a reti diversi e che non sono collegati tra loro tramite reflector.

KLYSTRON

Ho capito, sono d'accordo, grazie. Qualcuno ha provato il RADTEL RT-4D come DMR RTX  ?

KLYSTRON

Ho acquistato un RTX DMR Radtel RT 4D ma non riesco a impostarlo su un canale DMR . In modalità VFO, inserisco la frequenza ad esempio 145.500 MHz ma rimane su ANAlogico. Qualcuno sa come fare ? il firmware é il 01.01.00.19 . Grazie. 

Layout

73. Non conosco questo rtx ma di solito le radio dmr non permettono di passare da analogico a digitale, devi usare il software di programmazione, tra l'altro gli rtx dmr sono fortemente dipendenti dal software per la parte dmr ed è praticamente obbligatorio usarlo. https://www.radtels.com/pages/software-download?srsltid=AfmBOopdVKXHPqa_u2V6KrHzjXiJogQXCwcT8tRWhCONcpXtfLcxjTRf

KLYSTRON

Ti ringrazio , ma desideravo confrontarmi con chi possiede e usa un RTX DMR Radtel RT 4D.

Layout

Ho trovato la soluzione, bisogna abbinare ad un tasto programmabile l'apposita funzione, in questo breve video è spiegato come fare.


KLYSTRON

Grazie mille, effettivamente ora sulla stessa frequenza , in modalità VFO, posso passare da analogico a digitale e viceversa. Tuttavia mentre in modo analogico sento il rumore tipico dei segnali DMR (quando c'é la portante), se passo in DMR sia su slot 1 che su slot 2 non sento le comunicazioni voce, é sempre muto anche quando (ne ho la certezza usando un altro apparato) il traffico voce c'é.

Layout

Non ricevi nulla perché hai i TG che andrebbero attivati ma esiste una funzione che di solito si chiama: Promiscuous Mode", "Monitor Mode" o "Digital Monitor" e che appunto ti fa ascoltare tutto il traffico senza dover attivare gli appositi TG. No so però dirti se questa funzione è attivabile dai tasti del portatile o se devi farlo dal software di programmazione.

Controlla anche il color code che è una sorta di sistema ctcss e anche questo va disattivato.


Prodotti interessanti

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters