Disturbi ricezione AM in auto

Aperto da Brenta, Ven 28 Marzo, 21:40 2025

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

Brenta

Saluti a tutti!
Qualcuno ha esperienza nell'eliminazione dei disturbi di ricezione AM in macchina?
Certe frequenze le copio bene, altre sono sovrapposte a un fischio la cui frequenza varia a seconda della frequenza della radio che ascolto. Questo fischio compare solo quando il motore è acceso. La sua frequenza a orecchio sarà tra i 2000 e i 3000 Hz quando ascolto Radio Power 927, sui 927 KHz. Mi viene da pensare che sia originato dal battimento della stazione ascoltata con una frequenza fissa generata dalla centralina elettronica. In ogni caso, come si potrebbe eliminare? Amo molto queste nuove stazioni che stanno ripopolando le onde medie!

Radioviaggio

Ciao Brenta. Intanto premetto che non ho la bacchetta magica ma neppure gli altri :) ma per ora, se ti riferisci all'autoradio, il disturbo potrebbe arrivare da qualsiasi punto a partire proprio dalla centralina o forse dall'alternatore, bisogna però capire se in realtà il disturbo arriva via cavo o via radiofrequenza e per capire questo dovresti provare con un ricevitore portatile per verificare se questo fischio si presenta comunque, se si allora arriva tramite radiofrequenza, se no potrebbe anche essere un limite della tua autoradio che è sensibile a tale disturbo o forse perché il fischio passa via cavo di alimentazione.

Capitan Presente

73 a tutti. Brenta, non hai spiegato se ti  stai riferendo all'autoradio della macchina o di un altro ricevitore! Questo è fondamentale da sapere per poter dare delle risposte.

Brenta

Citazione di: Radioviaggio il Ven 28 Marzo, 22:12 2025Ciao Brenta. Intanto premetto che non ho la bacchetta magica ma neppure gli altri :) ma per ora, se ti riferisci all'autoradio, il disturbo potrebbe arrivare da qualsiasi punto a partire proprio dalla centralina o forse dall'alternatore, bisogna però capire se in realtà il disturbo arriva via cavo o via radiofrequenza e per capire questo dovresti provare con un ricevitore portatile per verificare se questo fischio si presenta comunque, se si allora arriva tramite radiofrequenza, se no potrebbe anche essere un limite della tua autoradio che è sensibile a tale disturbo o forse perché il fischio passa via cavo di alimentazione.
Grazie!
Già questo suggerimento potrebbe servire a inquadrare il problema. C'è da sperare che il disturbo arrivi via cavo!

Brenta

Citazione di: Capitan Presente il Sab 29 Marzo, 15:49 202573 a tutti. Brenta, non hai spiegato se ti  stai riferendo all'autoradio della macchina o di un altro ricevitore! Questo è fondamentale da sapere per poter dare delle risposte.
Il disturbo si verifica sull'autoradio. Non ho provato con altri ricevitori posti nelle vicinanze, ma dovrò farlo.
Grazie!

Capitan Presente

Allora attendiamo l'esito così almeno si potranno dare dei consigli più mirati.

Brenta

Citazione di: Capitan Presente il Lun 31 Marzo, 13:33 2025Allora attendiamo l'esito così almeno si potranno dare dei consigli più mirati.
Ecco, finalmente sono riuscito a fare una prova.
Il fischio di cui parlavo nei messaggi precedenti si verifica ricevendo con l'autoradio, ma NON si verifica con un ricevitore indipendente.
Pertanto suppongo che possa provenire dall'alimentazione. Potrebbe essere utile un condensatore in parallelo o una bobina in serie ad essa? Il problema è andare a ravanare nei cavi del cruscotto.........  çç30

Radioviaggio

Magari bastasse fare una bobina e il disturbo sparisce ma puoi tentare il miracolo. :)

IL disturbo proviene più probabilmente da... Centralina ECU, Inverter (nei veicoli ibridi o elettrici), Alternatore o pompe elettroniche, Candele, bobine, Moduli CAN bus e alimentatori switching.

Citazionela sua frequenza a orecchio sarà tra i 2000 e i 3000 Hz
Se la frequenza del fischio e di 2000/3000 Hz direi che è compatibile con un oscillatore switching o un clock digitale che genera armoniche e rientra nei cavi. ..o via RF.

Potresti provare con un filtro LC simile a quello in foto.

Tuttavia, ci sarebbe un altra prova da fare, provare a scollegare l'antenna dell'autoradio. E'vero che il ricevitore portatile non sente i disturbi ma forse perché è meglio filtrato, quindi di fatto, non è ancora del tutto chiaro se il disturbo arriva tramite cavo di alimentazione o RF.  Se stacci l'antenna dell'autoradio e il disturbo rimane dire che non ci dovrebbero essere dubbi che arriva tramite cavo.

Brenta

Citazione di: Radioviaggio il Gio 10 Aprile, 23:30 2025Magari bastasse fare una bobina e il disturbo sparisce ma puoi tentare il miracolo. :)

IL disturbo proviene più probabilmente da... Centralina ECU, Inverter (nei veicoli ibridi o elettrici), Alternatore o pompe elettroniche, Candele, bobine, Moduli CAN bus e alimentatori switching.

Citazionela sua frequenza a orecchio sarà tra i 2000 e i 3000 Hz
Se la frequenza del fischio e di 2000/3000 Hz direi che è compatibile con un oscillatore switching o un clock digitale che genera armoniche e rientra nei cavi. ..o via RF.

Potresti provare con un filtro LC simile a quello in foto.

Tuttavia, ci sarebbe un altra prova da fare, provare a scollegare l'antenna dell'autoradio. E'vero che il ricevitore portatile non sente i disturbi ma forse perché è meglio filtrato, quindi di fatto, non è ancora del tutto chiaro se il disturbo arriva tramite cavo di alimentazione o RF.  Se stacci l'antenna dell'autoradio e il disturbo rimane dire che non ci dovrebbero essere dubbi che arriva tramite cavo.
Grazie, grazie per la ricchezza di consigli! Spero di poter fare qualche prova. Il problema è la mancanza di tempo e l'estrema complicazione di tutti i cablaggi nelle auto moderne. Credo che sia un problema anche smontare l'antenna!
Quando avevo la Citroën GSA potevo farci di tutto!!!

Radioviaggio

Ormai l'autoradio a slitta è un lontano ricordo e non ci si può fare niente ma forse è meglio così. :)

Mal che vada, portala da un elettrauto e digli che ti inserisca un filtro o quello che ritiene più adeguato.

Prodotti interessanti

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters