Boafeng uv-5rh provo ad unsare il suo scanner

Aperto da Maro 76, Lun 31 Marzo, 12:23 2025

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

Maro 76

Buongiorno, sto cercando di fare un po di esperienza mettendomi in ascolto e quindi ho montato l'antenna di 48 cm sulla radio in oggetto ed ho premuto il tasto di scanner, sono passati più di 10 minuti ,ma niente.
Sto sbagliando sicuramente qualcosa, qualcuno può darmi dei suggerimenti?
grazie

PowerX0

Ciao Maro, avendo letto la tua presentazione ho visto che sei alle prime armi e ti sono già state delle dritte sulla radio in questione, per quanto riguarda invece l'ascolto devi per prima cosa impostare lo step a 12,5 Khz, togliere l'eventuale tono ctcss se questo fosse abilitato e infine scansionare nei segmenti di banda dove c'è attività tralasciando invece dove c'è il mortorio. Scansiona ad esempio dove ci sono i ripetitori amatoriali da 145.587.5 a 145.787.5 e da 430.025 a 431.612.5 e vedrai che qualcosa inizierai sicuramente a ricevere.

Maro 76

Grazie POWER ho impostato lo step a 12.5 ed ho messo ad off il tono ctcss, ciò che ora non riesco a fare è impostare il range di frequenze nel quale fare la scansione

PowerX0

Non puoi impostare dei limiti di scansione su quella radio, devi semplicemente stare li e premere continuamente i tasti direzionali per scansionare avanti e indietro, al limite, ogni volta che ricevi qualcosa memorizzi la frequenza e quando ne avrai diverse potrai avviare la scansione delle memorie. anziché dal vfo.

Isofrequenza

Se eventualmente ti trovi anche al pian terreno o tra i palazzi sarà un fattore molto negativo, portati in una zona alta e aperta e cambieranno molte cose.

Maro 76

Grazie per la risposta, in realtà non ho la possibilità di andare ai piani più alti abito in un condominio, ma mi trovo a in un condominio di Napoli e dalla finestra/balcone vedo la collina dei camaldoli e nulla mi separa da quel colle.
Che io sappia alcune delle antenne che vedo e che sono ad una distanza inferiore a 3 km sono antenne Radio, forse ripetitori.
Ma non riesco a comprendere la frequenza su cui mettermi in ascolto.
Ho anche pensato di mettere un antenna non troppo vistosa fuori al davanzale della finestra e collegarci la mia radio, ma non so cosa acquistare.
Inoltre ho letto senza capire bene che potrei collegare l'antenna al computer attraverso l'USB  utilizzando i software adeguati, ma anche qui direi che brancolo nel buoio anzi nel silenzio visto che parliamo onde radio.
Se ci sono consigli li accetto volentieri

Isofrequenza

Citazioneabito in un condominio, ma mi trovo a in un condominio di Napoli e dalla finestra/balcone vedo la collina dei camaldoli e nulla mi separa da quel colle
La posizione ideale è comunque quella aperta a 360 gradi e non solo da un lato.

CitazioneChe io sappia alcune delle antenne che vedo e che sono ad una distanza inferiore a 3 km sono antenne Radio, forse ripetitori. Ma non riesco a comprendere la frequenza su cui mettermi in ascolto.
Vedere delle antenne non significa nulla, intanto queste possono essere utilizzate chissà per quale servizi, magari dati, telefonia, wifi ecc, insomma tutti segnali digitali che non possono essere ascoltati.

3 Km poi non sono nulla, i ripetitori sono spesso in zone montane e coprono molte decine di chilometri e se sei aperto li ricevi anche con l'antenna del portatili, ad ogni modo, la ricerca di possibili segnali la si fa con la scansione della frequenza non guardando se ci sono antenne in zona immaginando poi di poter ascoltare chissà cosa. :)

CitazioneHo anche pensato di mettere un antenna non troppo vistosa fuori al davanzale della finestra e collegarci la mia radio, ma non so cosa acquistare.
Se ti metti tu fuori col portatile in mano è la stessa cosa, al massimo una buona antenna migliorerà il poco che potresti ascoltare con l'antenna del portatile.

CitazioneInoltre ho letto senza capire bene che potrei collegare l'antenna al computer attraverso l'USB  utilizzando i software adeguati, ma anche qui direi che brancolo nel buoio anzi nel silenzio visto che parliamo onde radio.
Se non ricevi nulla con il tuo portatile figuriamoci con un ricevitorino da computer, non cambierebbe nulla.

Mi resterebbe solo da capire cosa stai sbagliando, visto che sei in una zona costiera, dovresti riuscire ad ascoltare il bollettino Meteomar a 156.425 Mhz, di solito arriva molto forte.





Prodotti interessanti

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters